Ecco come Trump seduce le aziende italiane a investire in America
SelectUsa ha organizzato quattro eventi in Italia per promuovere gli investimenti negli Stati Uniti. Tra gli enti partecipanti c’è anche Simest (Cdp). Nomi e dettagli
Dagospia sfreccia su Autostrade e Tim
Leggendo Dagospia… La lettera di Francis Walsingham
Ecco a quali Stati (e regioni italiane) si rivolge Trump per le uova
Con l’avvicinarsi della Pasqua, Trump cerca in tutti i modi – anche se finora con scarsi risultati – di risolvere la carenza di uova negli Stati Uniti, chiedendo un po’ a tutti un aiuto. L’ultimo ad aver ricevuto una chiamata dall’ambasciata Usa in Italia è stato il presidente nazionale di Assoavi, che credeva di essere su “Scherzi a parte”. Fatti, numeri e commenti
Pd e Fratelli d’Italia sono i partiti più filo Elkann (Stellantis)
I parlamentari di maggioranza e opposizione salgono tutti a bordo delle Fiat marocchine e polacche di John Elkann. Siglata a Roma la pax politica con il rampollo Agnelli che dal canto suo non dà né risposte né certezze mentre esige che non si torni più a discutere sugli aiuti di stato a Fiat. Reazioni e commenti della politica all’audizione del presidente di Stellantis con lungo codazzo di comunicatori, consulenti e lobbisti
Assogestioni pro Caltagirone in Generali?
Che cosa sta succedendo in Assogestioni in vista dell’assemblea decisiva per il futuro di Generali. La lettera di Fernando Soto
Quante sono le imprese straniere in Italia? Report InfoCamere
In un’Italia in cui il tessuto imprenditoriale si è contratto negli ultimi dieci anni, le imprese a guida straniera vanno controcorrente. Nel 2024 infatti erano 140mila in più rispetto alla fine del 2014 e una su tre ha oltre un decennio. Il 22% di quelle più longeve è guidato da donne. Tutti i dettagli dal report Unioncamere-InfoCamere
Perché le creme solari di Shiseido non proteggono dall’Antitrust
L’Antitrust ha comminato una multa da 400.000 euro a Shiseido Italy per una campagna pubblicitaria poco trasparente riguardo ad alcuni suoi prodotti solari. Tutti i dettagli
Perché la Fed mantiene la barra dritta sui tassi
La Fed lascia fermi i tassi tra i rischi di inflazione e l’incertezza dei dazi. Il punto di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Anche Roche e Novartis accontentano Trump sulle politiche di inclusione
Oltre alle farmaceutiche americane Pfizer, Johnson & Johnson, Biogen, Eli Lilly, e ad aziende Usa di tutti i settori, anche le svizzere Roche e Novartis stanno adeguando i loro programmi dedicati a diversità e inclusione, come richiesto da Trump. Chi invece prova a opporsi, come Ben & Jerry’s, ne paga le conseguenze. Tutti i dettagli
Fini e rischi dei dazi trumpiani anche per l’America
Obiettivi, portata e incognite. I dazi di Trump analizzati da Liturri
L’economista draghiano Giavazzi si scopre meloniano sui dazi
L’economista draghiano Francesco Giavazzi la pensa come Giorgia Meloni sulla sconvenienza, per l’Ue, di rispondere ai dazi americani. Ecco cosa dice uno studio commissionato dal Parlamento europeo e cosa ha dichiarato la presidente del Consiglio
Perché Meta non va più in meta a Wall Street?
Meta perde in parte il sostegno di uno dei più noti fondi di investimento e il titolo cala del 3,7%, diventando così l’ultimo dei cosiddetti Magnifici Sette (il gruppo a cui appartengono anche Apple, Microsoft, Nvidia, Amazon, Tesla, Alphabet) a veder sfumare il suo guadagno annuale. Fatti, numeri e commenti
Perché Pfizer svende Sensodyne e Aquafresh?
Nonostante Haleon, che possiede marchi come Sensodyne e Aquafresh, abbia registrato ottimi risultati nel quarto trimestre del 2024, Pfizer ha venduto la sua partecipazione per intero, con uno sconto del prezzo per azione dell’1,55%. Fatti, numeri e commenti
Marco Biagi, autentico eroe civile
Marco Biagi, a ventitré anni dalla morte, rimane un riferimento per coloro che vogliono un mercato del lavoro inclusivo. Il Canto libero di Sacconi.
