Perché Zelensky chiede altri Patriot a Biden
“Per essere forti abbiamo bisogno dei Patriot Usa”, ha detto Zelensky. Fatti e approfondimenti
La nuova frontiera del contenuto pubblicitario: spacciarsi per cronaca nera (e i giornali abboccano)
La newsletter del Post rivela che un tentativo di stupro sarebbe in realtà frutto del comunicato stampa di una startup. Sono tanti i giornali che hanno pubblicato la notizia senza controlli. La lettera di Francis Walsingham
Come funzionano e chi produce i sistemi di riconoscimento facciale che Israele utilizza a Gaza
Un’inchiesta del New York Times rivela che Israele ha dispiegato un vasto programma di riconoscimento facciale a Gaza, a cui indirettamente contribuisce anche Google. Ma la raccolta e l’uso illegali di dati biometrici erano già in corso in Cisgiordania e a Gerusalemme Est. Tutti i dettagli
L’intelligenza artificiale ha fatto esplodere la valutazione di Tsmc
Nonostante i risultati fiacchi del terzo trimestre del 2023, Tsmc è entrata nella classifica delle dieci aziende di maggior valore al mondo. Merito del boom dell’intelligenza artificiale, che fa crescere la domanda di chip avanzati. Tutti i dettagli.
Perché Sony produce semiconduttori in Thailandia?
Sony ha avviato le operazioni in una nuova fabbrica in Thailandia, dedicati ai sensori di immagine per le auto a guida assistita. L’azienda giapponese è attirata dai bassi costi del lavoro, ma saprà trovare manodopera qualificata?
Dalla padella all’Embracer
La più grande etichetta europea di videogiochi si sta afflosciando da mesi su se stessa. Dopo aver licenziato 1400 dipendenti Embracer svende per nemmeno mezzo miliardo un team, Gearbox, che appena due anni fa acquistò per 1.3 miliardi. Cosa sta succedendo?
PlayStation Studios, licenziamenti e clima tossico. Che succede in casa Sony?
Traballano i PlayStation Studios, fiore all’occhiello della produzione interna di Sony nel mondo dei videogames, tra tagli draconiani e accuse indirizzate alla dirigenza. Tutti i dettagli
Cupertino ingrana la retromarcia pure sugli schermi microled per smartwatch dopo l’Apple Car
Apple abbandona lo sviluppo dei microled per orologi smart: troppo oneroso e troppe difficoltà tecniche. Licenziamenti in arrivo per i team Usa e cinesi al lavoro sul progetto. Fatti e approfondimenti
Il trionfo di Reddit in borsa fa esultare Sam Altman di OpenAI
Le azioni di Reddit continuano a crescere dopo la quotazione alla borsa di New York: è un’ottima notizia per Sam Altman di OpenAI, che ha investito parecchio nella piattaforma di social news. Ecco quanto ha guadagnato.
Tutti i problemi di Twitch. È ancora la tv del futuro?
In costante calo di pubblico, acciaccata dalle multe comminate da diverse Autorità nazionali e senza più una delle streamer di riferimento, Twitch prova a risollevarsi aumentando gli abbonamenti. Ma sarà una mossa furba? Che succede al colosso dello streaming di Amazon?
Eni e Terna, tutto su Cesi che fornirà celle solari alla tedesca SpaceTech per satelliti americani
L’italiana Cesi (controllata da Eni e Terna) fornirà celle solari alla tedesca SpaceTech per equipaggiare otto satelliti al mese. Fatti, numeri e approfondimenti sull’azienda
Perché Apple, Meta e Alphabet sono finiti sotto indagine a Bruxelles?
La Commissione europea sospetta che Apple, Meta e Alphabet – tre dei sei gatekeeper individuati – non siano del tutto conformi al Digital Markets Act che mira a limitare le posizioni dominanti delle Big tech. Tutti i dettagli
La Cina blocca i chip di Intel e Amd. Ma saprà farne a meno?
La Cina ha ordinato la rimozione dei processori di Intel e Amd dai computer e dai server governativi: una decisione pensata per accelerare il distacco dalla tecnologia straniera. La mossa si ripercuoterà sui conti delle società americane, ma anche Pechino farà difficoltà. Tutti i dettagli.
Perché il Garante Privacy rimbrotta il governo sull’authority per l’Intelligenza artificiale
Dopo la decisione dell’esecutivo Meloni di affidare alle Agenzie governative Agid e Acn i poteri sull’intelligenza artificiale, arriva la segnalazione del Garante Privacy a governo e Parlamento sull’Ia: “individuare Autorità di vigilanza indipendenti e imparziali”. Tutti i dettagli
Non solo Silicon Box: tutte le aziende di microchip in Italia
Quali sono e dove si trovano le aziende italiane attive nella filiera dei microchip.
Ecco le aziende che stanno godendo di più per la corsa all’oro dell’Intelligenza artificiale. Report Economist
Quanto si stanno arricchendo le aziende nella corsa all’oro dell’Intelligenza artificiale? L’approfondimento del settimanale The Economist.
