Skip to content

rigopiano-soccorsi

Hotel Rigopiano, la tecnologia aiuta i soccoritori

I soccorritori della tragedia dell’hotel Rigopiano, si stanno avvalendo dell’aiuto di un sistema di comunicazione mobile sviluppato dal centro di innovazione Huawei e dal Centro Crs4 di Pula. La tecnologia è alla sua prima applicazione

 

Tecnologia al servizio delle emergenze. Accade, purtroppo, a Rigopiano una località turistica situata nel comune di Farindola, dove 6 giorni fa una valanga ha colpito l’hotel Rigopiano, distruggendo la struttura. La macchina dei soccorsi è impegnata in una lotta contro il tempo per salvare gli ospiti, sotterrati da ghiaccio e neve. 

Attualmente si contano 14 vittime e 15 dispersi, 9 le persone estratte vive dai vigili del fuoco, tra la giornata di venerdì e l’alba di sabato scorsi. Ad aiutare i soccorritori è anche la tecnologia di Huawei.

Le forze dell’ordine, nelle operazioni di ricerca e soccorso, si stanno avvalendo dell’aiuto di alcune innovazioni sviluppate da Joint Innovation Center Huawei, finanziato dalla Regione Sardegna e dal colosso cinese di elettronica, e dal Centro Crs4 di Pula. Oltre a personale del Centro, è arrivato a Rigopiano anche il sistema Rapid e-Lte emergency solution, alla sua prima applicazione concreta.

La tecnologia di comunicazione mobile, pensata per le situazioni di emergenza, come quella che in questi giorni si sta vivendo in Abruzzo, ha tempo di montaggio e messa in opera estremamente veloci e consente la trasmissione di voce e dati e immagini a tutti gli operatori in campo, facilitando e accelerando l’individuazione dei sopravvissuti sotto le macerie.

Rapid e-Lte emergency solution, inoltre, consente di utilizzare alcune radio che permettono di acquisire le immagini dello scenario del disastro e mandarle poi ad una sala operativa in streaming video, permettendo la coordinazione dei lavori anche a distanza, con la massima precisione.

Il sistema, come accennato precedentemente, fa parte delle tecnologie del Centro di innovazione, su cui si stanno sviluppando nuove applicazioni per migliorare gli interventi dei soccorritori in caso di emergenze. Quello di Rigopiano è il primo importante utilizzo in campo nazionale.

Torna su