Per essere una persona che attira flussi record dagli investitori, Larry Fink, l’amministratore delegato di BlackRock Inc., in questi giorni sta ricevendo numerose critiche.
Gli attivisti per il clima lo accusano di parlare di “aria fritta”, mentre i Repubblicani a favore dei combustibili fossili hanno iniziato a mettere BlackRock nella lista nera dei loro Stati. L’unica cosa che le due parti hanno in comune è che a nessuno dei due sembra piacere l’approccio di Fink agli investimenti sostenibili – riporta Bloomberg.
Fink, la cui azienda ora gestisce più di 10 trilioni di dollari, ha inviato la sua decima lettera annuale ai colleghi amministratori delegati lunedì scorso. In essa, Fink ha riaffermato che la sua devozione al capitalismo è ciò che lo guida, e che il disinvestimento dalle aziende di petrolio, gas e carbone non è previsto. Ma il 69enne ha anche parlato dell’inevitabile allontanamento dai combustibili fossili e ha avvertito le aziende di non aggrapparsi a modelli di business che li lasceranno impantanati nella transizione ai combustibili rinnovabili.
I suoi sforzi per trovare un equilibrio hanno attirato le critiche degli ambientalisti. Lara Cuvelier, un’attivista dell’organizzazione no-profit Reclaim Finance, ha detto che Fink sta andando “a battersi per il gas fossile così come per il petrolio”. Lei e altri hanno sottolineato l’urgenza della decarbonizzazione, mentre gli scienziati avvertono che il mondo ha bisogno di porre fine alla sua dipendenza dai combustibili fossili.
L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha chiarito che non c’è spazio per continuare a investire in nuovi progetti di petrolio, gas e carbone se l’aumento della temperatura deve essere mantenuto entro la soglia critica di 1,5 gradi Celsius.
“Nella sua lettera, Larry Fink sta cercando di essere tutto per tutti e questa non è vera leadership”, ha detto Casey Harrell, stratega senior del Sunrise Project, un’organizzazione no-profit ambientale con sede in Australia.
Ben Cushing, responsabile della campagna per le finanze senza fossili al Sierra Club, ha detto che la lettera annuale di Fink è piena di “vaga retorica”. Cushing e altri attivisti del clima hanno sottolineato i continui investimenti di BlackRock in alcuni dei più grandi emettitori di gas serra del mondo, con Reclaim Finance e Urgewald che hanno stimato l’anno scorso che il gestore patrimoniale aveva circa 85 miliardi di dollari investiti in aziende del carbone.
I funzionari di BlackRock hanno rifiutato di commentare.
BlackRock si sta anche alienando dai politici conservatori negli Stati americani che dipendono dai combustibili fossili. La lettera di Fink è stata pubblicata lo stesso giorno in cui il tesoriere del West Virginia, il repubblicano Riley Moore, ha detto che avrebbe ordinato che BlackRock non fosse più utilizzato come parte delle operazioni bancarie dello Stato.
La decisione era basata sulle preoccupazioni dovute al fatto che l’azienda con sede a New York “ha esortato le aziende ad abbracciare strategie di investimento ‘net zero’ che danneggerebbero le industrie del carbone, del petrolio e del gas naturale, mentre aumentano gli investimenti in aziende cinesi che sovvertono gli interessi nazionali e danneggiano la base produttiva e il mercato del lavoro della West Virginia”, secondo la dichiarazione di Moore.
Un certo numero di altri Stati americani hanno rilasciato avvertimenti simili mentre i legislatori esaminano i potenziali boicottaggi delle società di investimento che fanno pressione sulle aziende per tagliare le loro emissioni di CO2. Questi includono Alaska, Nord Dakota e Texas.
Fink, nel frattempo, sta usando molto più inchiostro per cercare di spiegare la sua posizione alle parti interessate. La lettera di quest’anno è arrivata a circa 3.300 parole, avvicinandosi a 10 volte la lunghezza della prima che ha scritto nel 2012.
Nel corso degli anni, Fink ha coniato frasi come “capitalismo inclusivo” e “il rischio climatico è il rischio dell’investimento”, e gli è stato attribuito il merito di aver elevato la conversazione intorno ai principi ambientali, sociali e di governance. Il record di voto ESG di BlackRock, tuttavia, ha attirato critiche.
Un’analisi di ShareAction, un’organizzazione no-profit britannica, ha scoperto che BlackRock ha votato a favore di risoluzioni volte a proteggere l’ambiente il 53% delle volte durante la stagione delle deleghe più recente, rispetto a una media del 70% per i membri del gruppo di cambiamento climatico Net Zero Asset Managers Initiative.
La storia complessiva del voto di BlackRock è migliorata, avendo sostenuto il 40% del totale delle risoluzioni valutate nel 2021, dal 12% nel 2020 e dal 7% nel 2019, e ponendo il record dell’azienda davanti a rivali come Vanguard Group e State Street Global Advisors.
Per ora, gran parte del dibattito intorno agli investimenti ESG si concentra sull’ambiente. E anche se c’è una diffusa accettazione della necessità di sostituire i combustibili fossili con l’energia rinnovabile, non c’è ampio accordo su quanto velocemente questo dovrebbe accadere.
Steven Geiger, presidente di Innova Partners, ha detto che la transizione dovrebbe concentrarsi sulla domanda, non sull’offerta. “Solo i suicidi tagliano il carburante al motore di un aereo prima di averne installato uno nuovo”, ha detto.
E alcuni degli investitori più noti del mondo dicono che disinvestire dai combustibili fossili troppo rapidamente è un male. Ray Dalio, il fondatore del fondo hedge Bridgewater Associates, questa settimana ha lodato le industrie del petrolio e del gas per continuare a pompare.
“Grazie a Dio per i produttori di petrolio”, ha detto Dalio lunedì durante il summit della settimana della sostenibilità di Abu Dhabi. Ha chiesto un passaggio “intelligente” a un’economia verde e ha avvertito che è pericoloso “stipare” troppo nella fase di transizione.
Alla fine, il marchio ESG di Fink aiuta a inclinare la sua azienda verso un’area di investimento sostenibile che sta guadagnando enormi afflussi, senza disimpegnarsi dall’industria dei combustibili fossili.
“Larry Fink vuole l’azione sul clima”, ha detto Cuvelier a Reclaim Finance. “Ma non troppo”.
(Estratto dalla rassegna stampa estera a cura di eprcomunicazione)