MegaChat, la videochat anti-DataGate
Dalla Nuova Zelanda arriva una videochat che sfida Skype. Il nuovo servizio prende in nome di MegaChat e promette di…
La realtà aumentata secondo Windows. Arrivano i Windows Holographic
La realtà aumentata secondo Microsoft che questa volta è riuscita davvero a stupire tutti quanti grazie ad un sistema integrato…
Il sistema missilistico più efficace al mondo è made in Usa
Il sistema missilistico di difesa più efficace del mondo? Si chiama Terminal High Altitude Area Defence, ecco come funziona. Alta…
Windows 10, il riscatto di Microsoft
Presentato ieri da Microsoft Windows 10. Dal quartier generale di Redmond puntano al riscatto dopo un periodo deludente.Windows 10, il…
Presentazione Windows 10. Ripercorriamo la storia di trenta anni di Windows
Presentazione Windows 10, il conto alla rovescia è finito. Occhi puntati su Redmond, quartier generale di Microsoft, dove oggi alle 18.00…
Internet via satellite. Google pronta ad investire in Space X
Per i servizi di internet via satellite Google sarebbe pronta per un maxi investimento in Space X, società specializzata in…
Solar impulse, al via il giro del mondo ad energia solare
ABB e Solar Impulse hanno costituito un’alleanza prima dello storico viaggio aereo intorno al mondo a sostegno dell’importanza del ruolo…
Arriva l’era del WiGig, dite addio al Wi-Fi.
Le major del tech stanno collaborando per predisporre i propri dispositivi a una nuova tecnologia wireless 10 volte più veloce…
Google Glass diventa una divisione di Google. Cambia la strategia di Big G
Google Glass diventa una divisione di Google, il progetto, fiore all’occhiello di Mountain View diventa oramai “maggiorenne”. Per questo cambiano…
Banda larga e internet veloce, Italia ancora indietro
La banda larga e ultralarga in Italia cresce su base annua ma il dato cala nel terzo trimestre del 2014…
E-Health. Un sistema italiano connetterà gli ospedali cinesi
L’e-health cinese parlerà italiano grazie al software sviluppato dai fiorentini del gruppo Dedalus. Le strutture sanitarie di una grande regione…
Windows 10 sarà presentato il 21 gennaio (e torna il menù “start”)
Windows 10 sarà presentato il prossimo 21 gennaio. Microsoft per presentare al mondo il suo nuovo sistema operativo ha in…
Il drone marino che monitora le piattaforme petrolifere
Gli standard di sicurezza ambientale nel mondo oil&gas offshore sono sempre più elevati, per questo la tecnologia offre soluzioni e…
A Las Vegas in vetrina tutti i rivali dei Google Glass
Al Ces di Las Vegas gli occhiali per la realtà aumentata non saranno uno degli argomenti principali, ma la fiera dell’elettronica di…
Ecco quali saranno i gadget tecnologici del 2015
Il 2015 sarà un anno decisivo per l’industria hi-tech con alcuni nuovi gadget tecnologici, dagli smartwatch ai visori per la…
Dati Agcom: cresce internet da mobile, verso la fine l’era degli sms
Internet cresce su mobile, cala sulla rete fissa e crollano gli sms e la portabilità. Questi i risultati principali dello…
Come scegliere il tuo primo drone
Se stai leggendo questo articolo è perché nelle ultime settimane hai passato le tue ore libere a leggere articoli riguardanti…
Dalla Russia con amore. Yotaphone 2, lo smartphone russo con due display, arriva in Italia
Yotaphone 2 sbarca in Italia. Il secondo modello del cellulare russo punta a competere apertamente con gli Iphone con una…
Banda larga, entro il 2016 connessi 1140 comuni
“Già dal 2015 circa ottocento città italiane avranno acceso alla rete e il numero di comuni connessi salirà a 1.140…
L’Agenzia digitale italiana chiude la Cec-Pac
“Con questa decisione, l’Agid inaugura una fase nuova: la chiusura di tutti quei progetti digitali che non funzionano e che…
Dallo streaming al coding per bambini, tutti i trend tecnologici del 2015
Il ‘digital purs’, ovvero il borsellino digitale. Applicazioni che monitorano la ‘power hour’, cioè l’ora in cui si è più…
Gli elicotteri di nuova generazione? Si costruiranno anche in Italia
Gli elicotteri di nuova generazione in parte saranno costruiti anche in Italia. Innovazione e tecnologia passano anche per il nostro…
