Vitrociset, l’offerta di Fincantieri e il pensierino di Leonardo-Finmeccanica
Fatti, ricostruzioni e indiscrezioni sulla società Vitrociset. Dopo l’offerta di Fincantieri-Mermec, spunta un interesse da parte di Leonardo-Finmeccanica. Tutti i dettagli
Figalli e Gallavotti, le 2 eccellenze italiane premiate dalla comunità scientifica internazionale
Quarta puntata del focus di Matteo Massicci, blogger di Start Magazine, sulle principali notizie scientifiche di quest’estate
Ecco come Amazon sfiderà Facebook e Google a colpi di adv
Mentre il colosso dell’e-commerce Amazon ha toccato quota 1 trilione di dollari di capitalizzazione, si apre la sfida con Google e Facebook nel settore degli annunci pubblicitari online. Ecco tutti i dettagli
Tutti i numeri in chiaroscuro di Iliad tra Francia e Italia
Iliad festeggia con cautela in Italia e teme sempre più in Francia che la concorrenza eroda i margini di guadagno e continui a far calare gli abbonati. L’articolo di Michele Arnese
Perché Facebook si arma di una war room per le elezioni midterm in Usa
Chiamata alle armi per Menlo Park. Facebook si prepara per l’appuntamento politico di novembre, le elezioni di medio termini degli Stati Uniti, con una war room
Acqua salata su Marte
Terza puntata del focus di Matteo Massicci, blogger di Start Magazine, sulle principali notizie scientifiche di quest’estate
Vi presento i 4 nuovi satelliti per Galileo, il Gps europeo
Seconda puntata del focus di Matteo Massicci, blogger di Start Magazine, sulle principali notizie scientifiche di quest’estate
Ecco perché alla Bce sbuffano contro Amazon, Alibaba, Google, Paypal e Tencent
Che cosa ha detto il membro del comitato esecutivo della Bce, Yves Mersch, a una conferenza sui regolamenti finanziari a Parigi, facendo riferimento ai giganti della tecnologia americana come Paypal, Google, Amazon e Apple o ad aziende cinesi come Alibaba e Tencent
Lo sapete che la via della seta digitale pensata da Alibaba passerà per la Russia?
Il colosso tech cinese Alibaba è vicino a siglare una joint venture con Mail.ru, società digitale russa, e il fondo sovrano Russian Direct Investment Fund. L’articolo di Chiara Rossi
Ecco come Open Fiber posa la fibra grazie a Enel, Italgas, Acea e Tim
La società della fibra prova a cablare l’Italia scavando il meno possibile e sfruttando l’infrastruttura già esistente. Anche quella di Tim. Articolo di Giusy Caretto
Leonardo-Finmeccanica, ecco come Bono con Fincantieri farà concorrenza a Profumo e De Gennaro
Ecco come Fincantieri con Vitrociset farà concorrenza a Leonardo-Finmeccanica, il gruppo presieduto da De Gennaro e guidato da Profumo
Grindr, tutto pronto per lo sbarco in borsa della dating app
Prima di Bumble e prima ancora di Tinder, c’era Grindr. Ora la pioniera dating app per appuntamenti per uomini gay e bisessuali è prossima alla quotazione in una borsa internazionale
Il galoppo anti Usa di Alibaba, Xiaomi, Baidu e Tencent con gli assistenti vocali
L’articolo di Simonetta Scarane per Italia Oggi
Ecco come anche Yahoo ficca il naso nelle mail
L’articolo di Keach Hagey e Sarah Krouse Douglas MacMillan per il Wall Street Journal sulla pratica di Yahoo finalizzata a vendere informazioni agli inserzionisti pubblicitari
Ecco come Davide Casaleggio sfruculia a sorpresa Google
Che cosa ha detto Davide Casaleggio su come agisce il colosso Google fra diritto all’informazione, diritto all’oblio e censura
Che cosa prevede l’accordo segreto tra Google e Mastercard
Tutti i dettagli sull’accordo riservato fra Google e Mastercard
Serie A, ecco tutti i problemi di Dazn
Che cosa sta succedendo a Dazn ìn Italia con il pacchetto delle partite di calcio di serie A. L’approfondimento di Giusy Caretto
Facebook con Watch sfiderà Youtube e Netflix anche in Italia
Facebook lancia la tv in streaming e sfida Youtube, ma deve fare attenzione alla pubblicità. Articolo di Giusy Caretto
Teresa Alvaro, chi è (e cosa farà) il nuovo direttore di Agid (e il Team di Piacentini?)
