Emissioni ed efficienza energetica: la via per una Energiewende italiana
Cosa serve per scrivere una Energiewende per l’Italia? Fissare i target al 2030 per emissioni ed efficienza energetica non è…
California impone norme di efficienza energetica per i computer
Lo stato della California impone nuove norme di efficienza energetica per i computer: obiettivo ridurre le emissioni di 730.000 tonnellate…
Clima: le raccomandazioni della Task Force sulle Comunicazioni Finanziarie
La Task Force sulle Comunicazioni Finanziarie legate al Clima pubblica una serie di raccomandazioni per la diffusione volontaria di comunicazioni rilevanti…
Accordo Storico: Paesi Opec e non-Opec insieme per taglio produzione
Accordo tra Paesi Opec e non-Opec: anche i produttori che non fanno parte del Cartello si impegnano a ridurre la…
Energia, Qatar acquisisce quote di petrolio russo e di gas inglese
Il Qatar prova a rafforzare la sua supremazia nel settore energetico: rileva quote di petrolio russo e quote di National…
Apple punta sull’eolico. Avvia partnership con Goldwind
Apple ha avviato una partnership con la cinese Goldwind per la produzione di 285 megawatt di energia eolica Apple…
Google: energia 100% rinnovabile entro il 2017
Google promette di soddisfare il fabbisogno energetico delle sue attività con sola energia rinnovabile. L casa di Mountain View non…
Energia: la responsabilità di raccontare i benefici dell’eolico
Il Premio Giornalistico ANEV vuole stimolare gli esperti della comunicazione a raccontare e mettere in luce i benefici dell’energia rinnovabile…
Dal Canada alla Finlandia: ecco chi ha già detto no al carbone
Il Canada punta a produrre il 90% di energia da fonti low-carbon entro il 2030, mentre la Finlandia ha deciso…
Opec: l’accordo c’è. Taglio alla produzione di 1,2 milioni di barili al giorno
I Paesi Opec tagliano la produzione di petrolio di 1,2 milioni di barili al giorno. Secondo indiscrezioni, i Paesi non…
Innovazione: alla scoperta dell’impianto Eni di Marghera
Dal nostro inviato Gino Zangrando Eni ha scelto di raccontare e mostrare il suo percorso di innovazione aprendo le…
Svizzera: addio al nucleare graduale, niente fretta
I cittadini svizzeri hanno detto “no” ad un’uscita anticipata dal nucleare. Gli impianti saranno dismessi a fine vita degli stessi,…
Tesla-SolarCity: al via i primi (grandi) progetti
Tesla e SolarCity hanno ufficializzato la fusione delle due aziende, ma i progetti green sono già partiti. L’isola di Ta’u, nelle Samoa…
Petrolio: gli ostacoli al taglio di produzione
Il 30 novembre, al vertice Opec, le trattative per il taglio alla produzione di petrolio potrebbero trascinarsi fino all’ultimo minuto…
Clima: niente di nuovo da Marrakech. La Cop22 riconferma impegni Cop21
La Cop22 di Marrackech porta scarsi risultati: l’ombra di Trump non fa prendere decisioni coraggiose Una riconferma degli impegni presi…
Cambiamento climatico: la nuova lotta Cina-Usa
Se Donal Trump decidesse di non rispettare gli accordi di Parigi per la lotta al cambiamento climatico, darà alla Cina…
Orientagiovani 2016: Eni premiata da Confindustria
Confindustria premia Eni al concorso nazionale Orientagiovani 2016 per l’eccellenza del suo impegno nelle iniziative di orientamento dei giovani, in…
Inquinamento: il tessuto The Breath cattura la Co2 (e non solo)
La startup italiana Anemotech Srl ha dato vita ad un tessuto che cattura l’inquinamento circostante. Urban Vision lo fa divenatre…
Eolico, tra evoluzione normativa e prospettive in Italia
A KeyWind 2016 si parla di eolico, dello sviluppo del settore per la mitigazione del cambiamento climatico e delle prospettive…
Rinnovabili: se l’Ue pensa a eliminare priorità di dispacciamento
L’Unione Europea starebbe pensando di eliminare la priorità di dispacciamento delle energie rinnovabili nella rete elettrica. Il quotidiano The Guardian ha ricevuto un…
Petrolio, fusione tra GE-Baker Hughes. Nasce colosso da 32 miliardi di dollari
General Electric cede le sue attività nel settore petrolio e dà vita, insieme a Baker Hughes, ad un colosso dell’oil&gas…
Efficienza energetica: proposte per una programmazione nazionale
L’efficienza energetica ha un ruolo strategico chiave per il futuro dell’Italia. Le proposte per una programmazione nazionale Sul ruolo strategico…
Schiaparelli, chi è lo scienziato che ha dato nome alla sonda di ExoMars
Perchè la sonda lander della missione europea ExoMars ha preso il nome dell’astronomo Giovanni Schiaparelli Nato a Savigliano, in provincia di…
Eni Award: premi all’innovazione e all’energia pulita
Il futuro dell’energie è green. Ne è convinta Eni, che ha istituito il premio Eni Award per stimolare i giovani…
Petrolio: il prezzo potrebbe schizzare nel 2018
Ora la produzione di petrolio è eccessiva, ma tra soli due anni le scorte potrebbero ridursi drasticamente. E il prezzo…