Non solo Byd: tutte le aziende cinesi che useranno chip Nvidia
Nvidia sta rafforzando la collaborazione con Byd e le altre case automobilistiche cinesi che stanno sviluppando veicoli connessi e a guida autonoma. Tutti i dettagli.
Chi è e cosa pensa Jensen Huang, il capo di Nvidia che ha cambiato il mondo
Chi è e cosa pensa Jensen Huang, fondatore di Nvidia, la più grande società di semiconduttori al mondo. Conversazione di Marco Orioles con Alessandro Aresu, analista geopolitico e autore di un libro di prossima pubblicazione dedicato proprio a Nvidia.
Giorgetti ha risolto gli squilibri francesi in StMicroelectronics?
StMicroelectronics si avvia verso la riconferma dell’amministratore delegato Chery. Ma non è tutto: in risposta alle lamentele italiane per lo sbilanciamento francese dell’azienda di semiconduttori, Lorenzo Grandi entrerà nel consiglio di gestione. Superate le tensioni Italia-Francia? Ecco tutti i dettagli
I visori PS VR2 mandano a sbattere anche Sony?
Sony sembra aver già dimenticato il suo costosissimo PS VR2: nessun supporto, nessuna esclusiva in vista e il team londinese chiuso per sempre. Con l’inevitabile conseguenza che le scorte si accumulano nei magazzini e i negozi non ne vogliono altri. Una bella grana per il colosso nipponico, già alle prese con gli scarsi margini di PlayStation 5…
Gli Usa demoliranno la fortezza digitale di Apple?
Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti accusa Apple di ostacolare la concorrenza e l’innovazione nel mercato degli smartphone con il suo approccio del “giardino recintato”. Tutti i dettagli
Neuralink di Musk e il fiorente mercato delle interfacce computer-cervello
Elon Musk ha pubblicato un video in cui il primo paziente a cui è stato impiantato il chip di Neuralink gioca a scacchi grazie all’interfaccia computer-cervello, ma i dubbi degli esperti persistono. Fatti, numeri e commenti
Ia, Cie, ChatGpt italiana e non solo. Ecco le novità digitali del governo
Dalla decisione di affidare alle Agenzie Agid e Acn i poteri sull’intelligenza artificiale al rilancio della carta di identità elettronica, ecco le prossime iniziative del governo in fatto digitale delineate dal sottosegretario Butti
Biden foraggia ancora Intel con 20 miliardi di dollari, ecco perché
Per incoraggiare ulteriormente Intel a produrre microchip avanzati negli Stati Uniti, l’amministrazione Biden ha messo a punto un nuovo pacchetto da 20 miliardi di dollari per l’azienda. La misura nasconde però anche delle motivazioni elettorali.
Come andrà l’Ipo di Reddit. I confronti con Facebook e Twitter
Reddit punta a raccogliere 748 milioni di dollari nella sua offerta pubblica iniziale a New York. Il sito di social news, però, è molto distante dalle cifre di Facebook e Twitter. Tutti i dettagli.
Il ballo dell’Ia, tutte le ultime novità su Apple, Gemini e Sora
Se sul fronte dei motori di ricerca la sfida tra Microsoft con Bing potenziato da OpenAi e Google che conta su Gemini sembra aperta, un accordo tra Apple e Mountain View potrebbe eliminare ogni competizione nel settore smartphone. E Sora…
La Repubblica di Molinari è artificiale sull’Intelligenza Artificiale?
Che cosa scrive e che cosa non scrive il quotidiano Repubblica sull’Intelligenza Artificiale. La lettera di Sandro Doria
Che fine ha fatto Gaia-X e la sovranità europea sui dati?
A proposito di quello che ha scritto Ferruccio de Bortoli del Corriere della sera sulla sovranità digitale. L’intervento di Giordano Alborghetti
A cosa servirà la SuperApp di Poste Italiane?
Con il nuovo piano strategico, Poste italiane lancia la SuperApp personalizzata come principale punto di accesso alla piattaforma per tutti i prodotti e servizi del gruppo
Ecco come il Pentagono svicola dalle cause legali legate alle sostanze chimiche Pfas
Secondo media Usa, il governo degli Stati Uniti ha chiesto l’immunità da 27 cause legali relative a una schiuma antincendio tossica prodotta dal colosso chimico statunitense 3M e utilizzata nelle basi militari. Tutti i dettagli
SpaceX lavora a una rete di satelliti spia per gli Usa
La società aerospaziale di Elon Musk sta costruendo centinaia di satelliti spia per il governo degli Stati Uniti. Secondo Reuters, SpaceX sta sviluppando la rete Starshield per il National Reconnaissance Office, l’agenzia Usa che gestisce la flotta di satelliti spia.
Come saranno i nuovi super-chip di Nvidia per l’Ia. Il ruolo di Tsmc
Nvidia ha presentato la nuova tecnologia di chip per l’intelligenza artificiale, chiamata Blackwell. A detta dell’azienda, questi processori saranno indispensabili per alimentare la nuova rivoluzione industriale. Tutti i dettagli.
