Ecco come Apple punta (anche) ChatGpt per i suoi iPhone
ChatGpt o Gemini di Google? Secondo Bloomberg, oltre il colosso di Mountain View, Apple sta intensificando i colloqui anche con OpenAI per integrare le funzionalità di intelligenza artificiale generativa nei prossimi iPhone.
Ecco come la Cina riorganizza le sue forze armate puntando su cyber e spazio
La Cina ha ha istituito la Forza di Supporto Informativo (Isf) avviando la più grande ristrutturazione delle forze armate dell’ultimo decennio.
Cosa deve fare l’Ue per stimolare (davvero) l’innovazione. Report
Le conclusioni del rapporto “EU Innovation Policy: How to escape the middle technology trap” dell’European Policy Analysis Group, dedicato alle politiche per l’innovazione nell’Unione europea.
Tutti gli errori dell’Ue sull’innovazione. Report
Il sommario esecutivo del rapporto “EU Innovation Policy: How to escape the middle technology trap” dell’European Policy Analysis Group, dedicato alle politiche per l’innovazione nell’Unione europea.
Ecco come Bruxelles accerchia la cinese Shein
La Commissione europea ha inserito Shein tra le piattaforme digitali sottoposte agli obblighi del Digital Services Act. L’e-commerce di fast fashion cinese dovrà attenersi a regole rigorose su come gestisce i contenuti sulla sua piattaforma a partire dalla fine di agosto
Non solo Dji, tutto ok i visori nelle scuole con i soldi del Pnrr? Fatti e commenti
Il Piano “Scuola 4.0” prevede la trasformazione delle aule in ambienti innovativi di apprendimento. Gli istituti ricorrono ai fondi del Pnrr per acquistare droni e visori (anche quelli della cinese Dji, critica Repubblica) ma nelle scuole la sperimentazione spesso è positiva. Fatti, nomi e opinioni
Troppa Intelligenza artificiale per Meta?
Nonostante una trimestrale positiva, pesano la guidance debole e la spesa per l’intelligenza artificiale sull’andamento di Meta. Fatti, numeri e commenti
Ecco come cloud e intelligenza artificiale fanno brillare i conti di Alphabet (Google)
Conti sopra le attese e primo dividendo per la parent company di Google. Fatti, numeri e reazioni di Borsa dopo la pubblicazione della trimestrale di Alphabet.
I piani di Embracer per non finire nella brace
Embracer Group prova a ripartire e lo fa attraverso un finanziamento da 900 milioni di euro e la divisione in tre quotate differenti, ricordando di avere in portafogli alcune proprietà intellettuali di spicco, tra cui Il Signore degli Anelli e Tomb Raider
Tutti i sistemi di attacco e difesa aerea di Israele e Iran
Che sistemi di attacco e difesa contraerea hanno Israele e Iran? La scheda dell’agenzia stampa Agi
Perché la Cina sega WhatsApp e Threads dall’App Store. Report Nyt
Apple ha dichiarato di aver rimosso WhatsApp e Threads dalla sua offerta di applicazioni per la Cina su ordine di Pechino, nel bel mezzo alle tensioni tecnologiche tra Stati Uniti e Cina, scrive il New York Times.
Apple Vision Flop? Come va il visore di Cupertino
Per Bloomberg le vendite dell’Apple Vision Pro sono già in affanno, essendo passate “da un paio di unità al giorno ad appena una manciata in un’intera settimana”. Cupertino tace sui dati di vendita. E c’è chi aspetta la versione economica
Cosa prevede la legge italiana sull’intelligenza artificiale
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge sull’Intelligenza artificiale. Dagli investimenti stanziati dal governo per sostenere le startup alle sanzioni previste, comprese pene detentive, contro gli autori di crimini legati all’Ia.Tutti i dettagli
Huawei sta segando Apple in Cina
Le vendite degli iPhone in Cina sono scese del 19 per cento nel primo trimestre del 2024: Apple soffre per la rinnovata concorrenza di Huawei. Tutti i dettagli.
Typhon, ecco il nuovo sistema missilistico dell’esercito Usa
L’Esercito americano ha rischierato nelle Filippine alcuni elementi del suo nuovo sistema missilistico noto come Typhon, praticamente perfetto per l’Indo-Pacifico. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Il blocco americano di TikTok si concluderà in un nulla di fatto?
Il divieto statunitense a TikTok deve superare rilevanti ostacoli legali e anche risvolti politici che rendono improbabile l’attuazione di una misura del genere. Tutti i dettagli.
Come mai i droni di Amazon resteranno a terra a Lockeford?
Undici anni fa Bezos sosteneva che l’azienda fosse ormai vicina all’uso intensivo di droni, eppure Amazon ha deciso di chiudere il suo programma di consegne con i droni a Lockeford, in California a nemmeno un biennio dall’avvio dei test
L’ultimo chip di Huawei è la prova del ritardo tecnologico della Cina?