Fatti, approfondimenti, scenari e indiscrezioni dopo la nomina di Teresa Alvaro a direttore generale dell’Agenzia per l’Italia digitale. Novità anche sul Team Digitale capeggiato da Piacentini? Una norma nel Milleproroghe e l’orientamento di Casaleggio fanno presumere che…
Ei Towers, Rai Way e Inwit. Chi scalda davvero l’Opa di F2i e Mediaset?
Fatti, numeri, commenti, analisi e scenari sull’Opa di F21 su Ei Towers. L’articolo di Michele Arnese
Come valutare bene i titoli Amazon, Facebook, Google e Netflix?
L’approfondimento di Michael Wursthorn del Wall Street Journal sui titoli tecnologici americani, da Amazon a Netflix passando Google e Facebook
Ecco gli stanziamenti per la Difesa firmati da Trump (che fa il duro con Turchia e Cina)
In arrivo più F-35 fabbricati in Texas da Lockeed e bomber di nuova generazione di Northrop, ma nessuna consegna per Ankara. Via dal goveno i device cinesi. L’approfondimento di Patrizia Licata
Perché Alibaba non smercia più tanti utili
L’articolo di Manuel Costa, giornalista di Mf/Milano, sui conti di Alibaba I costi straordinari legati a una mossa finanziaria hanno…
Apple-Shazam, come cambierà la musica con il sì di Bruxelles
Fatti, indiscrezioni e scenari sul sì in fieri di Bruxelles all’acquisizione, da parte di Apple del servizio d’identificazione musicale Shazam
Come la Cina sfiderà l’America sull’Intelligenza artificiale
Il fondo governativo Starquest e Sequoia Capital insieme per investire in startup. E non è l’unica novità a Pechino. Per gli analisti la Cina è già in pole sull’Intelligenza artificiale
Che cosa succede davvero a Dazn
L’approfondimento di Andrea Secchi su Dazn dopo le prime partite del campionato di calcio
Come l’alta velocità low-cost cambierà la mobilità europea
Treni ad alta velocità low-cost. Saranno probabilmente loro a segnare il futuro del sistema dei trasporti europeo, con ricadute rilevanti sulla mobilità del Vecchio Continente, non soltanto quella ferroviaria. L’approfondimento di Lorenzo Bernardi
Trump spinge Facebook a rendere intercettabili le conversazioni su Messenger
Ecco come e perché il governo americano vuole obbligare Facebook a rendere intercettabili le chiamate vocali di Messenger. I dettagli nell’articolo di Lorenzo Bernardi
Tutti i numeri di Fastweb nel primo semestre 2018
Numeri, confronti, tendenze e scenari tratti dalla relazione semestrale di Fastweb
Come e perché gli americani puntano a scoprire (e finanziare) la Silicon Valley cinese
L’incubatore di impresa che ha fatto nascere Dropbox e Airbnb si sposta in Cina alla conquista del mercato della seconda economia mondiale
Come stanno davvero Amazon, Apple, Facebook, Google e Ibm?
L’analisi a cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager, e del Centro Studi di Moneyfarm ● Le performance dell’azionario sono state positive…
Silicon Valley, come e perché la California sulla privacy picchierà su Google, Facebook e Twitter
Passa la nuova legge che dà ai cittadini californiani più diritti sui dati personali: a tutela della privacy possono negare…
Gara per il cloud del Pentagono, ecco chi protesta contro Amazon
L’appalto per il cloud computing del dipartimento della Difesa degli Stati Uniti torna a infiammare la concorrenza tra colossi tecnologici americani schierati su due fronti nettamente contrapposti: Amazon – tutti gli altri.
