La globalizzazione ha aumentato le disuguaglianze?
La globalizzazione è un qualcosa difficilmente separabile dal mondo in cui viviamo, ne costituisce, oggi ma anche domani, la parte di cambiamento legata agli scambi e al confronto con realtà sempre nuove e diverse. L’intervento di Alessandra Servidori
Che cosa si aspetta Wall Street da Trump
Trump 2025: cosa si aspettano gli investitori di Wall Street? Il commento di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
La Borsa abbatte Ryanair, ecco perché
Lunedì di turbolenze alla Borsa di Dublino per Ryanair dopo la pubblicazione della trimestrale: al 30 giugno la lowcost irlandese ha registrato un crollo dei profitti a causa di biglietti più economici del previsto.
Golden power, tutto sui casi Pirelli, Cedacri e Nhoa
Come viene applicato davvero il golden power e cosa insegnano i casi di Pirelli, Cedacri e Nhoa. Conversazione di Startmag con Luca Picotti, avvocato e autore di “La legge del più forte”.
Microsoft sconfessa la religione woke e licenzia il team inclusione e uguaglianza
Già Meta e Google ci avevano dato un taglio l’anno scorso, poi era stata la volta di Zoom e ora anche Microsoft sfoltisce il numero di dipendenti e lo fa eliminando il team inclusione e uguaglianza, nato in molte grandi aziende statunitensi sull’onda delle proteste per l’omicidio di George Floyd nel 2020. Fatti e approfondimenti
Ecco quando la Bce taglierà i tassi. Report Pimco
I prossimi passi della Bce sui tassi e gli scenari sull’economia europea. L’analisi di Konstantin Veit, portfolio Manager di Pimco
Che cosa succederà a dollaro, euro e sterlina
Fatti e scenari su dollaro, euro e sterlina. Il commento settimanale di Ebury sul mercato valutario.
Che cosa succede nelle principali borse del mondo
L’outlook per i mercati azionari per il secondo semestre 2024 a cura di Julie Dickson, Investment Director azionario di Capital Group.
Come sarà l’economia di Trump (e cosa fece quando era alla Casa Bianca). Report Wsj
L’economia di Trump tra passato e futuro. L’approfondimento del Wall Street Journal
Ecco quale sarà l’effetto Trump su economia e borsa
La politica economica di Trump vista dai mercati. Il commento di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
Le vere sorprese del programma di Ursula von der Leyen
Il programma di von der Leyen racconta, tra le righe, la fine di due cicli: quello della prevalenza della globalizzazione sulla sovranità, e quello della prevalenza della politica di bilancio sulle altre. L’analisi di Filippo Mazzotti.
Grano, guerra e pirateria sul Mar Nero
L’economia dell’Ucraina si è adattata allo stato di guerra e ha ripreso ad esportare quasi fino al livello di prima dell’invasione russa. L’analisi di Ugo Poletti.
I disordini politici in tutto il mondo sono alimentati da prezzi alti e debiti enormi. Report Nyt
Le turbolenze economiche si stanno diffondendo in tutto il mondo e la risposta sono state proteste, tentativi di colpi di stato ed elezioni di politici di estrema destra. L’articolo del New York Times.
Facciamo il punto sull’attuazione del Pnrr
Cosa succede all’attuazione del Pnrr. L’analisi di Fedele De Novellis, macroeconomista, curatore del rapporto Congiuntura Ref
La farlocca concorrenza tra Rai e Mediaset
La difesa del canone Rai unisce i vertici dell’azienda di Viale Mazzini e i vertici di Mediaset. Che strano… La lettera di Teo Dalavecuras
A che punto siamo con l’euro digitale?
Il punto su tempi e modi dell’euro digitale. Con le parole di Cipollone (Bce), Panetta (Bankitalia), Savona (Consob) e Patuelli (Abi).
Perché la Silicon Valley sta passando dalla parte di Trump?
La Silicon Valley della California, tradizionale roccaforte del Partito democratico, è passata a finanziare la campagna elettorale di Donald Trump. C’entra Elon Musk?
Italia e Francia, chi sta meglio e chi sta peggio. Report
Gli attuali rendimenti dei titoli del debito sovrano italiano e francese non siano in linea con l’effettivo andamento delle due economie nazionali: nel primo caso in quanto troppo alti, nel secondo in quanto troppo bassi. Report a cura di Vladimiro Giacché e Michele Tonoletti per Banca del Fucino
Che cosa farà la Bce entro la fine del 2024
Bce: riunione interlocutoria, timide aperture su un prossimo taglio dei tassi a settembre. Che cosa succederà ora. Il punto di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Santanchè manda tutti i dipendenti del Turismo a scuola da Aci? E che ci azzecca?
Accordo da 20 milioni di euro del ministero del Turismo a favore dell’Aci (Automobile club d’Italia) per l’attivazione di percorsi di formazione e riqualificazione del personale del terziario. Per tale attività bisognerà mettere assieme una task force ad hoc. Ma da quando l’Aci fa corsi turistici? E com’è stata scelta? Fatti e domande
Perché barcollano i conti del Foglio su Italia e Francia
Cosa ha scritto Il Foglio sulle mosse che la Francia dovrebbe compiere per ridurre il rapporto debito/Pil e cosa (non) c’entra l’Italia. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Perché Meta fa brillare EssilorLuxottica in Borsa
L’ipotesi di un interesse del colosso social Meta a entrare nel capitale del gruppo dell’occhialeria italo-francese fa spiccare il volo alle le azioni di EssilorLuxottica in Borsa. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutte le novità del contratto per artigiani moda, chimica e ceramica
Contratti, che cosa prevede i’ipotesi accordo rinnovo Ccnl artigiani moda, chimica e ceramica
Chip, così Trump e Biden affossano Tsmc, Asml e Nvidia
Le dichiarazioni di Trump e le nuove politiche di Biden hanno creato scompiglio nell’industria dei microchip: la Casa Bianca potrebbe imporre nuove restrizioni al commercio con la Cina, mentre l’ex-presidente dice che Taiwan deve pagarsi la difesa. Ecco le conseguenze in borsa su Tsmc, Asml, Nvidia e non solo.