Secondo l’amministrazione Usa, il chip da sette nanometri contenuto nell’ultimo smartphone di Huawei dimostra che la Cina è indietro rispetto agli Stati Uniti. Tsmc investe nei semiconduttori da due nanometri in territorio americano, mentre il governo prepara nuove restrizioni al commercio. Tutti i dettagli
Cosa farà Officina Stellare per Leonardo
La società vicentina attiva nella space economy ha siglato un nuovo contratto con Leonardo per la fornitura di quattro telescopi che saranno installati sulla piattaforma Platino4, a completamento della costellazione satellitare italiana Iride.
La ricerca scientifica è messa a rischio dai ricercatori furbetti che usano ChatGpt?
Non solo articoli scientifici scritti dall’intelligenza artificiale. Un recente studio mostra che anche il processo di revisione (peer review) che precede la pubblicazione potrebbe essere inquinato dall’uso di chatbot come ChatGpt
Tutte le mosse di Apple tra Indonesia, India e Cina
Apple potrebbe aprire una fabbrica in Indonesia per diversificare ulteriormente la produzione di iPhone e altri dispositivi e ridurre la dipendenza dalla Cina. La società di Cupertino insiste sul Vietnam e raddoppia l’assemblaggio in India. Tutti i dettagli.
Perché Microsoft abbraccia gli Emirati sull’Intelligenza artificiale. Report Nyt
Microsoft gioca una partita importante nella guerra fredda tecnologica con un accordo sull’Ia con gli Emirati arabi uniti
OpenAI sbarca in Asia e parte dal Giappone
OpenAI potrebbe raggiungere l’obiettivo di 1 miliardo di dollari di fatturato previsto per quest’anno. Parte della strategia prevede anche di espandersi in Asia, a cominciare dal Giappone, dove avrà la possibilità di avvicinarsi ad aziende locali come Daikin, Rakuten e Toyota Connected. Tutti i dettagli
Gli studi di videogame giochicchiano sempre più con l’IA (e licenziano)
Il mondo dei videogame è interessato da un’ondata di licenziamenti che non ha precedenti e che non corrisponde ai risultati di un mercato che, benché non cresca, tiene: sempre più indizi portano a pensare che la vera responsabile di questa mattanza silenziosa sia l’IA.
Cloud Ue e Supercazzole
Che cosa ha detto il sottosegretario Butti a La Verità sull’Eucs, il quadro di regole Ue relative al sistema di certificazione della sicurezza informatica per i servizi cloud? La lettera di Francis Walsingham
Ecco come il Pentagono tende una mano alle startup della Silicon Valley
Tutti i dettagli sulla Defense Innovation Unit del Dipartimento della Difesa americano: è l’ufficio che lavora con le startup che sperano di fare affari con il Pentagono, guidato da un ex dirigente Apple.
Allarme Nasa sulla militarizzazione cinese dello spazio
L’amministratore della Nasa Bill Nelson ha avvertito che la Cina sta mascherando la presenza militare nello spazio con programmi civili. Non solo, Pechino potrebbe rivendicare parti dello spazio come proprio territorio se dovesse atterrare per primo sulla Luna.
Cosa non va con Tsmc
L’utile e il fatturato di Tsmc nel primo trimestre del 2024 battono le aspettative. Eppure le sue azioni calano di quasi il 7 per cento: tra un mercato fiacco e una globalizzazione “morente”, il colosso dei chip ha tante sfide da affrontare. Tutti i dettagli.
Ecco la carica degli abbonati di Netflix (celata dall’anno prossimo)
Continua a crescere anche nel primo trimestre dell’anno il numero di abbonati di Netflix. Tuttavia le azioni crollano a Wall Street dopo che il colosso dello streaming ha dichiarato che non avrebbe più riferito i dati sulla crescita degli utenti
Luci e ombre dell’Ai Act europeo
Cosa c’è e cosa manca all’Ai Act, la legge europea sull’intelligenza artificiale. Ecco cosa si è detto alla conferenza di Ibm sul tema.
Come e perché arranca la legge Ue sullo spazio
La Commissione europea sta rimandando all’estate (almeno dopo le elezioni europee di giugno) due iniziative spaziali chiave: da una parte la legge sullo spazio e dall’altra l’assegnazione del contratto per sviluppare la costellazione satellitare Iris2
Siete pronti per Miss AI?
Non solo fidanzate e influencer create con l’intelligenza artificiale, è in arrivo anche un concorso di bellezza che eleggerà la prima Miss AI del mondo (e probabilmente Enzo Mirigliani si sta rivoltando nella tomba). Tutti i dettagli
Progetto Ue di certificazione cloud, cosa succede e gli interessi in ballo
Rinviato a maggio il voto sull’Eucs, il quadro di regole relative al sistema di certificazione della sicurezza informatica per i servizi cloud. A chi piace e a chi non piace la versione finale della proposta Ue
Zuckerberg russa della grossa e Putin sotto europee ne approfitta? Report anti Meta
Un report di AI Forensics denuncia Meta alla Commissione Ue. Ecco perché
Chip, Asml delude ma non crolla grazie alla Cina
Nel primo trimestre del 2024 Asml – la più grande società tecnologica d’Europa, fondamentale per i produttori di chip – ha registrato ordini più bassi del previsto. In calo utile e fatturato. Ma le vendite in Cina salgono a quota record. Tutti i dettagli.
