Amazon, Airbnb, Deliveroo, Google, Facebook: chi colpirà (e chi no) la web tax di Conte
La web tax del Governo Conte 2 esclude dal pagamento dell’imposta le aziende di sharing economy e quelle che offrono servizi streaming o musicali,
Francia e Germania fanno pace sulla Difesa? Fatti e scenari
In occasione della ministeriale di Tolosa, Francia e Germania hanno sciolto i nodi sui tre dossier condivisi nel settore difesa: il caccia di sesta generazione Fcas, il carro armato del futuro Mgcs e la questione delle esportazioni di armi
La disarmonica presenza italiana nella ricerca internazionale. Report Cnr-Ircres
La partecipazione italiana ai programmi quadro europei è contraddistinta da una forte disomogeneità: l’analisi dei ricercatori del Cnr-Ircres, pubblicata sulla “Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia” mostra come, nonostante la partecipazione attiva nei Programmi Quadro, le collaborazioni internazionali più prestigiose tendano ad accentrarsi intorno a poche organizzazioni – del Nord Italia – con una lunga tradizione di partecipazione
Tutti i subbugli nel governo Merkel su Huawei e 5G
Ecco i commenti degli esponenti di spicco del partito cristiano-democratico (Cdu) della cancelliera Merkel sulla decisione in fieri del governo di non escludere Huawei dal 5G
WeWork preferisce Jp Morgan a SoftBank?
Secondo Bloomberg, WeWork preferirebbe un pacchetto finanziario gestito da Jp Morgan piuttosto che vendere un’ulteriore partecipazione societaria al suo principale investitore, la giapponese SoftBank
Che cosa farà Huawei in Italia col sostegno dell’ambasciatore della Cina
Tutti i dettagli sull’inaugurazione dei nuovi uffici Huawei a Roma (ci sarà l’ambasciatore della Cina). Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari…
Moneta Libra, chi entra e chi esce dal progetto di Facebook
Chi e perché ha detto addio al progetto Libra di Facebook. E chi invece ha aderito. L’approfondimento di Carlo Terzano con l’avvio dell’associazione di imprese voluta da Zuckerberg
Uber compra Cornershop per tamponare Amazon, Instacart e Walmart
Perché Uber ha comprato la maggioranza di Cornershop, una società di distribuzione di generi alimentari focalizzata sull’America Latina.
Tim, la rete unica con Open Fiber e il nodo presidenza. La lettera di Asati a governo, Cdp, Vivendi e Elliott
Ecco il testo che ieri Asati (l’associazione dei piccoli azionisti di Tim-Telecom Italia presieduta da Franco Lombardi) ha inviato al governo, alla Cassa depositi e prestiti, a Vivendi ed Elliott.
Trasformazione digitale, a che punto stiamo in Italia?
Trasformazione digitale: a che punto siamo? Come stiamo andando? Come rivoluzionerà il lavoro? Ma, soprattutto, abbiamo iniziato ad attuarla? A…
WeWork, che cosa sta architettando la giapponese SoftBank
SoftBank pronta a prendere il controllo di WeWork. Il gruppo giapponese sta preparando un piano per risollevare la startup dal momento di crisi dopo l’Ipo fallita
Huawei e 5G, la Germania come l’Italia fa marameo a Trump
Che cosa prevede la normativa in cantiere in Germania sul 5G. Tutti i dettagli
Tutte le sciocchezze sugli F-35. Il commento di Batacchi (Rid)
Gli F-35 garantiscono superiorità informativa e versatilità operativa. Il commento di Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista italiana difesa)
Il ministro Pisano e l’innovazione a Torino (tra annunci e realtà)
Pure al quotidiano Repubblica hanno dubbi sulla bontà della digitalizzazione di Torino, dove l’attuale ministro per l’Innovazione Paola Pisano ha ricoperto il ruolo di assessore nella giunta Appendino (M5s) per le nuove tecnologie. Fatti e approfondimenti
Walmart inizia a far paura ad Amazon?