Perché contesto i calcoli di Cottarelli
Cosa ha scritto Cottarelli sul Corriere della sera a proposito del debito e dell’effetto della spesa per la difesa. L’analisi di Gianfranco Polillo
Come andrà (maluccio) l’economia tedesca
Cosa dicono le stime dell’Ifo sulla situazione dell’economia tedesca: oltre alle incertezze interne, la Germania deve fare i conti con i rischi geopolitici e il protezionismo americano.
Cosa combina Trump con Binance sulle criptovalute? Report Wsj
La famiglia Trump potrebbe acquisire una partecipazione finanziaria nella piattaforma di scambio di criptovalute Binance. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Chi scende e chi sale al vertice di Leonardo
Riassetto ai vertici del gruppo Leonardo guidato da Roberto Cingolani. Fatti, nomi e ricostruzioni
ReArm Europe serve soprattutto alla riconversione industriale della Germania?
Dopo il Green Deal, ReArm Europe è il nuovo stratagemma per finanziare la “riconversione” dell’industria automobilistica tedesca. La lettera di Teo Dalavecuras
Nomine, cosa succederà ai vertici di Aspi, Italgas, Sace, Snam e non solo
In ballo c’è il rinnovo dei vertici di Aspi, Italgas, Invitalia, Sace, Simest, Snam e non solo. Come si muoverà il governo Meloni? Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti da un articolo del rinnovato Policy Maker
A che punto è l’educazione finanziaria in Italia
Gli italiani fanno passi indietro sull’educazione finanziaria e arrivano segnali preoccupanti sul fronte delle disparità, secondo il Rapporto Edufin Index 2024.
Il fast fashion di Forever 21 non va più di moda
Attività per un valore compreso tra 100 e 500 milioni di dollari e passività tra 1 e 10 miliardi di dollari. È questo il bilancio della società americana di fast fashion Forever 21 che ha presentato istanza di fallimento per la seconda volta in sei anni. Tutti i dettagli
Se l’Europa cede sugli Esg, favorirà la Cina. Report Le Monde
Se l’Unione europea cede sulle norme ambientali a causa della minaccia di una guerra commerciale da parte dell’amministrazione Trump, lascerà il campo libero alla Cina. L’editoriale del quotidiano francese Le Monde.
Ecco quali saranno gli effetti del piano di Merz sull’economia tedesca
Le conseguenze del riarmo tedesco e del piano economico del nascente governo in Germania. L’analisi di Steven Bell, chief economist Emea di Columbia Threadneedle Investments
Verità e bugie sui mercati alle prese con Trump
Che cosa si dice e che cosa non si dice sulle reazioni delle borse alle mosse economiche e commerciali di Trump
Perché i dazi Usa in Giappone non fanno paura
Il Giappone dovrebbe essere una delle grandi economie meno colpite dalla minaccia dei dazi. L’analisi di Daisuke Nomoto di Columbia Threadneedle Investments.
Perché la Cina non dovrebbe temere un’altra guerra commerciale
Durante l’ultima presidenza Trump, le esportazioni e i titoli azionari della Cina hanno registrato performance eccezionali: cosa succederà ora? L’analisi di Jian Shi Cortesi di GAM.
Le turbolenze del mercato azionario americano si diffonderanno? Report Economist
Che cosa succederà alle Borse (non solo a quella americana). L’approfondimento del settimanale The Economist.
Che cosa succederà alle economie di Usa, Ue, Giappone e Germania
Dazi e commercio: un nuovo livello di caos. Analisi e scenari a cura di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM.
Ecco come i mercati scrutano Cina, Usa, Ue e Germania
Le economie di Usa, Ue, Cina e Germania sotto i riflettori dei mercati. Il punto di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di GAM (Italia) SGR
La spesa online conquista gli italiani e la sostenibilità ringrazia. Ecco perché
Oggi la spesa online è un’abitudine consolidata per molti italiani, ma fino a una decina di anni fa era un servizio ancora poco conosciuto. Ecco le ultime tendenze e gli ultimi dati.
Perché la rigorista Germania vuole diventare spendacciona?
