Guerra in Siria e cambiamenti climatici
La guerra in Siria è una delle cause della violenta tempesta di sabbia che ha colpito il Medio Oriente nei…
Start up innovative contro il dissesto idrogeologico
Start up innovative per combattere il dissesto idrogeologico. Le bombe d’acqua sono diventate tipiche di questo periodo autunnale, ecco come…
Da Yale a Potenza, la lezione del prof. Elimelech: processo innovativo per l’acqua pulita
l Premio Eni Award, punto di riferimento a livello internazionale per la ricerca nelle tematiche dell’energia e dell’ambiente, ogni anno…
I migliori pannelli solari in commercio? Ci pensa Elon Musk
Elon Musk chiude il cerchio e dopo la produzione di batterie punta sulla produzione diretta di energia elettrica. I pannelli…
NASA come ‘The Martian’. Ecco come produrre cibo nello spazio
Come interagisce l’assenza di gravità e la scarsità di luce sulla vita di una pianta? Ce lo spiega la NASA…
Camera apre e racconta la storia industriale per immagini
Centro Italiano per la Fotografia aprirà al pubblico il 1° ottobre 2015, istituendo in Italia una struttura per accedere alla…
ANEV: EOLICO BLOCCATO IN ATTESA DEL DECRETO ATTUATIVO
Il settore eolico e quello delle altre rinnovabili non fotovoltaiche è ancora in attesa dell’emanazione del DM rinnovabili elettriche per…
Upstream. Dalla crisi alle opportunità: parla Claudio Descalzi
“Gli ultimi mesi sono stati contrassegnati da un susseguirsi concitato di misurazioni e analisi che potessero restituire la prospettiva di…
Illuminazione Led in tutta Brescia entro il 2016
Illuminazione led ed efficienza, una scelta che compiono sempre più i comuni, come nel caso di Brescia che diventerà con…
Expo Milano 2015: Eni per la sostenibilità in Africa
Expo Milano 2015, dopo le interminabili polemiche su quanti siano stati i visitatori, e sul conseguente successo o meno dell’esposizione…
Alaska: Addio McKinley, la montagna si chiamerà Denali
Cambiano le carte geografiche. Il monte McKinley, la più alta vetta dell’America settentrionale, da oggi tornerà a essere chiamato Denali,…
Perché il Giappone riparte con il nucleare?
Il Giappone riattiva il reattore nucleare numero uno della centrale di Sendai nel sud est del paese. L’avvio dell’impianto è…
Il malfunzionamento degli impianti di condizionamento uccide l’arte
L’ondata di caldo di questi giorni e l’inefficiente stato degli impianti di condizionamento ha messo a dura prova le opere d’arte…
Caldo, ecco 5 regole per usare correttamente i condizionatori
Caldo record? Ecco 5 regole per usare bene e correttamente i condizionatori. “Usare correttamente i condizionatori in questi giorni di…
Accordo sul nucleare iraniano: quanto ha pesato lo shale oil
L’accordo sul nucleare che vede rientrare in gioco sulla scena internazionale l’Iran per gli Stati Uniti è stato più semplice…
Città e internet delle cose, ecco i cassonetti smart
L’ultima forntiera dell’internet delle cose, trasformare i cassonetti della spazzatura in hotspot wi-fi. E’ questa l’idea della società americana BigBelly…
Abbattere il costo dell’energia per sostenere la crescita. Ecco come
Le imprese in Italia hanno bisogno di ridurre il costo della loro bolletta energetica per recuperare competitività, e tornare…
Anev: gestire i picchi dei consumi senza rinnovabili è impossibile
Il Presidente dell’ANEV Simone Togni: “Senza le Fonti Rinnovabili che coprono oltre il 40% dei consumi, l’Italia avrebbe difficoltà a…
Caldo. Quando per risparmiare basta togliersi la cravatta
Il gran caldo ed il massiccio utilizzo dei condizionatori d’aria hanno già causato disagi e black out. Spesso però, per rinfrescarsi e…
Biomasse: gestire i boschi per renderle (davvero) sostenibili
Senza una vera strategia forestale per il nostro paese la valorizzazione energetica delle biomasse non potrà avere futuro. Ma la…
Enciclica Laudato si’. L’ecologia di Papa Francesco
Con l’Enciclica “Laudato Si’ ” Papa Francesco parla dell’etica cristiana in rapporto ad ambiente e cambiamenti climatici. Il pontefice invita…
Cambiamenti climatici, Free chiama a raccolta tutte le rinnovabili
Cambiamenti climatici e rinnovabili in Italia, come d’altronde nel resto del mondo, sono due tematiche che si intrecciano. Ma il…
Eolico in Italia, i tagli dimenticano i benefici
Non tira un buon vento per l’eolico in Italia, a dirlo sono gli operatori del settore in un convegno organizzato…
Anev a Renzi: non affossare l’eolico in Italia
Anev, l’associazione dei produttori di energia eolica in Italia, scrive a Renzi: non affossare l’eolico in Italia. Il testo della…
Cambiamenti climatici, i grandi del petrolio puntano sul gas naturale
Cambiamenti climatici, una lettera a firma di sei major del settore oil and gas in vista della Conferenza sul clima…
Alaska, il petrolio resta centrale nell’economia
Alaska, la ricerca di petrolio è localizzata per quasi la sua totalità nella regione del North Slope. In alcune aree…
Quanti rifiuti elettronici ricicliamo in Italia?