Esplosioni Basf: cosa è accaduto. Video
Di cosa si occupa Basf, dove sono avvenute le esplosioni Basf e le cause dei due distinti incendi Esplosioni in…
Ecobonus e bonus ristrutturazione 2017: cosa serve sapere
Ecobonus al 65% stabilizzato fino al 2021. Detrazioni fino al 75% se gli interventi di riqualificazione riguardano tutto il condominio…
Una sfida vinta. Il Kashagan torna a produrre petrolio
E’ tornato a produrre il giacimento di Kashagan: il primo lotto di greggio è già partito E’ una delle notizie…
Accordi di Parigi, in vigore dal 4 novembre 2016. Cosa cambia per l’Italia
Dal 4 novembre 2016 entreranno in vigore gli accordi di Parigi, Ma per l’Italia non sarà facile mantenere gli impegni…
Petrolio: c’è l’accordo sul taglio della produzione. Ma è solo teoria
Mentre si discute del taglio della produzione di petrolio, Libia e Nigeria aumentano i barili di greggio prodotti giornalmente L’accordo…
Nuovi carburanti Bio, contro lo smog
Contro lo smog, il mondo della raffinazione, propone nuove carburanti. La via maestra per giungere a riduzioni sostanziali dei principali…
Efficienza energetica: serve un programma nazionale
L’Italia dovrà fissare obiettivi più ambiziosi in tema di efficienza energetica, con una riduzione delle emissioni al 40%, come richiesto…
Accesso all’energia e cambiameto climatico: le sfide di domani
Lotta al cambiamento climatico, attenzione verso i Paesi in cui opera, decarbonizzazione, accesso all’energia: ecco le sfide di Eni “La…
Petrolio: c’è accordo Opec. Quali conseguenze
Arabia Saudita e Iran trovano l’accordo: Riad dovrà tagliare la produzione di petrolio, mentre Teheran proverà a tornare ai livelli…
Petrolio: perchè l’Arabia Saudita (ora) vuole il congelamento della produzione
Da nemici a possibili alleati: potrebbe essere vicino un accordo tra Arabia Saudita e Iran per il congelamento della produzione…
In Libia si combatte (ancora) per il petrolio. E il prezzo del greggio sale
I conflitti in Libia per il controllo dei pozzi di petrolio rendono difficile l’esportazione del greggio, riducendo l’offerta sul mercato…
Centrale nucleare Hinkley Point: un progetto fallito in partenza (forse)
E’ arrivato il via libera per la realizzazione di una centrale nucleare da 18 miliardi di sterline in Inghilterra. Ma…
Bayer-Monsanto si fondono, tra grandi piani e grandi timori
Dalla fusione Bayer-Monsanto nasce una società leader mondiale nel settore dei pesticidi e delle sementi biotech. Agricoltori preoccupati per eventuale…
Libia: la guerra civile e gli scontri per il controllo dei pozzi di petrolio
In Libia si combatte per il controllo dei pozzi di petrolio: dal greggio e dal gas arrivano il 95% delle…
Obama: i cambiamenti climatici sono reali. Serve intervenire
Barack Obama, in un’intervista al New York Times, ribadisce la sua preoccupazione per i cambiamenti climatici: “è terrificante” vedere le…
Diga Mosul: importanza strategica e conseguenze di un attacco Isis
Isis prepara attacco a Diga Mosul, infrastruttura di importanza strategia per l’intera valle del Tigri. Fornisce acqua ed elettricità L’Isis…
Petrolio, accordo Arabia Saudita-Russia. Sale prezzo greggio
Si tradurrà in qualcosa di concreto la nuova intesa tra Arabia Saudita e Russia per stabilizzare i prezzi del mercato…
Stati Generali dell’Efficienza energetica. Anche tu puoi dire la tua
Enea coinvolge tutti: ognuno di noi potrà dire la sua in tema di efficienza energetica. Online la consultazione pubblica Efficienza…
Emissioni, i nuovi obiettivi Ue al 2030
Ue: Italia deve tagliare emissioni del 33% al 2030. La commissione propone anche strategia per una mobilità sostenibile Costruire un’Europa…
Startup energetiche, potrebbero valere 173 milioni di euro all’anno
Il contributo al PIL nazionale delle sole start-up energetiche potrebbe arrivare fino a 173 milioni di euro all’anno Il numero…
Batteria a flusso. La tecnologia per le rinnovabili nata ad Harvard che piace all’Italia
Start Magazine ha intervistato il prof. Michael Aziz, di Harvard, che ha messo a punto una batteria a flusso basata…
Strategia energetica nazionale: ecco i punti su cui lavorare
Dall’efficienza energetica alle rinnovabili e alla mobilità sostenibile, dalla decarbonizzazione ad una agricoltura sostenibile: ecco alcuni spunti per definire una…
La sonda Juno è nell’orbita di Giove. Perchè la missione è importante
La sonda Juno della Nasa è entrata nell’orbita di Giove. Mai finora un veicolo è stato così vicino al pianeta…
Elio, trovata nuova riserva: perchè la scoperta è importante
Alcuni ricercatori hanno scoperto un’enorme riserva di elio in Tanzania, grazie ad una tecnica predittiva L’elio abbonda nella Rift Valley,…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- …
- Pagina 94
- Successivo