Skip to content

india luna lander

Chandrayaan-3, l’India sta aspettando segnali dal lander (ancora dormiente) sulla Luna

L’India prosegue gli sforzi per comunicare con il suo lander dormiente sulla Luna della Chandrayaan-3. Le speranze per il risveglio del lander lunare si affievoliscono ogni ora che passa

La missione Chandrayaan-3 ha tenuto l’India con il fiato sospeso il mese scorso fino al successo dell’allunaggio e ora continua a farlo dal momento che non “si svegliano” il lander Vikram e il rover Pragyan.

Il 23 agosto il paese più popoloso al mondo ha fatto la storia con l’allunaggio della sua sonda Chandrayaan-3 con l’obiettivo di raccogliere dati scientifici sulla Luna. La missione Chandrayaan-3 “ha effettuato con successo un allunaggio morbido”, aveva annunciato l’Organizzazione indiana per la ricerca spaziale (Isro) sul social network X.

L’India aveva lanciato la sua missione lunare il 14 luglio dal Centro spaziale Satish Dhawan di Sriharikota, nello Stato dell’Andhra Pradesh. Un record per New Delhi, che entra nel club elitario di coloro che hanno effettuato con successo un allunaggio controllato insieme a Stati Uniti, Russia e Cina, quattro anni dopo un tentativo fallito nel 2019.

Il 2 settembre, il lander Vikram e il rover Pragyan sono stati messi in “modalità sleep” per proteggere i loro componenti elettrici durante la gelida notte lunare di due settimane. Ma ora le speranze dell’Isro stanno pian piano svanendo per Chandrayaan-3  poiché la missione non è riuscita ad attivarsi nei giorni successivi all’alba sulla Luna.

Tutti i dettagli.

L’INDIA ASPETTA UN SEGNALE DAL LANDER VIKRAM E IL ROVER PRAGYAN SULLA LUNA

Lo scorso 22 settembre l’Isro ha tentato di ristabilire il contatto con la sua missione Chandrayaan-3, ma non ha ricevuto alcun segnale dal duo lander-rover lunare. L’agenzia spaziale, tuttavia, non si arrende ancora e continuerà a cercare di stabilire un contatto con la coppia lander-rover, ha reso noto l’Isro su X.

Le probabilità che il lander lunare indiano si svegli dopo una notte lunare gelida “stanno diminuendo con il passare delle ore”, hanno detto alla Bbc gli scienziati spaziali del paese.

L’Isro ha affermato che continuerà gli sforzi per entrare in contatto con la missione spaziale fino al 30 settembre, quando è previsto il prossimo tramonto lunare.

SE IL LANDER E IL ROVER NON SI DOVESSERO SVEGLIARE…

Prima di mettere il lander e il rover in modalità di sospensione, gli scienziati dell’ISro avevano voluto sottolineare che la missione Chandrayaan-3 rappresentava già un grande successo e aveva raggiunto i suoi obiettivi principali.

“Se Vikram e Pragyaan non si sveglieranno, rimarranno sulla Luna come ambasciatori lunari dell’India”, ha dichiarato l’Isro.

La missione Chandrayaan-3 ha reso l’India il primo paese a raggiungere la regione lunare del polo sud e solo il quarto paese ad atterrare sulla Luna, affermando la sua posizione di leader mondiale nell’esplorazione spaziale.

Torna su