Perché serve investire di più nell’artiglieria. Report Iai
Chi c’era e cosa si è detto al seminario “Il presente e il futuro dell’artiglieria nei conflitti ad alta intensità” organizzato dallo Iai
Ecco come Starlink accelera in Italia con Telespazio (Leonardo) a dispetto di Tim
Il governo Meloni plaude all’accordo tra Telespazio e SpaceX per integrare i satelliti per l’Internet satellitare di Starlink nell’offerta della joint-venture spaziale tra Leonardo e Thales. Intanto, sulla disputa regolamentare con Tim sulla condivisione dei dati dello spettro, Starlink fa sapere che “non ci sono interferenze”. Fatti e approfondimenti
Tutto sul cyberattacco a Snowflake
Per alcuni l’attacco hacker subito da Snowflake, che fornisce servizi di stoccaggio cloud, si configura già come uno dei più vasti e importanti mai resi noti. La compagnia minimizza ma emergono sempre più clienti danneggiati dall’opera dei pirati. E sono tutte aziende molto grandi, con milioni di dati dei propri utenti
L’ennesima giravolta di Musk sull’Ia: perché ha ritirato la causa a OpenAI
Un altro colpo di scena nella sfida pubblica – ma anche tribunalizia – tra Musk e OpenAI: il patron di Tesla si ritira all’alba del dibattimento. Ma dal suo X continua ad attaccare la software house di ChatGpt
Apple Intelligence si fa addentare da OpenAI. E Musk sbrocca
Senza troppe sorprese, il palco della prima giornata della WWDC24 è stato tutto per Apple Intelligence che certifica l’arrivo (con grande ritardo) di Cupertino nel mondo delle Intelligenze artificiali. E può farlo solo grazie al supporto di OpenAI (Sam Altman era seduto in platea). Furioso Musk che promette di sbarazzarsi dei device della Mela da ogni sua azienda
Perché Microsoft fa un passo indietro su Recall
Microsoft disattiverà di default Recall. Ovvero il controverso strumento di intelligenza artificiale per Pc che registra tutto ciò che fai sul computer ma definito dagli attivisti per la tutela dei dati personale un potenziale “incubo per la privacy”.
Ecco come ByteDance sta aggirando le restrizioni Usa ai microchip avanzati
ByteDance, la società madre di TikTok, ha trovato il modo di aggirare le restrizioni americane alle esportazioni di chip avanzati (come quelli prodotti da Nvidia): li affitta dalle aziende di cloud, come Oracle. Tutti i dettagli.
Perché l’intelligenza artificiale ha fatto esplodere la domanda di data center
I data center sono cruciali per sostenere l’enorme carico di elaborazione e archiviazione di dati generato dall’ascesa dell’IA. L’analisi di Rachele Beata, Investment Manager Pictet-Security di Pictet Asset Management.
Con Musk X diventerà XXX?
X, fin dai tempi di Twitter, non ha mai bandito esplicitamente il porno, ma adesso intende persino creare un filone ufficiale (garantendo il più totale anonimato a chi curiosa): il social di Elon Musk sfida OnlyFans?
Meta ci riempirà di pubblicità che non potremo saltare?
Le voci circolano da un po’ di tempo ma solo nelle ultime ore sono apparsi in Rete i primi screen: Meta starebbe testando su Instagram pubblicità con un vistoso countdown, segno che non potranno più essere saltate. Lo swipe-out insomma verrà inibito. YouTube ha fatto scuola?
Così Intel sfiderà Nvidia e Amd sui chip per l’intelligenza artificiale
Intel è rimasta indietro nei semiconduttori per l’intelligenza artificiale e sta perdendo terreno rispetto a Nvidia e Amd: dall’inizio dell’anno le sue azioni hanno perso il 40%. Ecco il piano dell’azienda per riconquistare il mercato.
L’ultima grana di Ai Pin, il cellulare che avrebbe dovuto pensionare gli smartphone
I due ex membri di Apple che hanno fondato Humane stanno attraversando un periodo difficile: oltre alle critiche per la scarsa funzionalità del cellulare olografico e alle scarse vendite dell’Ai Pin, spunta ora il rischio di incendio della batteria. E la startup si trova costretta a chiedere agli utenti di non ricaricare più il device (dal costo di 700 dollari).