Perché Leonardo-Finmeccanica ha snobbato Vitrociset (comprata da Fincantieri)?
Perché Leonardo-Finmeccanica non ha acquisito la Vitrociset in vendita che è stata invece rilevata da Fincantieri? Fatti, numeri, commenti e domande
Google imploderà? Fatti, analisi e scenari
L’articolo di Andy Kessler per il Wall Steet Journal La parte più difficile di un investimento in azioni è sapere…
Dati sanitari accessibili in Lombardia. Fatti e commenti
Cartelle cliniche, risultati delle analisi mediche, i giorni di ricovero in ospedale, i farmaci assunti. Novecento milioni di dati personali…
Che cosa teme Di Maio sui fondi europei per la banda ultra larga
Luigi di Maio ha creato una task force per aiutare le Regioni nella rendicontazione degli investimenti fatti al 31 dicembre,…
Perché le authority multano Supermoney e Tecnomaster.biz
Supermoney e Tecnomaster.biz punite dalle Autorithy. Tutti i dettagli che emergono dalle delibere di Agcom e Agcm. Articolo di Giusy Caretto
I giapponesi di NTT saluteranno Buongiorno
NTT Docomo, primo operatore mobile del Giappone, starebbe per vendere Buongiorno, l’azienda italiana dei contenuti multimediali acquisita nel 2012
Gdpr, ecco tutti i giornali Usa che non si vedono più on line in Europa
La Nota diplomatica di James Hansen
Amazon molla Oracle? Che cosa si cela dietro la rivalità dei due colossi sul cloud
Amazon non vuole più comprare il software di Oracle: secondo Cnbc, il colosso del commercio elettronico e del cloud è…
Disney, Fox, Sony e Alibaba si alleano per contrastare YouTube e Netflix
Un nuovo rivale scende in pista per Netflix e YouTube. È la startup NewTV, fondata da Jeffrey Katzenberg, che include i principali studios dell’entertainment: Disney, Fox, Sony, Lionsgate, MGM, NBCU, Viacom, WarnerMedia, Alibaba, Liberty Global, Madrone Capital.
Frequenze 5G, Iliad gongola. Fatti e polemiche
Iliad sarà l’unico operatore che potrà aggiudicarsi una porzione di banda da 700 Mhz senza dover partecipare all’asta, ovvero versando esclusivamente la base d’asta. La determina del ministero dello Sviluppo e le critiche dell’ex ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri. Articolo di Giusy Caretto
Che cosa farà Fincantieri con Vitrociset, tutti i dettagli
Fatti, numeri, dettagli, indiscrezioni e commenti sull’acquisizione di Vitrociset da parte di Fincantieri e Mermec
Ecco cosa sta escogitando Facebook con JpMorgan, Citigroup, Wells Fargo e Bancorp
Fatti, indiscrezioni e scenari sui progetti di Facebook in materia di dati finanziari. L’articolo di Chiara Rossi
Cara Ferragni (e influencer vari), è pubblicità anche quella (occulta) sui social. La sferzata dell’Antitrust
La pubblicità occulta è vietata sempre, anche e soprattutto sui social network. Parola dell’AGCM. Chiara Ferragni&co devono guardarsi le spalle dall’Autorità Antitrust
Facebook, perché lo strapotere di Zuckerberg non piace più
L’analisi di Pierluigi Dimitri
Apple, Google e Fitbit: tutte le aziende che rischiano con i dazi Usa-Cina
Ecco le aziende hitech Usa che potrebbero soffrire per la trade war di Trump: a rischio il mercato della smart home e degli oggetti connessi
Tim e Open Fiber, come procede l’idea della rete unica?
Il presidente di Tim, Fulvio Conti, torna a parlare di rete unica della rete, mentre Open Fiber sta per ricevere il finanziamento che le permetterà di accelerare i lavori sulla fibra ottica. Articolo di Giusy Caretto