Skip to content

Sony presenta la super – musicassetta da 65 milioni di brani. Servirà per i back up a lungo termine

Pensavate che l’era delle audiocassette, del nastro magnetico e della necessità di “riavvolgere” il supporto prima di poter riprodurne il contenuto fosse tramontata? Sony la pensa diversamente, molto diversamente, e si prepara a lanciare sul mercato una musicassetta da 65 milioni di brani

Le dieci università più Hi-tech degli Usa

Le dieci università più Hi-tech degli Usa

Quando si parla di ranking delle università statunitensi (una cosa presa molto sul serio negli Usa) il QS World University Rankings è forse la fonte più accreditata ed autorevole. Può infatti contare su di un notevolissimo numero di partners per la compilazione più fedele e aggiornata possibile delle classifiche dei campus americani e stranieri.

Un Parlamento open data per innovare l’Italia

Il 16 maggio potrebbe diventare una data da ricordare, per l’innovazione e il cambiamento in Italia. Si svolgerà, per due giorni, a partire da venerdì 16, l’Hackathon Code4Italy@Montecitorio 2014, un evento che avrà forma competitiva e collaborativa tra quanti, esperti di informatica – sviluppatori di software e grafici web, vorranno mettersi alla prova per conoscere e utilizzare i dati aperti prodotti dalla Camera dei deputati relativi alla istituzione e alla attività parlamentare.

Ecco perché tutte (o quasi) le App per il fitness dovrebbero anche misurare l’umore

Oltre ad un altro considerevole numero di vantaggi, una attività fisica regolare contribuisce a migliorare lo stato d’animo e l’umore. E’ scientificamente provato, è qualcosa che ha a che fare con il rilascio di endorfine e con dei neurotrasmettitori che, se state sudando, sono più amichevoli.

Un’asse Giappone – Italia per l’hi-tech

Un’asse Giappone – Italia per l’hi-tech

L’azienda giapponese Nidek, tra le società leader nel mercato hi tech internazionale sta sempre di più manifestando il proprio interesse nel mercato dell’hi-tech italiano. Motivo di questo forte interesse è il consolidato rapporto tra la società giapponese con la filiale del gruppo Nidek Technologies, con sede a Albignasego, provincia di Padova.

Facebook cancella WhatsApp? Cosa scrive la stampa estera

Da Londra l’indiscrezione secondo la quale Facebook dopo aver acquistato WhatsApp potrebbe disfarsene. Ma cosa dicono i giornali stranieri di lingua inglese?

Codemotion. Perché la kermesse dei programmatori è un evento economico

Codemotion. Perché la kermesse dei programmatori è un evento economico

Se chiedete a qualcuno dei partecipanti cos’è il Codemotion probabilmente vi risponderà che è la più autorevole kermesse dedicati ai temi della programmazione dell’IT. Questo è sicuramente un modo di vedere la cosa, un altro modo di vederla è che il Codemotion è un grandissimo evento economico.

La polizia di New York testerà i Google glass. Test presto anche in Italia?

La polizia di New York sta testando i Google Glass, gli occhiali super tecnologici sviluppati dall’omonima casa di Mountain View. Grazie a questi gli agenti potranno individuare più facilmente persone scomparse, ricercati o criminali. In vendita da un solo anno nella loro versione beta, gli occhiali di Google sono attualmente in fase di test da parte del celeberrimo Dipartimento di Polizia di New York (NYPD), composto da oltre 34mila uomini.

A Genova il nuovo polo italiano dell’High Tech

ll Parco Hi Tech di Genova è un grande progetto in fase di ultimazione, destinato a diventare il fulcro di incontro tra innovazione, ricerca e hi tech in Italia. Sarà sede delle più grandi aziende di innovazione tecnologica, ma anche di molte start up e ospiterà la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Genova.

Ci ha lasciato Marco Zamperini

E’morto Marco Zamperini, uno dei pionieri di Internet in Italia. Si èspento a 50 anni nella sua abitazione domenica sera in seguito ad uninfarto. Attualmente era chief innovation officer presso il gruppoNTT Data ma Zamperini era soprattutto il FunkyProf del web italiano,una delle di figure più influenti e amate del web italiano.

Il soldato del futuro? Hi – tech

 

Più che una divisa, una corazza. Come fino ad ore se ne erano viste sono nei fumetti e nelle loro versioni cinematografiche. Ad altissim contenuto tecnologico: dai sensori ai materiali intelligenti, dalle comunicazioni alla logistica.

Torna su