Banda larga, petrolio e gas, rifiuti e inceneritori. Lo Sblocca Italia è legge
Un Decreto complesso, lo Sblocca Italia è stato approvato. Ecco in sintesi cosa prevede su banda larga, rifiuti ed inceneritori, estrazione di petrolio e gas.
Addio al titolo FIAT, finisce l’era del lingotto
E’ stata tolta la targa Fiat dal Lingotto: la nuova sede del gruppo è infatti in Olanda, mentre la residenza fiscale è a Londra. Sulla sede sventola la bandiera bianca con il logo blu del nuovo gruppo Fca. Che ha debuttato a Wall Street
E-Wallet. Cos’è come funziona e come cambierà le nostre vite il portafogli elettronico
Il portafoglio elettronico arriva anche in Italia. Sul nuovo metodo di pagamento che consente di effettuare transazioni finanziarie per via digitale hanno già puntato Ing Direct, Mediolanum e CheBanca!
I debutti a Piazza Affari fanno paura
Dopo il rito di Italiaonline oggi è il giorno di Intercors che annuncia il “ritiro integrale dell’offerta”. In due giorni sono state annullate due diverse quotazioni a Piazza Affari, e gli analisti temono per le ripercussioni sui mercati, ma soprattutto sulle Ipo prevista da qui a dicembre
Il futuro dei bitcoin tra PayPal e HiPay
Paypal e HiPay, società specializzate nei pagamenti online, hanno deciso di accettare pagamenti con i bitcoin, la moneta virtuale nata nel 2009.
Yahoo! corteggia Snapchat
Yahoo! ci prova con Snapchat. La società di messaggi istantanei che si cancellano in pochi secondi vanta 100 milioni di utenti attivi e, stando alle indiscrezioni del Wall Street Journal, avrebbe ricevuto un’offerta di 20 milioni di dollari dall’azienda guidata da Marissa Mayer.
HP si fa in due per superare la crisi
Dopo eBay è la volta di Hewlett-Packard. L’azienda di Palo Alto ha confermato l’indiscrezione del Wall Street Journal di un suo scorporo. Da una parte Hp Inc. che continuerà a occuparsi di personal computer e stampanti, dall’ altro lato Hewlett-Packard Enterprise che fornirà hardware e servizi per le imprese.
Economia, relazioni internazionali: il nuovo (faticoso) percorso del Turkmenistan
Paese neutrale nell’ambito della regione caucasica, il Turkmenistan vuole invertire la rotta e avviare una serie di riforme economiche. Non senza difficoltà, ma anche con con molta ambizione
eBay e Paypal vicine alla separazione. Ecco il perchè
Paypal e eBay si separano. Ormai è deciso, entro il 2015 nasceranno due aziende indipendenti che saranno poi quotate in borsa. Una decisione che ha creato non pochi scompigli all’interno dell’azienda e che ha portato alle dimissioni dell’amministratore delegato di eBay John Donahoe che lascerà il suo ruolo al termine della separazione.
Tfr, articolo 18, 80 euro: se il Governo Renzi crea nuovi totem
Articolo 18, job act, 80 euro: nuovi e vecchi totem, ma la #crescitaeconomica ha bisogno di ben altro
Smartphone e App fanno risparmiare alle aziende 9 miliardi l’anno
Grazie all’uso di smartphone e app le aziende hanno risparmiato nel 2014 ben 9 miliardi di euro recuperando produttività ed efficienza e riducendo costi operativi.
Azerbaijan, oil and gas sono la spina dorsale del sistema economico
Profilo di un paese, l’Azerbaijan, da sempre legato alla produzione di oil&gas. A Baku è stato costruito il primo pozzo di petrolio del mondo. Oggi il paese sta puntando molto sul gas, ma deve puntare anche sui settori non oil.
Cloud computing, la guerra del low cost è appena iniziata
Si scrive cloud computing, si legge nuvola. È la possibilità di archiviare i documenti, file audio e video nei vari dispositivi con una rete virtuale che si basa sull’architettura server-client. ICloud, Dropbox, One Drive e Google Drive sono i principali programmi di cloud.
