Maker Faire. Va in scena internet delle cose
Ci siamo, è il giorno della Maker Faire Rome. Le porte del Palazzo dei Congressi in via della Pittura all’Eur si apriranno oggi per 4 giorni ai maker, quelli che con le loro mani cambieranno il modo di produrre le cose, ma anche agli studenti, alle famiglie, agli innovatori di tutto il mondo.
Pagamenti online, Poste al via
Cambiamento di marcia per i pagamenti mobili in Italia. Protagonista dell’accordo che verrà ufficializzato nelle prossime ore è Poste Italiane. Il gruppo ha siglato un’intesa, in esclusiva per un anno, con la startup Payleven per la distribuzione dei dispositivi che permettono agli smartphone di fare le veci dei tradizionali Pos. Si sta parlando quindi di uno strumento a beneficio degli esercenti e non delle tecnologie, come il sensore Nfc, che consentono agli utenti di utilizzare i telefoni cellulari per completare i pagamenti.
iPhone. Il futuro tra low cost e alte prestazioni
Alla fine, low cost fu. Con buona pace per Steve Jobs, che di modelli economici non voleva neanche sentirne parlare.
Ma la concorrenza è spietata e gli iPhone producono circa la metà dei ricavi di Apple. Così ieri sera, come largamente anticipato, il colosso di Cupertino ha svelato al mondo il nuovo iPhone 5 C, dove “C” non sta né per “cheap”, “economico”, né per “China”, il primo mercato cui dovrebbe essere indirizzato, ma per “colore”. Perché la principale novità del nuovo melafonino è la possibilità di avere la scocca, fabbricata nel più economico policarbonato, in più colori (blu, rosa, verde, giallo e bianco), ovviamente intercambiabili al prezzo di 29 dollari a cover.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 164
- Pagina 165
- Pagina 166
- Pagina 167