Non solo Libra, anche Telegram punta a una criptovaluta (Gram)
Per battere Facebook sul tempo, Telegram potrebbe lanciare la propria criptovaluta Gram entro fine ottobre. Tutti i dettagli
Chi e perché ha chiesto a Bruxelles di indagare su Google for Jobs
Tutti i dettagli sull’indagine preliminare decisa dalla Commissione europea su Google per il suo servizio di ricerca di lavoro “Google for Jobs”
F-35, Lockheed Martin sceglie la britannica Bae System per aggiornare l’apparato elettronico
L’approfondimento di Arcangelo Milito, analista strategico e di intelligence
La seconda volta è quella buona per la russa Soyuz
L’articolo di Chiara Rossi
Threads, ecco come funzionerà la nuova app di Facebook temuta da SnapChat
Le indiscrezioni di The Verge sui piani di Facebook e l’incertezza sul rischio di cannibalizzazione di Whatsapp
Oracle torna all’attacco. Nuova causa contro il Pentagono sul contratto Jedi
Ancora ostacoli per Jedi, il contratto sul cloud computing del Pentagono. Oracle si appellerà alla sentenza del tribunale e nel frattempo il nuovo segretario alla Difesa Usa ha messo in stand-by l’assegnazione del progetto
Lo strano caso del primo crimine finanziario spaziale
L’astronauta Anne McClain potrebbe essere la prima persona a essere indagata per un crimine che si presume abbia avuto luogo nello spazio.
Non fidatevi troppo di post e commenti social sul dibattito politico. Il consiglio di Rapetto
I “cyber-warriors” sono pronti allo scontro frontale a dispetto dei veri e propri fan il cui fervore lascia spesso a desiderare. L’articolo di Umberto Rapetto
Smartphone, la cinese Transsion in Africa supera Apple e Samsung
L’articolo di Giusy Caretto
Palantir, Cisco, Nec, Lilt, Wisdom e non solo. Tutte le aziende Usa che collaborano con la Cia
Aziende come Hexagon, Nice, Splunk, Cisco e NEC offrono all’intelligence e alle forze dell’ordine una suite completa di piattaforme e servizi, incluse varie soluzioni analitiche come l’analisi video, l’analisi dell’identità e l’analisi dei social media. L’approfondimento di TechCrunch
In Giappone sta sfrecciando la prima auto volante funzionante
Nec Corporation, noto produttore di elettronica giapponese, ha mostrato per la prima volta al pubblico nei giorni scorsi un prototipo di una macchina volante. Tutti i dettagli
Come si muoverà l’Ue nel mercato globale dei semiconduttori
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco come Amazon, Facebook e Google sgomitano per entrare nelle nostre case
L’articolo di Alessandro Sperandio
Il 5G manderà in confusione le previsioni meteo?
Secondo alcuni esperti, le frequenze 5G metterebbero a rischio la capacità dei satelliti di effettuare le previsioni meteo. Ma secondo l’FCC americana, che autorizza lo spettro wireless per gli operatori 5G negli Stati Uniti, questi timori sono esagerati
E’ vero che Amazon è finita nei guai per i suoi audiolibri?
Sette grandi editori americani – i “Big Five” (Hachette, HarperCollins, Macmillan, Penguin Random House, and Simon & Schuster) e due specialisti di pubblicazioni per bambini – hanno denunciato Audible per violazione del diritto d’autore. L’articolo di Umberto Rapetto
Ecco come la Cina scalzerà gli Stati Uniti nel posizionamento satellitare
Il sistema cinese di posizionamento satellitare BeiDou ha superato le dimensioni del suo rivale statunitense GPS, con implicazioni sia nell’alta tecnologia che per la sicurezza nazionale.
Che cosa sta architettando Amazon
Tutti i dettagli sugli ultimi piani di Amazon
Ecco come i cybercriminali sguazzano tra i conti correnti
Ogni anno innumerevoli persone e aziende sono vittime di attacchi informatici. Secondo alcune stime, le perdite annuali dovute alla criminalità informatica potrebbero raggiungere i 6 trilioni di dollari entro il 2021. Ecco un caso emblematico scoperto dall’Fbi
Tutte le (nuove) vulnerabilità di WhatsApp
Uno studio condotto dalla israeliana Check Point Software Technologies ha dipinto scenari allarmanti circa la possibilità che il software di messaggistica più popolare si trasformi in potenziale veicolo di vere e proprie fake news e vere e proprie truffe online.