WhatsApp potrebbe arrivare sui pc
WhatsApp, la diffusissima app per chattare su smartphone, potrebbe presto sbarcare sui computer seguendo la strada di servizi rivali come Telegram e WeChat. La società,…
Il Cloud Computing in Cina punta sulle tecnologie europee
ABB, il gruppo svizzero leader nel campo delle tecnologie per l’energia elettrica e l’automazione, ha fornito al centro cloud computing…
SONY e Internet delle cose: la serratura che controlli con SMARTPHONE
Sony prova a lanciarsi nel mondo di internet delle cose, ecco un primo esperimento, supportato dal crowdfunding. Di cosa si…
Luxottica lancia gli occhiali a realtà aumentata, con Intel
Dopo aver abbandonato l’idea di collaborare con Google ai Google Glass, Luxottica intraprende una nuova avventura con Intel per il lancio di occhiali a realtà aumentata. Un progetto ambizioso nel futuro dei waerable
Il governo americano autorizza l’uso di droni per fini commerciali
Il governo americano ha approvato in via sperimentale l’utilizzo di droni per fini commerciali in Virginia.
Apple, Facebook, Amazon guardano alla Cina come al mercato del futuro. Ma…
Il responsabile delle politiche di internet del Governo cinese ha avuto in questi giorni una serie di incontri con le major del web. Ecco come è andata. Gli americani guardano al mercato cinese con attenzione, visti i numeri del “dragone”
Banda larga. Ecco gli investimenti delle Regioni per ridurre il digital divide
“Nella banda larga e soprattutto nella banda ultralarga, cioè oltre i 30 mega, siamo il fanalino di coda in Europa, con una copertura pari al 21% delle famiglie contro una media Ue del 62%: un fatto inaccettabile per uno dei maggiori Paesi industriali del mondo”. A dirlo è Angelo Marcello Cardani, presidente di Agcom.
L’Hoverboard di Marty McFly esiste davvero. Finalmente.
Un bambino degli anni ’80 aveva su per giù due sogni, uno era avere uno zainetto protonico per attaccare entità ectoplasmatiche, l’altro era scappare dai propri nemici sopra un Hoverboard. Una delle due cose è oggi tecnicamente possibile
Blackberry lancia il guanto di sfida ad Apple
Blackberry sfida Apple. La multinazionale canadese per lanciare il suo Blacberry Passport offre sconti fino a 550 dollari (circa 400 euro) a tutti i clienti che rottamano il proprio iPhone.
Iss: tutte (ma proprio tutte) le tecnologie e le ricerche italiane portate nello spazio da Samantha Cristoforetti
L’astronauta ESA Samantha Cristoforetti, prima donna italiana ad andare nello spazio, quarto ingegnere di volo nella missione 42/43 della Stazione Spaziale Internazionale, porterà con sé durante la “Missione Futura” dell’ASI, dieci differenti progetti interamente Made in Italy. Ecco quali
La stampa 3D nello spazio funziona. Realizzato il primo oggetto a bordo della Iss
La stampante 3D arrivata sulla Stazione Spaziale Internazionale insieme alla cosmonauta italiana Samantha Cristoforetti, ha fatto la storia martedì riuscendo a produrre il primo oggetto stampato con tecnica 3D nello spazio
Gli 007 utilizzano virus informatici. Parola di Symantec
E’ probabilmente gestito da un “servizio di intelligence occidentale” il sofisticato programma di spionaggio informatico Regin, di cui ha dato notizia l’azienda informatica Symantec: lo scrive il quotidiano britannico Financial Times
Nanoparticelle, stampanti 3D e wearable, tra gli esperimenti di Samantha Cristoforetti. La prima donna italiana nello spazio
Dalla Terra verso Iss, Samantha Cristoforetti è arrivata a bordo della Base Spaziale Internazionale. Ecco a cosa serve una missione nello spazio
Il premio Alan Turing incalza il Nobel (e spesso lo vincono gli italiani)
Alan Turing è stato un geniale matematico, padre della macchina di Turing e dell’informatica. Il premio a lui dedicato cresce di importanza e assedia il nobel. Non solo per prestigio, ma anche per riconoscimento economico
Banda larga, l’Italia fa qualche passo in avanti
A che punto è la diffusione della banda larga in Italia rispetto al resto d’Europa? Ci aiuta a capirlo il rapporto annuale di I-Com su reti e servizi di nuova generazione, che ha affrontato anche il tema della banda larga e della TV.