Fincantieri si allea anche con Saipem nel subacqueo
Le due società hanno siglato un Memorandum d’Intesa con l’obiettivo di valutare opportunità di collaborazione nella robotica sottomarina in ottica di sorveglianza e controllo delle infrastrutture critiche subacquee
Banda larga, tutte le pecche di Open Fiber e Infratel
Ecco le critiche a Open Fiber e Infratel che emergono dalla relazione della Corte dei conti sul Piano Banda Ultralarga
IA, Google andrà in soccorso di Apple?
Google potrebbe integrare il suo motore di intelligenza artificiale Gemini nell’iPhone di Apple. Possibilità che gioverebbe a entrambe, escludendo (ancora una volta) competitor come Microsoft, ma anche segno che forse l’azienda di Cupertino non è così avanti nell’IA. Tutti i dettagli
Tutto (o quasi) sul caso Prysmian-Battipaglia
Perché Start Magazine stecca nel coro pro Prysmian? La lettera di Francis Walsingham
Grok per tutti: cosa cambia con la pubblicazione del codice del chatbot di Musk
Elon Musk ha reso pubblico il codice sorgente di Grok, il suo sistema di intelligenza artificiale pensato per fare concorrenza a ChatGpt. Tutti i dettagli
Perché la digitalizzazione può ridurre gli sprechi d’acqua
Ecco il testo dell’intervento di Umberto D’Angelo, direttore Business Development Energy & Utilities di Engineering, all’evento finale della quinta edizione della Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti.
Chi investirà in Telegram?
Telegram è alla ricerca di investitori, ma la cattiva reputazione di cui gode la piattaforma (russa) potrebbe scombinare i suoi piani. L’approfondimento del Financial Times.
Chi e perché abbandonerà YouTube?
L’intervento di Umberto Rapetto sulla fuga da Youtube verso le piattaforme di IA
Google e Meta hanno un problema con i dipendenti infedeli?
Google e Meta sembrano avere grossi problemi con i loro dipendenti. L’occasione irripetibile dell’IA rende l’uomo ladro o tra le Big Tech Usa si sta scatenando una caccia alle streghe dovuta alla psicosi collettiva?
Perché TikTok è una bomba da disinnescare
I genitori di minori e i docenti delle scuole di ogni ordine e grado dovrebbero essere informati sui pericoli cui sono esposti tutti minori che utilizzano TikTok che sta diventando il “fentanyl digitale” delle nuove generazioni e che rappresenta una seria minaccia alla sicurezza nazionale. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Che cosa succederà a TikTok in America. Report Economist
In caso di messa al bando dagli Stati Uniti, TikTok dovrebbe valutare varie opzioni per il suo futuro. Ecco quali. L’articolo dell’Economist
La controffensiva di TikTok prevede di colpire l’americana Instagram?
Negli stessi giorni in cui il colosso cinese è sotto accusa negli Usa che vogliono lo scorporo del social da Bytedance, TikTok lascia dietro di sé briciole di un progetto che porrebbero la piattaforma in competizione diretta con Instagram. Che succede?
G7 Digitale, strada sbarrata alla Cina sull’Ia. Parla Urso
Di che cosa si è parlato a Verona in occasione del G7 sull’Industria, Tecnologia e Digitale e che cosa ha detto il ministro Urso rispondendo alle domande di Start Magazine
Marte si avvicina? Ecco com’è andato il terzo volo dell’astronave Starship di SpaceX
Per la prima volta durante il suo terzo volo di prova Starship è volata nello spazio ed è rientrata nell’atmosfera, ma non è riuscita a sopravvivere al viaggio di ritorno. SpaceX compie un passo avanti nell’obiettivo di portare gli astronauti della Nasa sulla Luna e, un giorno, su Marte
Riforma Tusma, tutti gli scazzi su film e serie tv
Il 13 marzo le Commissioni Cultura della Camera e Affari produttivi del Senato hanno approvato a maggioranza un parere sullo schema di decreto recante il nuovo testo unico dei servizi di media audiovisivi (Tusma). Rivisto il sistema di quote di investimento e di programmazione in film, serie, documentari italiani a carico di broadcaster e piattaforme e a favore della produzione indipendente italiana.
I licenziamenti nei videogiochi sono in realtà una mattanza di studi
Il 2024 sta presentando un nuovo fenomeno legato alla crisi nell’industria dei videogiochi: non più “semplici” licenziamenti ma una mattanza vera e propria di studi di sviluppo. Il mercato non cresce, è vero, ma il settore fa comunque girare miliardi. E c’è chi dà la colpa all’avanzata dell’IA. Che succede?
Perché la Commissione Ue indaga sulla cinese AliExpress
La Commissione europea ha aperto un procedimento formale contro AliExpress, il sito di e-commerce cinese controllato da Alibaba, per presunte violazioni del Digital Services Act. La piattaforma ospiterebbe prodotti pericolosi per la salute e nocivi per i minorenni.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- …
- Pagina 167
- Successivo