Alibaba fa crescere il made in Italy, e punta sui prodotti tipici
Alibaba sta puntando sulla classe media cinese, proponendo articoli di lusso e di origine controllata, come nel caso del made in Italy. Ecco cosa accadrà giorno 11 novembre, per la festa dei single
Digitalizzazione, è partita la corsa verso una PA 2.0
Mentre Matteo Renzi era in visita alla Silicon Valley, la Consip e l’Agenzia per l’Italia digitale hanno dato il via a un’altra tappa verso la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. È partita la seconda fase della gara per la fornitura dei servizi di cloud computing ai vari enti pubblici centrali e locali.
Non perdiamo tempo ad emulare (a parole) la Silicon Valley
Renzi vola in Silicon Valley per incontrare i cervelli italiani in fuga che hanno avuto successo nell’ambito tecnologico. Gli vengono dati ottimi suggerimenti, speriamo che il premier dia seguito, perchè gli spunti sono davvero interessanti
La IPO di Alibaba live
Ecco dove seguire, live dal NYSE, il primo giorno di scambio di azioni di Alibaba. La IPO ha fatto a lungo discutere e si appresta ad entrare senza dubbio nella top ten delle quotazioni record nella storia.
Alibaba, venerdi sbarca in Borsa. E il prezzo delle azioni è destinato a salire
Conto alla rovescia per lo sbarco in Borsa di Alibaba, il colosso dell’eCommerce cinese con ambizioni globali, che venerdì sbarca a Wall Street.
Roma-San Francisco gemellaggio sulle start up? No, tutt’altro
Il sindaco di Roma va in visita istituzionale a San Francisco, incontra il sindaco della città californiana, dice di confrontarsi su tanti temi, cultura, rifiuti, trasporti, start up. Ma l’unico annuncio sul risultato della visita californiana è il gemellaggio sul gay pride. Che delusione!
Fenomenologia della sharing economy, perchè questo modello è vincente
La Sharing economy sta diventando un fenomeno interessante, condividere e valorizzare spazi, esperienze, mobilità, la casa, i prodotti agroalimentari, esperienze di business con l’aiuto della rete si sta rivelando vincente.
Wall Street premia Apple nonostante i dubbi
iPhone 6 e Apple Watch. Tra dubbi degli analisti e critiche dei fan (soprattutto in rete), Wall Street promuove Apple. I nuovi prodotti piacciono e i titoli di Cupertino guadagnano dopo qualche incertezza, chiudendo la seduta in progresso del 3,7% a 101,0 dollari per azione.
Apple Pay: minaccia o opportunità? Le prime reazioni all’e-wallet Apple
Nonostante alcune critiche sorte in rete, iPhone 6 presenta una innovazione importante: l’e-wallet “Apple Pay”. L’iPhone 6 che comprende al suo interno la tecnologia NFC sarà sufficente a concludere transazioni sicure anche online. Non si sa quando il servizio arriverà in Italia, ma già alimenta un acceso dibattito: pericolo o opportunità?
Se gli investimenti esteri scappano dal Belpaese. E soprattutto dal Sud
Un progetto turistico di ben 70 milioni di euro che prenderà un’altra strada, molto probabilmente lontano dall’Italia e dalla Puglia. Così la burocrazia fa fuggire gli investitori, ma anche la giungla legislativa non aiuta. E le comunità locali che si oppongono a tutto
Se i videogame diventano una laurea
Dopo la fortunata esperienza di AIV (Accademia Italiana del Videogame), che è stata per molto tempo un unicum in Italia, anche il mondo accademico si è accorto dell’importanza dell’industria dei videogiochi.