Tv, ecco cosa succederà da settembre 2021
Il ministero ha pubblicato la roadmap per il rilascio della banda 700 e novità per le tv locali. L’articolo di Andrea Secchi
Ecco come il Wall Street Journal ha spacchettato Amazon
Che cosa ha scoperto il Wall Street Journal sui prodotti in vendita su Amazon
Sboccia la pace tra Walmart e Tesla dopo la guerra a colpi di pannelli solari?
Tutte le novità sulla diatriba fra Walmart e Tesla
Come procede la guerra fra Stati Uniti e Cina su Huawei (che rilancia dopo il bando Usa)
Tutte le ultime novità sullo scontro fra Stati Uniti e Cina su Huawei. Con un annuncio dirompente del colosso cinese dal punto di vista tecnologico
Perché Alibaba dirà ciao all’Ipo
Il caso Hong Kong stravolge i piani del colosso cinese Alibaba. Tutti i dettagli
Perché è utile guardare oltre i titoli Faang (Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google di Alphabet)
Negli ultimi tempi il settore tecnologico ha attraversato un periodo di volatilità imputabile in gran parte all’andamento di alcuni titoli molto conosciuti. Ma il settore offre possibilità interessanti a lungo termine. L’analisi di Jonathan Curtis, Portfolio Manager Franklin Equity Group
Tutte le perplessità sull’Ipo di WeWork
L’articolo di Giusy Caretto
Ecco la strategia italiana per l’intelligenza artificiale. Report Mise-esperti
Tre azioni potrebbero aiutare le aziende ad affrontare la rivoluzione industriale guidata dalle tecnologie AI, per promuovere lo sviluppo dell’economia dei dati: società di Intermediazione Dati, creazione di un marketplace centrale e protezione del know-how delle imprese. Estratto del documento (messo in consultazione da ieri fino al 13 settembre) elaborato dal Mise con il supporto del gruppo di esperti che erano stati incaricati di redigere il piano
Così Apple sfiderà Netflix e Disney
Apple ha investito 6 miliardi di dollari nel lancio di serie e film per il suo nuovo servizio streaming che vuole mettersi al passo con le offerte di Netflix, HBO e Disney
Vi dico quali fregature possono riservare Alexa, Siri e Google Home
Meglio evitare di imboccare un’ingannevole discesa: la comodità di avere chi cerca per noi il numero necessario può riservare sorprese che si possono scongiurare. Ecco quali. L’articolo di Umberto Rapetto
Amazon ribalta la web tax francese sui rivenditori
Amazon ha deciso di aumentare le commissioni sui rivenditori transalpini per compensare la nuova tassa digitale approvata a luglio dal governo francese. Tutti i dettagli
Come e perché Cook di Apple ha convinto Trump a frenare sui dazi anti Cina
Il ceo di Apple, Cook, ha spiegato che i dazi metterebbero la rivale sudcoreana Samsung in una posizione di vantaggio visto che non sarebbe sottoposta alle stesse restrizioni di Apple. Tutti i dettagli
Tutti i dubbi di Alibaba sulla quotazione a Hong Kong
L’articolo di Alessandro Sperandio
Ecco come la Bce cerca di nascondere l’attacco hacker. L’articolo di Rapetto
Il “data breach” risalirebbe addirittura al dicembre dell’anno scorso e che i tecnici del sistema Bird se ne sarebbero accorti soltanto giovedì scorso. L’articolo di Umberto Rapetto
Facebook si rafforza grazie al governo Usa? I dubbi di Bloomberg
L’articolo di Fabio Vanorio sull’accordo tra Facebook e Federal Trade Commission (FTC) in materia di privacy
Come favorire il lavoro innovativo (non con il reddito di cittadinanza). Parla Bentivogli (Fim-Cisl)
L’intervista di Gian Marco Litrico a Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Vi racconto cosa è successo negli aeroporti Usa: un blackout-tragedia
Un inghippo ai sistemi informatici del Customs and Border Protection (CBP, l’agenzia federale cui competono i controlli doganali e la protezione dei confini) ha bloccato i voli internazionali paralizzando il traffico aereo a livello continentale.