Ecco le professioni che decolleranno nei settori aeronautica e spazio in Italia
Nel settore Spazio saranno rilevanti le professionalità del segmento downstream “esotiche e innovative”, come esperti di geomatica e di cartografia. Ecco cosa emerge dal rapporto “Gi Group Star Matrix: Trend Evolutivi e Futuro delle Professioni nei settori Aeronautica e Spazio” presentato al convegno organizzato da Asi e Gi Group Holding.
Ecco come Telespazio di Leonardo offrirà i servizi Starlink di Musk (che così bypass Tim)
La jv italo-francese Telespazio ha firmato un accordo con SpaceX di Elon Musk per integrare Starlink nella propria rete globale di connettività ibrida e potenziare la propria offerta di servizi di comunicazione affidabili e resilienti a clienti istituzionali e industriali dei settori energetico e marittimo
Cara di Zhang farà le scarpe a Facebook di Zuckerberg?
Cara è il nome di un nuovo social network per artisti che si sta velocemente imponendo sulla scena. Le sue politiche “anti Intelligenza artificiale” stanno provocando un travaso dai social di Meta che invece sfruttano i post degli utenti per nutrire l’IA allevata a Menlo Park
Pubblicità, perché Google è stata multata per gioco d’azzardo
Il Tar della Lazio ha confermato in parte la maximulta a Google per la pubblicità del gioco d’azzardo. Tutti i dettagli.
I chip di Asml superano anche Louis Vuitton in Borsa
Asml supera il gruppo francese del lusso Lvmh e diventa la seconda società quotata più grande d’Europa. Merito dell’interesse per i suoi ultimi – e costosissimi – macchinari per la fabbricazione di microchip. Tutti i dettagli.
Cosa cambierà per l’Europa con il primo volo di Ariane 6
Il direttore generale dell’Esa Josef Aschbacher, durante l’Ila Berlin Air Show, ha annunciato che il primo volo di Ariane 6 è previsto per il 9 luglio 2024. L’entrata in servizio del nuovo lanciatore pesante europeo ripristinerà l’accesso indipendente dell’Europa allo spazio.
Fincantieri, Moratti, Cdp e non solo. Cosa succede nel cantiere iGenius
Ieri iGenius ha lanciato “Italia”, il modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) addestrato con fonti native in italiano. Ma non è l’unica novità: la società guidata da Uljan Sharka ha annunciato una partnership con Fincantieri, ha varato un aumento di capitale (nuovo azionista è Angel di Moratti) e il gruppo Cdp valuta il dossier. Fatti, numeri e nomi
Quel tesoretto nello smartphone. Le app dei videogiochi muovono oltre 90 miliardi
I ricavi delle transizioni nelle app di videogiochi per smartphone e tablet sono cresciuti del 6%, mentre la spesa dei consumatori si è attestata sui 107 miliardi di dollari.
Ecco come l’Antitrust Usa scruterà il controllo delle Big Tech sull’AI
Jonathan Kanter, capo della divisione antitrust del Dipartimento di Giustizia statunitense, afferma che è necessario un “intervento significativo” sulla concentrazione del potere nel settore dell’intelligenza artificiale
Boeing, arrivati sulla Iss i primi due astronauti a bordo di Starliner
Il primo test con equipaggio è un passo fondamentale per la navicella Starliner di Boeing per ottenere la certificazione come nuovo “taxi spaziale” della Nasa, alternativo a Dragon della SpaceX di Elon Musk.
Ecco come Fincantieri punterà sulle navi militari
Che cosa ha fatto e che cosa farà Fincantieri con la divisione navi militari. L’intervento di Guglielmo Gambardella, segretario nazionale Uilm per la cantieristica navale.
