Skip to content

starlink Spacex

Ecco perché Starlink di SpaceX non cresce come sperato da Musk

Come vanno davvero i conti di SpaceX

 

Starlink, il servizio Internet satellitare di SpaceX, non cresce come la società aerospaziale di Elon Musk aveva previsto.

La rete in rapida crescita di satelliti in orbita terrestre bassa ha generato entrate per 1,4 miliardi di dollari lo scorso anno, secondo quanto ha rivelato il Wall Street Journal. Secondo il Journal, si tratta di un aumento rispetto ai 222 milioni di dollari del 2021, ma di 11 miliardi di dollari in meno rispetto alle proiezioni originali.

È interessante notare che il rapporto del WSJ arriva lo stesso giorno in cui il dirigente di SpaceX Jonathan Hofeller ha dichiarato in una conferenza che non subirà più perdite per la produzione delle antenne satellitari di Starlink, riferisce la Cnbc. Secondo i documenti visualizzati dal Journal, la redditività  di SpaceX ha subito un duro colpo nel 2022, ma un rapporto del mese scorso sostiene che SpaceX è riuscita a realizzare un profitto nel primo trimestre del 2023.

Ad oggi, SpaceX ha lanciato oltre 5.000 satelliti Starlink e continua ad aumentare. Lo scorso giugno ha firmato un contratto con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per i suoi servizi satellitari.

Nel 2021, prima della guerra in Ucraina, il miliardario americano aveva detto che SpaceX quoterà Starlink quando il suo flusso di cassa sarà ragionevolmente prevedibile.

“Stiamo andando forte, lanciamo due volte a settimana adesso, il che è pazzesco”, ha detto il vicepresidente di SpaceX per Starlink durante un panel alla conferenza della World Satellite Business Week.

Tutti i dettagli.

LE PROIEZIONI DI MR MUSK NEL 2015

In una presentazione del 2015 agli investitori, la società fondata da Elon Musk aveva inizialmente previsto che Starlink avrebbe realizzato 12 miliardi di dollari e 7 miliardi di dollari di utile operativo nel 2022. L’anno scorso Starlink ha registrato un aumento delle entrate di oltre sei volte, raggiungendo 1,4 miliardi di dollari, ma al di sotto dell’obiettivo prefissato.

Inoltre, nell’ottobre 2022, Musk ha twittato che Starlink stava perdendo circa 20 milioni di dollari al mese per mantenere i suoi servizi prima di dire: “Anche se Starlink sta ancora perdendo denaro e altre società stanno ricevendo miliardi di dollari dei contribuenti, continueremo a finanziare gratuitamente il governo ucraino”.

RIGUARDO GLI ABBONATI

In particolare, SpaceX prevedeva che la divisione avrebbe avuto 20 milioni di abbonati entro la fine del 2022. Invece, alla fine dello scorso anno, Starlink aveva solo più di 1 milione di abbonati attivi. Nel maggio 2023, la società ha riferito di avere circa 1,5 milioni di utenti; tuttavia, la Cnbc riferisce che Hofeller ha affermato che ora è “ben oltre” quel livello.

RIGUARDO LA PRODUZIONE DEI TERMINALI

Allo stesso tempo, Hofeller ha affermato che la società non sta più assorbendo il costo delle antenne Starlink che vende con il suo servizio Internet satellitare. “Stavamo sovvenzionando i terminali, ma abbiamo ripetuto così tanto la nostra produzione che non stiamo più sovvenzionando i terminali, il che è un buon posto dove stare”, ha dichiarato Jonathan Hofeller, vicepresidente di SpaceX per Starlink.

Quando SpaceX iniziò a vendere il suo servizio Starlink, la leadership dell’azienda affermò che la produzione dei terminali costava circa 3.000 dollari ciascuno. L’azienda ha migliorato questo valore portandolo a circa 1.300 dollari per terminale entro l’inizio del 2021, ricorda Cnbc. I commenti di Hofeller indicano che i terminali ora costano meno di 600 dollari ciascuno, un risparmio sulla produzione di massa che Hofeller ha riconosciuto come “una delle nostre chiavi del successo”.

IL PROFITTO RAGGIUNTO NEL 2023

Il presidente e direttore operativo di SpaceX, Gwynne Shotwell, ha dichiarato all’inizio di quest’anno che Starlink “ha avuto un flusso di cassa positivo nel trimestre” nel 2022. Sempre secondo un rapporto del Wall Street Journal del mese scorso, la società nel suo complesso ha realizzato un profitto nel primo trimestre del 2023.

Fondata a Hawthorne, in California, nel 2002, SpaceX si è ritagliata un quasi monopolio nel mercato globale del lancio di razzi. Il suo razzo Falcon 9 vola nei cieli quasi ogni settimana dalla Florida, trasportando esseri umani alla Stazione Spaziale Internazionale e portando in orbita i satelliti Starlink. Eppure nel 2021, Musk aveva affermato che Starlink stava attraversando “un profondo abisso di flusso di cassa negativo” prima che potesse diventare “finanziariamente sostenibile”, segnala ancora la Cnbc. Sebbene abbia raggiunto una valutazione di circa 150 miliardi di dollari quest’estate, le attività di SpaceX nel settore dei razzi, dei veicoli spaziali e dei satelliti restano ad alta intensità di capitale.

Torna su