Il rilancio di Nokia passa dai tablet: ecco l’N1
Solo meno di 10 anni fa 4 cellulari su 10 erano Nokia. Oggi l’unica azienda europea capace di tenere testa ai colossi Americani o Asiatici, è uscita definitivamente dal mercato dei cellulari. Ma per il suo rilancio ha puntato su un tablet, con il Nokia N1
A Trento fa tappa l’innovazione sociale con Tedx
L’innovazione sociale fa tappa a Trento dal prossimo 22 novembre con Tedx. Idee da condividere e da valorizzare per dare nuovo slancio al futuro, alla ricerca, all’economia
I droni italiani prendono il volo. Aumento di capitale per Skyrobotic
Aumento di capitale fino a 1,6 milioni di euro per l’italiana Skyrobotic, del gruppo Italeaf (holding di partecipazione e un acceleratore di business per imprese e startup nei settori dell’innovazione e del cleantech), azienda con sede a Terni impegnata nel settore dei droni.
Ecco come vedono il mondo gli astronauti dalla Iss
Guardare il mondo con gli occhi di un astronauta che si trovi sulla Iss. E’ possibile grazie al progetto HDEV dell’Agenzia Spaziale Europea, che sta regalando immagini emozionanti. Per un istante tutti possiamo sentirci come Samantha Cristoforetti
Cellule controllate con la forza del pensiero. Ci sono riusciti a Zurigo
Per la prima volta dei geni sono stati attivati con la sola forza del pensiero. Non stiamo parlando di telecinesi o poteri da supereroi, ma di potenzialità di tutti gli esseri umani dimostrati dalla scienza
Net neutrality: AT&T contro Barack Obama
Se l’FCC (la commissione federale Usa per le comunicazioni) dovesse applicare le richieste di Barack Obama, commetterebbe un grave errore. A parlare è il Vice Presidente di AT&T Jim Cicconi. E sul Presidente Usa, che ha appena perso le elezioni mid-term, si abbatte un’altra tegola
Spotify batte iTunes in Europa
Spotify supera iTunes, almeno in Europa. Se fino a due anni il divario tra le due compagnie era del 32% a favore dell’applicazione targata Apple, nell’ultimo trimestre si è ridotto all’8% e nella prima metà del 2014 c’è stato il sorpasso.
Thomson Reuters premia i 100 migliori innovatori mondiali
ABB è stata riconosciuta dalla Thomson Reuters come uno fra i primi 100 innovatori mondiali per il terzo anno
Facebook. Allarme privacy, aumentano le richieste dei Governi sugli utenti
Le richieste di informazioni sugli utenti inoltrate a Facebook dai governi mondiali sono aumentate del 24% nei primi sei mesi del 2014 rispetto al secondo semestre 2013, sfiorando quota 35mila
Google presenta Inbox. Ecco il dopo-Gmail
Dopo Gmail il futuro sarà Inbox. Lo ha deciso Google che questa settimana ha presentato la nuova interfaccia di gestione delle email che affiancherà, senza sostituirlo, il tradizionale servizio di posta elettronica.
Il futuro delle tv hi-tech? Non è il plasma
Il futuro dei televisori ad altissima definizione? Lcd oppure gli innovativi Oled, i led organici. Di sicuro non il plasma, tecnologia abbandonata da alcuni tra i principali produttori a livello mondiale. Ultimo dei quali il colosso coreano LG
La censura cinese sta per abbattersi sulle App per cellulare. Ma esistono delle soluzioni
I censori cinesi che controllano internet stanno considerando la possibilita’ di regolare il mercato delle app per i telefoni cellulari. Secondo la stampa cinese ne hanno discusso funzionari dello State Internet Information Office ed esponenti del Consiglio di Stato, vale a dire il governo.