Con 460 startup candidate e una significativa presenza di realtà a leadership femminile – salita al 42%, in controtendenza rispetto al dato Italia del 13% – la Call for ideas di GoBeyond, la piattaforma di innovazione responsabile di Sisal arrivata all’ottava edizione, conferma l’effervescenza del panorama italiano delle giovanissime realtà imprenditoriali. E la premiata conferma l’attenzione delle stesse nei confronti delle tematiche Esg.
COSA FA LA STARTUP VINCITRICE DI GOBEYOND
Ha infatti vinto Smush materials, startup che affronta l’inquinamento da plastica monouso trasformando i sottoprodotti agricoli in biomateriali per imballaggi. La realtà green si è aggiudicata un grant equity free dal valore di 50 mila euro.
LE ALTRE STARTUP PREMIATE
Oltre alla vincitrice, Northern Light Composites, Promama, Sunspeker, BrailleFly, e Develop-Players sono le startup finaliste che si sono aggiudicate percorsi di advisory messi a disposizione dai partner di GoBeyond per accompagnare lo sviluppo e la crescita delle startup.
IL PREMIO NEL RETAIL SOSTENIBILE
Una novità di questa edizione è stata la Sisal Retail Challenge, con un grant equity free da 10 mila euro da assegnare a una startup già costituita con un prodotto pronto o sul mercato che presentava un’offerta nell’ambito del Retail Sostenibile. Si è aggiudicata questo premio Northern Light Composites, che affronta il problema del fine vita della vetroresina, trasformandola in un materiale circolare e riducendo significativamente l’impatto ambientale.
LE CONCEPT ONLY (IN ATTESA DI DIVENTARE STARTUP)
Per il secondo anno consecutivo poi è stato riconosciuto un premio speciale rivolto alle startup concept only, ovvero realtà imprenditoriali non ancora costituite e senza un prodotto o servizio validato, assegnato in collaborazione con Startup Geeks, incubatore online per lo sviluppo di progetti imprenditoriali. Le 3 startup che si sono aggiudicate l’accesso gratuito allo Startup Builder, il percorso di incubazione online di Startup Geeks, sono Myconic, Elevair e DORA skincare.
IL PREMIO SPECIALE
A pochi mesi dalla sua tragica scomparsa, inoltre, è stata assegnata una menzione speciale per ricordare Emilio Petrone che, durante il suo mandato come Amministratore Delegato di Sisal, ha fortemente voluto la nascita di GoBeyond. Il premio è stato conferito a Develop-Players, una startup capace di integrare i valori di innovazione e impatto, elementi che hanno sempre caratterizzato l’impegno e la visione imprenditoriale di Petrone nel sostenere iniziative imprenditoriali e sociali.