Skip to content

thales alenia space jsat

Ecco come Thales Alenia Space sbarca in Giappone

Per la prima volta l'operatore satellitare giapponese Sky Perfect Jsat ha commissionato alla jv tra la francese Thales (67%) e l'italiana Leonardo (33%) Thales Alenia Space un satellite geostazionario "digitale e riconfigurabile in orbita". Tutti i dettagli

Thales Alenia Space a lavoro su un satellite di telecomunicazioni all’avanguardia per la prima volta destinato al Giappone.

Il più grande operatore satellitare asiatico, il giapponese Sky Perfect Jsat, ha ordinato alla joint venture tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%) un satellite geostazionario “digitale e riconfigurabile in orbita”.

JSAT-31, il cui lancio è previsto nel 2027, sarà “basato sulla piattaforma Space Inspire di Thales Alenia Space”, si legge in un comunicato stampa congiunto. Dalla sua orbita a 36.000 chilometri dalla Terra, JSAT-31 coprirà il Giappone, il Sud-Est asiatico, l’Australia, la Nuova Zelanda e le isole del Pacifico.

Si tratta del “primo satellite di telecomunicazioni ordinato a Thales Alenia Space in Giappone e il primo satellite basato su Space INSPIRE in Asia” ha commentato il ceo di Thales Alenia Space, Hervé Derrey.

Tutti i dettagli.

LE CARATTERISTICHE DEL SATELLITE JSAT-31

Il satellite ad elevate prestazioni Jsat-31, che opererà nelle bande di frequenza Ka e Ku, offrirà servizi di connettività a banda larga ad alta velocità in Giappone, nel sudest asiatico, in Australia, in Nuova Zelanda e nelle isole del Pacifico.

In particolare Jsat-31 sarà il satellite più potente della flotta di Sky Perfect Jsat. Si tratta del 31° satellite acquistato da Sky Perfect Jsat dopo Jcsat-1 e del primo ordinato a Thales Alenia Space da questo operatore, specifica la nota.

COSA FARÀ THALES ALENIA SPACE PER LA GIAPPONESE JSAT

Thales Alenia Space, in qualità di prime contractor, è responsabile della progettazione, della realizzazione, dei test e della consegna a terra del satellite, nonché del segmento di terra e dei servizi associati.

Inoltre, il nuovo satellite dell’operatore giapponese sarà basato sulla tecnologia Space Inspire, una soluzione ultra-flessibile e interamente definita mediante software che permette di adattare istantaneamente la capacità alla domanda di connettività in banda larga e di massimizzare l’utilizzo delle risorse del satellite.

Grazie all’estrema flessibilità del satellite, SKY Perfect Jsat offrirà servizi di comunicazione avanzati per l’intera durata di vita di Jsat-31 in orbita.

I NUMERI DELL’OPERATORE SATELLITARE GIAPPONESE

“In un contesto di mercato in rapida evoluzione, segnato in particolare dall’arrivo di nuovi player, Jsat-31 ci consentirà di soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti e la domanda dei mercati in crescita, in particolare quello della mobilità e dei trasporti internazionali”, afferma Eiichi Yonekura, amministratore delegato dell’operatore, citato nel comunicato stampa.

Con una flotta di 17 satelliti, Jsat è il principale operatore satellitare asiatico e l’unico fornitore in Giappone a offrire servizi di comunicazioni satellitari e pay TV multicanale. SKY Perfect Jsat propone un’ampia gamma di programmi di intrattenimento tramite “SKY PerfecTV!”, la principale piattaforma in Giappone, con oltre 2 milioni di abbonati. I servizi di comunicazioni satellitari di Jsat coprono l’Asia, l’oceano Indiano, il Medio Oriente, l’oceano Pacifico e il Nord America fornendo supporto delle infrastrutture di comunicazioni per la telefonia mobile, i servizi governativi, l’aviazione, i trasporti marittimi, il settore del petrolio e del gas e i servizi di soccorso di emergenza.

 

Torna su