Che cosa sta succedendo fra Amazon e Walmart
Le imprese italiane sono davvero meno digitalizzate di quelle europee? L’analisi di Da Empoli
Pubblichiamo un breve estratto del libro “Intelligenza artificiale: ultima chiamata — Il Sistema Italia alla prova del futuro” di Stefano Da Empoli edito da Egea
Per Amazon, Alibaba e Rakuten è boom di spedizioni (e di emissioni)
La Cina da sola rappresenta quasi il 60% del volume globale delle spedizioni con 50,5 miliardi di pacchi l’anno, secondi…
Android, ecco i modelli di smartphone a rischio sicurezza
L’articolo di Umberto Rapetto
SpaceX e Boeing irritano la Nasa, nessun volo con equipaggio quest’anno
La Nasa si deve rassegnare: SpaceX e Boeing non trasporteranno gli astronauti in orbita fino al 2020, Tutti i dettagli nell’approfondimento di Chiara Rossi
Privacy, i dipendenti Amazon ti spiano in casa dalla Cloud Cam
I dipendenti di Amazon in India e Romania ti guardano in casa attraverso la Cloud Cam. Con i video privati…
Tim down, che cosa è successo? L’articolo di Rapetto
L’articolo di Umberto Rapetto e il tweet di Tim
Chi vuole frenare Amazon Ring
Negli Usa gli attivisti per i diritti civili stanno facendo pressioni sui legislatori affinché fermino le partnership della polizia con Amazon Ring per la sorveglianza
Tim, Infratel e Open Fiber, cosa va e cosa non va sulla fibra. Parola di Patuanelli (Mise)
Che cosa ha detto su fibra ottica, banda ultra larga, Infratel, Open Fiber e Tim in Parlamento il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, illustrando le linee programmatiche in tema di comunicazioni
Che cosa c’è davvero di nuovo nell’intesa fra Mediaset e Netflix
Tutti i dettagli dell’accordo tra Mediaset e l’americana Netflix: film, prossimi step e strategie
Twitter, ma quale sicurezza? Telefoni e mail usati per fare pubblicità. Il commento di Rapetto
Twitter ammette di aver scoperto che indirizzi email e numeri di telefono forniti dagli iscritti potrebbero essere stati “inavvertitamente” utilizzati per scopi ben diversi dai dichiarati “motivi di sicurezza”. Il commento di Umberto Rapetto
Dassault e Airbus strigliano Parigi e Berlino per accelerare sul caccia Fcas
Dassault e Airbus stanno intensificando la pressione sui governi di Francia e Germania per dare una spinta alla prossima fase del Fcas, il caccia di sesta generazione
Cosa dicono Leonardo-Finmeccanica, Huawei e Zte su 5G e cyber
Tutti i dettagli sulle audizioni tenute il 7 ottobre in Parlamento dei rappresentanti di Leonardo-Finmeccanica, Huawei e Zte sul decreto legge che riguarda il perimetro della sicurezza cibernetica
Come si espande Cellnex
Tutti i motivi che hanno portato Cellnex ad acquisire il segmento torri della britannica Arqiva
Taxi, Ncc e Uber, tutti i tamponamenti regolamentari da Milano a Roma
L’approfondimento di Giusy Caretto
Tutti i perché dell’accordo Sky-Netflix
Che cosa prevede l’intesa sui contenuti di Sky e Netflix. E che cosa cambia per i clienti
Vi racconto cosa (non) si dice in Parlamento sul decreto sicurezza cibernetica
L’articolo di Umberto Rapetto
Leonardo-Finmeccanica, F-35 e non solo. Tutti i trambusti fra Trump, Conte e M5s
Le indiscrezioni dell’accordo Conte-Pompeo sugli F35, i movimenti interni a M5s e i riflessi della questione Wto fra Airbus-Boeing su Leonardo-Finmeccanica secondo gli analisti delle banche d’affari
Parte Spin, il programma a sostegno delle startup innovative del Sud
Se il popolo degli startupper attende ancora il fondo di investimenti promesso da Luigi Di Maio del quale, con la…
Quante imposte pagano davvero Apple, Google e Facebook?