Ecodom, il Consorzio italiano attivo nella gestione dei RAEE, ha diffuso i dati relativi al trattamento dei rifiuti elettrici ed…
Ombrina, consigli (non richiesti) ai petrolieri
Ombrina, i No Triv si sono ritrovati in Abruzzo per dire “no” al progetto di una compagnia petrolifera. Qualche consiglio,…
Rinnovabili. L’accusa di Free: il Governo è contraddittorio
Rinnovabili, l’accusa del Coordinamento Fonti Rinnovabili Efficenza Energetica: il governo è contraddittorio sulle fonti diverse dal fotovoltaico. “La bozza di decreto…
L’agricoltura ai tempi (e con i soldi) di Google
Google è presente su tutti i fronti, ora pensa all’agricoltura. Big G ha deciso di investire in Farmers Business Network,…
Nasa: Space X portà condurre ricerche scientifiche
Dopo 3 anni Space X ha ufficialmente ricevuto la certificazione della Nasa per il razzo Falcon 9 per tutti i…
Clima e cambiamenti climatici, come evitare “Due gradi” in più
Clima e cambiamenti climatici e cambiamenti della società al centro dell’ultimo libro di Gianni Silvestrini che propone una visione tech…
Mercato elettrico del futuro? Con più rinnovabili
Mercato elettrico del futuro? Sempre più rinnovabili e un ruolo diverso per tutti, ad iniziare dalle fonti fossili. Per una…
Rinnovabili, nel 2050 domineranno il mercato elettrico europeo
Rinnovabili 2050, potrebbero dominare il mercato elettrico dell’Europa, l’andamento economico delle Fer, fonti energetiche rinnovabili, si sta stabilizzando e potrebbe…
Il petrolio in Ghana, come cambia l’economia
Il petrolio in Ghana fa parte attiva dell’economia. L’anno che ha cambiato il corso della storia energetica del Ghana è il…
Apple impegnata nella protezione delle foreste
Apple si impegna per la preservazione delle foreste. Cupertino ha siglato una partnership con il Conservation Fund statunitense per la…
Efficienza energetica per gli edifici, la proposta
L’efficienza energetica è un driver di sviluppo fondamentale per il futuro del nostro paese, per questo è necessario che il…
Turkish Stream, Putin vuole anche la Grecia. Analisi
Turkish Stream, se ne è parlato nell’ultimo vertice tra Putin e Tsipras con l’ipotesi di una collaborazione greca al gasdotto che…
Efficienza energetica, Ue mette in mora l’Italia
Efficienza energetica, l’Italia bocciata dalla Ue per il recepimento della direttiva 2012/27. Bruxelles manda una lettera di messa in mora…
Omc Ravenna, integrare le fonti energetiche
OMC Ravenna 2015, la vetrina più importante del Mediterraneo per il settore OIl&Gas dove si parla di come integrare le…
Il batterio killer dell’olivo falcia la produzione di olio
Il batterio killer dell’olivo in Puglia contribuisce alla perdita di terreno della produzione olearia in Italia che perdura dal 2014 Il…
NordLink un progetto tra reti elettriche di Norvegia e Germania
ABB, la multinazionale leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, si è aggiudicata ordini per un valore di circa 900…
Efficienza energetica in edilizia, un giro di affari da 40 miliardi
40 miliardi di euro, a tanto ammonterebbe il giro di affari nell’efficienza energetica applicata all’edilizia, a patto che… “L’efficienza energetica…
Petrolio e gas in Algeria, colonne del sistema economico
Storicamente gli idrocarburi rappresentano il punto di forza dell’economia algerina. D’altronde, non poteva che essere così per un Paese che…
Green act, Free presenta le sue proposte al Governo
Green act, il Governo si accinge a preparare un documento programmatico che scaverà il solco per un’economia che fa dell’ambiente…
Offshore Mediterranean Conference, eccellenze Oil&gas a Ravenna
Offshore Mediterranean Conference, presentata oggi a Roma l’edizione della più grande vetrina dell’Oil&Gas del Mediterraneo “L’Offshore Mediterranean Conference è un’opportunità…
Efficienza energetica per le scuole, finalmente si parte!
L’efficienza energetica è il nuovo petrolio dell’Italia ma spesso siamo di fronte a poche risorse stanziate, anche se qualcosa comincia…
Eolico, con il nuovo sistema di incentivi risparmi per due miliardi di euro
Eolico in Italia dopo il 2015, uno studio di Elemens dimostra come con il nuovo sistema di incentivazione con le…
Green Act: si parte! Non sia solo uno slogan (incomprensibile)
Il Green Act vedrà impegnato il Governo a breve in un’occasione da non perdere. Non sia solo uno slogan ma…