Horizon 2020, ricerca e sviluppo: pronti 300 milioni di euro. Dal 30 settembre le domande
300 milioni di euro per le imprese, di ogni dimensione, impegnate in attività di ricerca industriale e tecnologica dal settore delle nanotecnologie, alla comunicazione, ai trasporti e ai sistemi energetici
Il mercato dei tablet crescerà meno del previsto. Per colpa dell’Europa
Per il mercato dei tablet le stime di crescita erano a due cifre. La previsione era di una crescita per il 2014 di oltre il 12%. Previsione che gli analisti di Idc hanno appena rivisto al ribasso. A sostenere la crescita sono i paesi emergenti che da soli sostengono quasi l’intera previsione. E l’Europa? E’ ferma
Il prossimo paradiso delle Startup? L’Iran
Se il mondo è di nuovo in subuglio e alcune delle regioni storicamente più instabili tornano a destare preoccupazioni, proprio in questo momento l’innovazione e la tecnologia sembrano non conoscere confini. Prendete il mondo delle Start Up, sembra non resistere al fascino dell’Iran.
Apple e Google a caccia di nuovi talenti per le loro App
Una rivalita’ che va al di’ la del mercato degli smartphone. Fra Apple e Google e’ partita la ‘guerra’ per la caccia a nuovi talenti, i nuovi ‘maghetti’ delle app, quei giovanissimi prodigi del software in grado di creare app per i loro dispositivi mobili.
Amazon, non solo libri. L’attacco a tutto campo del colosso di Seattle
Amazon non vuol dire solo eCommerce, libri, ma anche una strategia che sta portando l’azienda di Seattle a sfidare tutti i maggiori player di internet su diversi campi: dall’advertising agli acquisti tramite i social network, sino ai videogames.
Pinterest, nuovi strumenti per gli utenti… in vista una quotazione in Borsa?
Voci di una quotazione in Borsa, rumors su nuove strategie di mercato, ricerca di un business model per guadagni effettivi, Pinterest guarda a Wall Street ma prima di tutto agli utenti che hanno a disposizione nuovi strumenti.
Motori di ricerca, è dura la vita se non ti chiami Google
Google, Yahoo!, Ask, Bing, AOL non sono solo dei motori di ricerca ma anche (e soprattutto) delle aziende, con fatturato e con quote di mercato. Ecco qualche numero
iPhone 6: secondo gli analisti ne saranno venduti 75 milioni in tre mesi
Le previsioni di vendita per i nuovi iPhone sono rosee: 75 milioni di pezzi in poco più di tre mesi, da metà settembre data in cui si presume che i dispositivi arrivino sugli scaffali, al 31 dicembre. La stima compare in una nota agli investitori di RBC Capital Markets, intercettata dal sito specializzato Apple Insider.
Alibaba verso la quotazione in Borsa, a settembre il roadshow
Si avvicina la data X per la Ipo di Alibaba a Wall Street, il gruppo cinese, gigante nel settore eCommerce darà luogo ad un roadshow da Boston all’Asia sino all’Europa.
Capitali cinesi nei grandi gruppi azionari italiani. Infografica
I cinesi vengono a fare shopping (finanziario) in Italia. Il made in Italy, i grandi marchi, i prodotti italiani attirano i capitali del Dragone che nel frattempo hanno investito quasi sei miliardi e mezzo di euro nelle grandi aziende italiane, come riportiamo in questa infografica.
L’Egitto si prepara ad ampliare il canale di Suez.
Quando fu inaugurato nel 1869 il canale di Suez fu accolto dal mondo intero come un miracolo dell’ingegneria e del lavoro umano. Ampliato una prima volta nel 2010, il canale artificiale che unisce Mediterraneo e Mar Rosso, si appresta a nuovi lavori di ampliamento, come annunciato dall’Authority che lo gestisce.
Mosca blocca export alimentare di Usa ed Europa
La guerra tra Kiev e Mosca, in corso, rischia di lasciare altri morti per strada. Non parliamo di cadaveri in carne e ossa, ma poco ci manca. La Russia ha bloccato l’export alimentare di Usa ed Europa verso Mosca.
Alibaba pronta ad investire in Snapchat. La chat usa e getta più conosciuta in America
Snapchat, la chat usa e getta, più conosciuta sul mercato americano potrebbe avvalersi di una partecipazione, importante, di Alibaba, la compagnia cinese di eCommerce che si quoterà in Borsa a Wall Street a Settembre.