Che cosa celano i piani della Germania sulla spesa pubblica (non solo per la difesa) e quali sono le implicazioni politiche, economiche e culturali. Il corsivo di Battista Falconi
Perché l’incertezza domina i mercati Usa
Che cosa succederà all’economia americana e che cosa sta succedendo sui mercati finanziari. L’analisi di Andrew Smith, US Equities Portfolio Manager di Columbia Threadneedle Investments
La Trumpnomics in pillole (secondo Seminerio)
In cosa consiste la politica economica di Donald Trump. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.
La Georgia si affida alla Cina per un porto sul mar Nero (e delude l’Occidente). Report Nyt
Il governo della Georgia ha annunciato che un progetto portuale sul Mar Nero sarà assegnato a una società cinese, dopo aver annullato un contratto con un consorzio che comprendeva anche aziende occidentali. L’articolo del Nyt.
Perché alla Borsa non piace il nuovo direttore creativo di Gucci?
Dopo l’uscita di scena di Sabato De Sarno, Gucci – marchio di punta di Kering – era in attesa di un nuovo direttore creativo ma la nomina dell’interno Demna non è stata apprezzata alla Borsa di Parigi. Fatti, numeri e commenti
Dubbi e subbugli finanziari su ReArm Europe
Come trovare le risorse necessarie per l’annunciato ReArm Europe? Fatti, numeri e approfondimenti
Assicurazioni Generali: numeri e messaggi (al governo)
I risultati 2024 del gruppo Assicurazioni Generali e le parole dell’amministratore delegato Donnet. Fatti, dati e contesto
Silenzi, messaggini e blandizie di Chery (Stm)
L’amministratore delegato di Stmicroelectronics, Jean-Marc Chery, conferma l’investimento da 5 miliardi a Catania: merito anche della fazione siciliana di Fratelli d’Italia? Chery, intanto, non commenta la class action negli Usa né le riserve del Mef sui suoi confronti, incolpando i giornali. Tutti i dettagli.
Del Vecchio, Elkann, Barbara Berlusconi: i rampolli d’Italia investono in The Muffa e Whoopsee
C’è un editore che ha al proprio interno una sorta di riproposizione in piccolo del gotha dell’economia italiana. E’ nato appena quattro anni fa, ma ha già uffici in centro a Milano e milioni di follower sui social amati dai giovani (scarta infatti quelli per boomer). Ma quali pubblicazioni ha? La letterina semiseria di Claudio Trezzano
L’Europa è accerchiata
Gli 850 miliardi messi a budget vanno spesi, ma con debito comune, vanno spesi ma acquistando gli armamenti in Europa, vanno spesi ma costruendo nuove infrastrutture tecnologiche in Europa. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente di Unimpresa
Ecco la reazione Ue ai dazi Usa: i prodotti americani nel mirino
Botta e risposta a colpi di dazi tra Usa e Ue. Tutti i dettagli
Perché il piano di Trump sulle criptovalute spaventa la Bce
La Bce è preoccupata che, attraverso le criptovalute sostenute dal dollaro, gli Stati Uniti creino un nuovo mezzo di pagamento, dirottando risorse dai depositi nelle banche europee. Estratto dal Mattinale europeo
La grande guerra in Europa sul tesoro russo congelato
Che cosa si dice e che cosa non si dice nei Paesi europei sugli attivi russi congelati. Estratto dal Mattinale Europeo
Perché in Delta, American, Southwest e JetBlue non decollano le previsioni rosee
Delta, American, Southwest e JetBlue hanno tagliato le previsioni dei risultati finanziari del primo trimestre 2025. Fatti, numeri e approfondimenti
Come sprinterà Leonardo (secondo Leonardo) anche nei satelliti in bassa orbita
Tutti i dettagli sui risultati 2024 e sui progetti (anche nei satelliti in bassa orbita) del gruppo Leonardo.
Nozze editoriali fra Boccia e Addante benedette dai soldi statali di Invitalia
Tutti i dettagli della nuova realtà meridionale nel settore dell’editoria e della grafica frutto della fusione tra Arti grafiche Boccia (in perdita) e Promomedia: si chiama Big e tra i soci c’è anche il gruppo Invitalia controllato dal ministero dell’Economia.
Che cosa sta sbagliando Trump in economia
Le arroganze in politica economica funzionano? Il caso Trump e non solo. Il commento di Polillo
Mais, carne, navi e chip: ecco la grande guerra fra Usa e Cina
L’articolo di Luca Sebastiani