Come Badger Technologies e AT&T mandano in pensione i commessi
Cosa prevede l’accordo tra Badger Technologies e AT&T per introdurre i robot nei supermercati americani
Perché polizie e servizi potrebbero chiudere un occhio sugli ascolti di Facebook
Le conversazioni trascritte indebitamente da Facebook potrebbero far comodo alle forze di polizia e all’Intelligence. Privacy addio? L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (r) della Guardia di Finanza, per oltre dieci anni comandante del Gruppo Anticrimine Tecnologico delle fiamme
Vi racconto come è difficile avviare una startup innovativa in Sicilia
Lettera aperta indirizzata a Luigi Di Maio, ministro dello Sviluppo Economico, e Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana
Ignoranza e nepotismo rubano posti di lavoro più dei robot. Parla Carnevale Maffè (Sda Bocconi)
“L’usa e getta è sbagliato per i lavoratori e per la società. La formazione deve creare talenti che durano di più e hanno un valore maggiore sul mercato. Anche attraverso gli “open badge”, certificati digitali che rendono verificabili e “liquide” le competenze”. Parla il prof. bocconiano Carnevale Maffè intervistato da Gian Marco Litrico
Vi spiego che cosa combina Microsoft con Skype e Cortana
C’è totale mancanza di trasparenza dell’operato dei colossi come Apple, Amazon e Microsoft che non spiegano volentieri in maniera completa, corretta e accessibile le operazioni eseguite sulle voci (e su ogni altra azione) dei propri utenti. Il commento di Umberto Rapetto
Microsoft (come Facebook, Apple e Google) stritola la privacy? Che cosa dice l’azienda fondata da Gates
Microsoft ha ammesso che le parole registrate tramite Skype o Cortana vengono trascritte da operatori umani
Perché Facebook è nei guai per il riconoscimento facciale
Raccogliere e memorizzare i dati biometrici di milioni di utenti senza il loro consenso è illegale. Per questo Facebook è stata condannata negli Stati Uniti esponendo l’azienda potenzialmente, a cause miliardarie per danni. Tutti i dettagli
Google, Facebook e non solo. Spacchettarle in nome della concorrenza?
L’intervento di Augusto Preta, fondatore e direttore generale di ITMedia Consulting
Facebook ascolta i nostri messaggi vocali (e li trascrive)
Un nuovo caso di violazione della privacy rischia di travolgere Facebook. Tutti i dettagli
Come funzionano gli algoritmi-buttafuori di Twitter? Vi racconto il mio (strano) caso
Curioso che profili che istigano quotidianamente all’odio verso persone o gruppi di persone, insultando o diffondendo marchiane bufale, possano, indisturbati, tranquillamente dare sfogo alle loro frustrazioni e chi prova – forse maldestramente – a buttare là uno straccio di riflessione venga epurato. Maggior chiarezza non guasterebbe.
Vi svelo gli effetti dello scontro tra Five Eyes Community e Social Media sull’anti terrorismo
Il dibattito sulla crittografia come ostacolo alle indagini nel contrasto al terrorismo ha guadagnato terreno negli ultimi mesi. La retorica dei governi sta spingendo perché dalle discussioni “in linea di principio” si passi alle opzioni di realizzazione. L’analisi di Fabio Vanorio.
Come l’Intelligenza artificiale farà (anche) il lavoro sporco
L’approfondimento di Gian Marco Litrico, ex dirigente d’azienda, blogger su emigrantepercaso.com, vive in Canada da anni
Perché Verizon non brinda troppo per l’incasso della vendita di Tumblr ad Automattic (WordPress)
Tutti i dettagli della vendita di Tumblr da Verizon ad Automattic (Wordpress)