I conti in tasca a big come Apple, Google e Facebook. L’analisi di Nicolò Bertoncello tratta da Lavoce.info
Amazon, Google e Waze alla guerra dei vip per le app
Per Amazon, Google e Waze è ormai una guerra senza esclusione di colpi. L’ultima frontiera riguarda gli assistenti vocali e in particolare le voci che danno corpo alle app.
Robot da record, il mercato vale 16,5 miliardi di dollari
L’articolo di Carlo Terzano
Facebook, ecco perché le autorità si oppongono ai messaggi crittografati
Il procuratore generale americano Barr e le controparti del Regno Unito e dell’Australia hanno scritto una lettera a Facebook, esortandolo a non implementare la crittografia end-to-end attraverso i suoi servizi di messaggistica perché limiterebbe l’accesso delle informazioni alle agenzie delle forze dell’ordine
Un cyber-interruttore ci salverà dagli hacker? Rapetto commenta il progetto di Vecchione
Il commento di Umberto Rapetto su quanto annunciato da Vecchione (direttore del Dis) in Parlamento
Tutti i guai di Google a Londra sulla privacy
Il tribunale di Londra ripristina la class action contro Google accusato di aver raccolto dati da oltre 4 milioni di utenti di iPhone tra giugno 2011 e febbraio 2012
Come sono morte le forze armate sul web. Internet come Redipuglia?
Stamattina, digitando alla tastiera l’indirizzo URL di qualunque contesto telematico legato al Ministero della Difesa, qualsiasi utente raggiungeva una sbalorditiva pagina bianca dove in un angolo in alto a sinistra si leggeva la sconfortante scritta “http/1.1 Service Unavailable”.
Perché Comcast aggredirà Google sulla pubblicità
Tutti i dettagli sulle tensioni fra Comcast e Alphabet (Google)
Francia e Germania bisticciano sul carro armato Mgcs (e ci rimette anche il caccia Fcas)
Come le aziende di Francia e Germania si strattonano per decidere la suddivisione dei lavori per costruire il carro armato Mgcs
Nato a rischio. Ecco perché Trump e Pompeo strapazzano l’Italia su 5G e Huawei
Che cosa si cela dietro il forcing dell’amministrazione Trump sull’Italia per il dossier Huawei-5G
Piaggio Aerospace e Leonardo-Finmeccanica, tutte le novità delle istituzioni sui droni
Il ministero della Difesa ha deciso di acquisire un sistema di aerei a pilotaggio remoto (cioè senza pilota a bordo) composto…
WeWork mette l’Ipo in un angolo
L’articolo di Chiara Rossi
e-Price, come prosegue la guerra fra Arpe e Ainio
Nuovo scontro tra Paolo Ainio e Matteo Arpe in casa e-Price sull’aumento di capitale. Tutti i dettagli
I cittadini usano poco i servizi pubblici digitali. Parola di Pisano (ministro per l’Innovazione). Gulp
Che cosa ha detto ieri il neo ministro per l’Innovazione e la digitalizzazione, Paola Pisano, indicata dal Movimento 5 Stelle…
Bufera Usa su Google Translate?
Gli uffici per l’immigrazione degli Stati Uniti utilizzano Google Translate per controllare i post dei rifugiati. ProPublica riporta che secondo gli esperti linguistici si tratta di un approccio imperfetto: il servizio di Google non è in grado di riconoscere il gergo
Musk di SpaceX si avvicina a Marte con Starship ma la Nasa borbotta
L’articolo di Chiara Rossi