Quando si sblocca il catasto elettromagnetico nazionale?
Dossier catasto elettromagnetico: l’analisi degli esperti del settore, le attese degli operatori e le proposte di Iliad.
DragonFire, tutti i dettagli sul laser di Mbda, Leonardo Uk, QinetiQ e Dstl che il Regno Unito potrebbe mandare a Kiev
La decisione del Regno Unito di considerare l’invio di un prototipo del laser DragonFire in Ucraina prima del suo completo sviluppo e implementazione, prevista per il 2027, è indicativa dell’urgenza e dell’importanza che Londra attribuisce al sostegno di Kiev contro la minaccia russa.
Tutte le mosse di Arabia Saudita ed Emirati nell’intelligenza artificiale
Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti stanno investendo miliardi per affermarsi come leader regionali dell’intelligenza artificiale. Ecco progetti, punti di forza e debolezze.
TikTok fa esultare ByteDance e si prepara alla guerra con Instagram
Nel 2023 i profitti di ByteDance, la società che possiede TikTok, sono cresciuti di ben il 60% e l’app si prepara a rivaleggiare meglio con Instagram. Gli Usa potrebbero bandire TikTok, che però ha conquistato i cuori degli americani.
Microsoft riempirà di pubblicità Windows 11?
Microsoft sta sperimentando l’inserimento di pubblicità all’interno del cruciale menù Start di Windows 11: si tratterà di app consigliate all’utente. Il sistema operativo raccoglierà dati per annunci personalizzati?
Le guerre virtuali di Call of Duty non sono più d’oro per Microsoft?
Nonostante i 20,7 milioni di download (la maggior parte registrata nei primi tre giorni), l’ultimo Call of Duty non sta generando gli introiti prospettati da Activision e da Microsoft.
Perché il Giappone vuole bloccare l’Ia generativa. Report Wsj
La società di telecomunicazioni Ntt e il principale quotidiano Yomiuri pubblicano un manifesto che chiede nuove leggi per frenare l’IA generativa. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Ma quanta elettricità consuma l’intelligenza artificiale?
Secondo Musk, l’intelligenza artificiale supererà presto le capacità umane, a patto che vi sia sufficiente elettricità per alimentare i centri dati. La questione del (grande) consumo energetico di questa tecnologia è cruciale: ecco cosa sappiamo.
Intelligenza artificiale, la commissione Benanti mi ha deluso
La Relazione sull’intelligenza artificiale coordinata da padre Paolo Benanti non dice niente di più di quello che già si sapeva, o che è già previsto nell’AI Act e nelle altre leggi. L’approfondimento di Laura Turini tratto dalla newsletter Appunti.
L’IA che spia i rifiuti per combattere gli sprechi alimentari. Report Nyt
Lo spreco di cibo è responsabile dell’8-10% delle emissioni globali di gas serra, pari all’incirca a quelle dell’aviazione e del trasporto marittimo messe insieme, ma l’intelligenza artificiale potrebbe venirci in soccorso. L’articolo del New York Times
Tim e Aruba anti Big Tech Usa sulla proposta Ue di certificazione per il cloud
Deutsche Telekom, Orange, Airbus e altre 15 società europee tra cui le italiane Tim e Aruba hanno criticato la proposta di Bruxelles di omettere i requisiti di sovranità dei dati da un imminente sistema di certificazione della sicurezza del cloud. Tutti i dettagli
Ecco come il Pentagono interviene su Starlink in Ucraina
Secondo un alto funzionario del Dipartimento della Difesa, il Pentagono sta lavorando con la società aerospaziale privata SpaceX e il governo ucraino per impedire alle forze russe di utilizzare i terminali di comunicazione satellitare della compagnia di Elon Musk nella guerra in corso
La strategia di Adobe per sfamare la sua IA e sopravvivere al fotoritocco intelligente
Vendereste foto di mani e piedi per soldi? No, non andranno su OnlyFans. È la curiosa richiesta fatta alla propria utenza da una delle maggiori software house statunitensi: così Adobe ha deciso di accelerare il passo e addestrare le sue IA.
Inviare e ricevere foto di nudo su Instagram sarà (un pochino) più difficile
Già accusato di avere le mani sporche di sangue per tutti i bambini e gli adolescenti che si sono suicidati o hanno avuto gravi problemi di salute mentale a causa dei danni provocati dai social media, Zuckerberg tenta di riconquistare la fiducia degli utenti Instagram lanciando una nuova funzione per proteggere i minori da molestie e sextortion. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- …
- Pagina 167
- Successivo