Tutti i subbugli dentro OpenAI, Google DeepMind e Anthropic contro l’IA
L’evoluzione dell’intelligenza artificiale pone “gravi rischi”. Lo affermano ex, ma anche attuali, dipendenti di OpenAI, Google DeepMind e Anthropic in una lettera aperta, appoggiata anche dai padrini dell’IA. Tutti i dettagli
Il Gdpr vale anche per Wikipedia. Parola del Garante Privacy
Nonostante Wikipedia Foundation non abbia sede in Europa, il Garante della privacy ha stabilito che l’enciclopedia online deve rispettare il trattamento di dati personali come previsto dal Gdpr. Inoltre, ai contenuti pubblicati si applicano le norme sul giornalismo e la manifestazione del pensiero. Tutti i dettagli
Cosa farà il Customer Innovation Center di Tim Enterprise e Google Cloud
Il nuovo Customer Innovation Center è dedicato allo sviluppo e alla sperimentazione del Cloud e dell’Intelligenza Artificiale.
Ecco come Meta fa la furbetta con Facebook e Instagram
L’Antitrust ha sanzionato per 3,5 milioni Meta Platforms Ireland e la capogruppo Meta Platforms per pratiche commerciali ingannevoli nella creazione e nella gestione degli account dei social network Facebook e Instagram. Tutti i dettagli
Cosa cambia su X (Twitter) dopo l’aggiornamento delle regole sul porno
X ha aggiornato le linee guida sui contenuti pornografici: saranno ammessi, a patto che siano consensuali e opportunamente segnalati. Non verranno mostrati agli utenti minorenni, ma la piattaforma ha dimostrato di non essere sempre in grado di contrastare l’illegalità.
Perché in Francia i giornalisti picchiano gli editori per gli accordi con Google e Facebook
In Francia i rappresentanti dei giornalisti e degli autori sollecitano gli editori sul rispetto della direttiva europea sul copyright che prevede un compenso quando i loro contenuti vengono riutilizzati su Internet da grandi piattaforme come Google e Facebook
Ecco come Paramount andrà a nozze con Skydance
Paramount e Skydance hanno concordato i termini di un accordo di fusione. I termini dell’intesa arrivano dopo mesi di trattative e una recente offerta concorrente da Apollo Global Management e Sony Pictures.
Perché è cruciale il rientro della missione Chang’e 6 dal lato nascosto della Luna
Confermato l’allunaggio di successo della sonda cinese Chang’e-6 nel bacino del Polo Sud-Aitken con l’obiettivo di riportare sulla Terra campioni dal lato nascosto della luna per la prima volta. Con questa missione la Cina punta a rafforzare lo status di potenza spaziale nella nuova corsa globale verso la Luna
Dati, ecco come sfruttare il nuovo petrolio
I dati sono il nuovo petrolio ma non tutti riescono ad estrarlo. Ecco come le piattaforme di sviluppo business possono aiutare le aziende
Nvidia orchestra un gran ballo dei chip con le taiwanesi Tsmc, Foxconn e Pegatron
Le consegne dei nuovi processori Nvidia per l’intelligenza artificiale partiranno nei prossimi mesi, ma il capo azienda Jensen Huang ha già svelato la prossima tecnologia. La società, dice, vuole spingersi ai limiti tecnologici con un ritmo annuale. Tutti i dettagli.
Così Amd sfiderà Nvidia sui chip per l’intelligenza artificiale
La sfida è aperta tra Amd e Nvidia sui microchip per l’intelligenza artificiale: le due aziende annunciano nuove tecnologie e tempi di ricambio tecnologico di appena un anno. Tutti i dettagli.
Samp-T e Storm Shadow, ecco cosa l’Italia fornirà all’Ucraina
In arrivo il nono pacchetto di aiuti all’Ucraina. Il nuovo decreto in cantiere sull’invio di una seconda batteria del sistema di difesa aerea franco-italiano Samp-T oltre che un’altra partita di missili Shadow. Ecco i dettagli
Rai e Mediaset vs News Corp, c’è chi cede all’IA e chi no
Rai e Mediaset si rifiutano di cedere i propri contenuti per addestrare l’IA, mentre altri gruppi media come NewsCorp, proprietaria tra gli altri di Wall Street Journal, Times, Sun e New York Post, stringono accordi con OpenAI. È possibile stabilire chi ha torto e chi ragione? L’approfondimento di Laura Turini tratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
ByteDance affila l’algoritmo per restare negli Usa
Anche se TikTok potrebbe essere bandito dagli Usa, entrambi i contendenti della Casa Bianca ora hanno un loro profilo ufficiale. E il colosso cinese sarebbe al lavoro su uno sdoppiamento del codice per aggirare le sanzioni
Si rivedrà Google Glass?