La crisi economica? Si può prevedere grazie alle ricerche su Google
Le crisi finanziarie possono essere previste analizzando le ricerche di Google. Il motore di ricerca è sempre più protagonista della vita lavorativa ed economica dei paesi più avanzati, così succede che crescono sensibilmente le ricerche legate ad economia e politica in periodi pre – crisi.
Ecommerce, chi compra cosa compra sul web?
Abbiamo già scritto di come stanno aumentando anche in Italia coloro che acquistano abitualmente on line, gli e-shopper nel nostro paese sono oramai 10 milioni, e coloro che hanno acquistato almeno una volta su internet sono stati 23 milioni.
Sono 10 milioni gli italiani che abitualmente comprano on line
Sono oltre 21 milioni gli italiani che almeno una volta nella vita hanno comprato online un bene e servizio, e oltre 16 milioni quelli che hanno effettuato un atto d’acquisto negli ultimi 3 mesi. Gli e-shopper abituali, che comprano su base mensile, a maggio 2014 sono diventati 10 milioni e sono aumentati di oltre il 26% nell’ultimo anno.
Un milione di cellulari in meno negli ultimi tre mesi. Colpa della crisi?
Dopo anni di crescita inarrestabile del numero di cellulari, che aveva fatto dell’Italia uno dei mercati più interessanti al mondo per la telefonia mobile, anche il telefonino accusa la crisi e rallenta. A rivelarlo i dati di Agcom, che rivela una perdita di oltre un milione di utenze mobili negli ultimi 3 mesi.
La star dell’NBA Carmelo Anthony investe in una start-up
La star dell’NBA e due volte medaglia d’oro olimpica Carmelo Anthony, è entrato nel mondo delle startup investendo in una collaborazione con Stuart Goldfarb, l’ex vice presidente esecutivo della NBC e amministratore delegato della Bertelsmann Direct North America.
Una Startup italiana al Global Access Programm dell’Ucla
Importante riconoscimento internazionale per la Startup italiana Is TECH, che dal 25 luglio p.v. parteciperà al Global Access Program – Edizione 2014, ideato dalla UCLA Anderson School of Management (University of California, Los Angeles).
Susan L. Wagner, la seconda donna nel board di Apple
La co-fondatrice di Black Rock, Susan L. Wagner sta per prendere il posto di Bill Campbell nel Consiglio d’Amministrazione di Apple. Susan Wagner è la seconda donna nel board di Apple.
Alibaba inarrestabile: la corsa verso l’IPO e l’ingresso nel mondo del cinema cinese
L’obiettivo dell’IPO è sempre più concreto e mai come ora, il colosso di e-commerce cinese spinge per trovare sempre più acquirenti. L’accordo di Alibaba con la Lions Gate Entertainment, ha siglato il suo ingresso nel mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento televisivo. Ora la società cinese si sta concentrando sul versante cinematografico, arruolando tra le sue fila, i più popolari registi asiatici con cui collaborare.
Alibaba si rafforza in Brasile prima della quotazione in Borsa
Alibaba, il gigante cinese dell’e-commerce, in vista della sua offerta pubblica iniziale alla borsa di New York prevista inizialmente per l’8 agosto, ma posticipata al 1° settembre, sta allargando il bacino dei suoi clienti all’estero. L’IPO potrebbe essere una delle più grandi offerte pubbliche iniziali della storia.
Yahoo, il futuro incerto e la quotazione di Alibaba
Senza il “giubbotto di salvataggio” di Alibaba, Marissa Mayer, l’attuale Ceo di Yahoo resterebbe comunque “a galla” o affonderebbe?
Alibaba sfonda nel mondo entertainment Tv “made in Usa”
Il gigante cinese di eCommerce Alibaba sta spingendo in maniera imponente nel mercato dell’intrattenimento che comprende serie e blockbusters made in Usa, per acquisire una quota importante di quello che si pensa, sarà il prossimo boom dei consumi sul mercato online cinese.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 288
- Pagina 289
- Pagina 290
- Pagina 291
- Pagina 292
- Pagina 293
- Successivo