La nuova partnership strategica con Magic Leap, ex startup finanziata da Mountain View (ma anche dai cinesi di Alibaba) specializzata in tecnologie indossabili per la realtà aumentata lascia supporre che un nuovo modello di Google Glass sia in arrivo, magari potenziato da Gemini
ChatGpt e gli altri modelli di IA non raggiungeranno l’intelligenza umana, per ora. Parola di Meta
Lo scienziato capo dell’intelligenza artificiale di Meta, Yann LeCun, ha spiegato al Financial Times che gli attuali modelli di intelligenza artificiale (come ChatGpt) sono imperfetti. Nel frattempo il colosso social è al lavoro su un approccio alternativo per creare “superintelligenza” nelle macchine
Perché OpenAi si ripiega su Sam Altman dopo le rivolte interne
Epurati i ricercatori contrari alla linea voluta da Sam Altman, OpenAI si dota di un nuovo comitato sui rischi dell’intelligenza artificiale. Alla guida c’è sempre lui, Sam Altman.
Meta vuole addestrare l’Ia con i nostri dati da Facebook e Instagram, ma possiamo opporci
Se utilizzi Instagram o Facebook, Meta utilizza i tuoi dati per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale. Il colosso social ha lanciato in Europa un aggiornamento dell’informativa sulla privacy precisando che gli utenti hanno il diritto di opporsi
Qual è il miglior chatbot in circolazione?
Difficile stabilire quale sia il migliore chatbot in generale, ma Hugging Face ha realizzato uno strumento che li mette a confronto e fa votare all’utente i risultati più soddisfacenti, invitandolo comunque ad esprimersi “responsabilmente”. Ecco alcune delle risposte che abbiamo ottenuto su Gaza, Covid-19, politica italiana e istruzioni per costruire una bomba
Il successo del cellulare olografico? Impalpabile come lo smartphone
L’idea maturata da due ex di Apple sembra aver precorso i tempi: il cellulare olografico Ai Pi sarà anche intrigante, ma le critiche di stampa e utenza sono severissime. E la startup starebbe già cercando acquirenti nel tentativo di migliorare il progetto.
Ecco come campagne di disinformazione russe e cinesi hanno sfruttato la tecnologia di OpenAI
OpenAI ha rivelato operazioni collegate a Russia, Cina, Iran e Israele con i suoi strumenti di intelligenza artificiale per creare e diffondere disinformazione. La rivelazione arriva nell’anno di importanti appuntamenti elettorali
Chip, le restrizioni Usa al Medioriente colpiscono Nvidia, Amd e non solo
Gli Stati Uniti stanno limitando le licenze per l’esportazione di semiconduttori per l’Ia in Medioriente: colpite aziende come Nvidia, Intel e Amd. Washington vuole garanzie che i suoi processori non finiscano nelle mani della Cina.
Cosa cambia dopo l’ok Ue alla cessione della rete Tim a Kkr
Nessun ostacolo per la concorrenza: la Commissione europea ha approvato senza condizioni l’acquisizione da 22 miliardi di euro di NetCo di Tim da parte di Kkr
Cosa farà Palantir per il Pentagono con l’Intelligenza artificiale
Il Pentagono ha assegnato un contratto da 480 milioni di dollari a Palantir per lavorare sul progetto Maven Smart System fino al 2029. Si tratta dell’iniziativa di intelligenza artificiale del Pentagono per decifrare i filmati di sorveglianza aerea e non solo
Ecco come gli iPhone di Apple accelerano in Cina
Le vendite di iPhone di Apple in Cina sono aumentate del 52% ad aprile secondo i dati di una società di ricerca affiliata al governo di Pechino. Buona notizia per il colosso di Cupertino che nel primo trimestre dell’anno era stato superato da Huawei, diventato il secondo fornitore di smartphone in Cina
La Xbox di Microsoft e i PC? Galline dalle uova d’oro per… Sony
Gli alti costi di sviluppo e le materie prime sempre più care per realizzare le console starebbero spingendo due big del mercato videoludico ad allargare le proprie frontiere, abbracciando il genere dei multipiattaforma. Ecco come si stanno muovendo Microsoft e Sony
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- …
- Pagina 167
- Successivo