Che cosa prevede il nuovo contratto per i lavoratori del calzaturiero
Siglato l’accordo per il rinnovo del Ccnl delle calzature. Tutti i dettagli.
Vi racconto il braccio di ferro tra Bce e governi
Che cosa succede davvero fra la Bce e i governi degli Stati dell’eurozona. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco le industrie che in Europa non gradiscono dazi contro la Cina
Si complica il rebus per la prossima maggioranza Ursula. Il mondo dell’auto, ma non solo (anche quello dei prodotti alimentari, della nautica e della agricoltura) chiede alla ventura Commissione Ue di rivedere i dazi ai prodotti cinesi. Tutti i dettagli
Gli Usa fanno ruzzolare Asml in Borsa
I risultati di Asml nel secondo trimestre del 2024 non sono ottimi, ma comunque superiori alle aspettative. Eppure il titolo dell’azienda – la più importante al mondo nel settore dei macchinari di litografia per i chip – crolla in borsa: colpa delle possibili nuove restrizioni americane al commercio con la Cina.
La francese Fnac punta a Unieuro contro Amazon
Obiettivi e sfide per Fnac, l’azienda francese di negozi di elettronica che ha lanciato un’Offerta pubblica per rilevare il gruppo italiano Unieuro. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-notes sul lavoro
Perché EssilorLuxottica compra Heidelberg e Supreme
EssilorLuxottica acquisterà il brand statunitense di streetwear Supreme e una quota di maggioranza della tedesca Heidelberg Engineering. Proprio quest’ultima rafforzerà l’attività med-tech del colosso dell’occhialeria italo-francese. Tutti i dettagli
Armani e Dior non vanno di moda per l’Antitrust
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria su società del gruppo Armani e del gruppo Dior per possibili condotte illecite nella promozione e nella vendita di articoli e di accessori di abbigliamento. Tutti i dettagli sul provvedimento e la posizione del gruppo Armani
Dove e come lievitano le imprese. Report
Nord-Ovest e Centro tra le aree più dinamiche. In espansione le attività professionali, i servizi alle imprese e il turismo. Che cosa emerge dall’analisi trimestrale Movimprese condotta da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio
Juventus, la Procura di Roma prende a pallonate Agnelli, Arrivabene, Nedved e Paratici
Andrea Agnelli rinviato a giudizio insieme a Pavel Nedved, Maurizio Arrivabene e Fabio Paratici. L’ennesima pagina dell’indagine Prisma che è costata alla Juventus 10 punti di penalizzazione e l’esclusione dalle Coppe europee. Tutti i dettagli
Ecco come la Cina fa penare anche Hugo Boss
Come Burberry anche l’azienda di moda tedesca Hugo Boss taglia le previsioni a causa del crollo della domanda cinese. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come Cingolani rivedrà la rotta di Leonardo
Dalle alleanze europee (Rheinmetall ma anche Thales e Airbus) alle acquisizioni sul versante cyber, fino alla possibilità di rivedere in positivo le previsioni. Ecco cosa ha detto Cingolani, capo azienda di Leonardo, alla presentazione del piano industriale 2024-2028 alla Camera
Leonardo, quando partiranno i programmi Aw101 e Aw609 a Grottaglie?
Sfuma l’accordo tra management e sindacati su Grottaglie, il sito monocommessa di Leonardo che produce le sezioni della fusoliera del Boeing 787. Che cosa è successo
Eni, Enel, Leonardo, Fincantieri e non solo: come vanno le partecipate statali in Borsa. Report CoMar
Nei primi sei mesi del 2024 le società quotate partecipate dal Mef – come Enel, Eni, Fincantieri, Leonardo e non solo – hanno capitalizzato 224,4 miliardi di euro. Tutti i dettagli del rapporto CoMar
Che cosa non si dice sul debito pubblico italiano
Fatti, numeri e approfondimenti sul debito pubblico italiano. Il punto di Liturri tratto dalla newsletter Out.
Ecco come andranno le economie di Usa e Ue
Quali sono le prospettive dell’economia globale dei prossimi mesi. L’analisi di Álvaro Sanmartín, Chief Economist, Amchor IS..
Perché la Cina manda in tilt le azioni di Swatch
Il forte calo delle vendite penalizza il titolo Swatch alla Borsa di Zurigo. Il comparto del lusso sta scontando la frenata dell’economia cinese
Golden power, tutti gli inghippi di Tcc su Nhoa
Il groviglio giuridico e politico sul caso Tcc-Nhoa. Fatti, nomi e approfondimenti
Perché il gruppo del lusso Burberry cambia capo azienda
Dopo il crollo delle vendite, Burberry ha nominato l’ex numero uno di Michael Kors Joshua Schulman come nuovo amministratore delegato. In picchiata le azioni del gruppo del lusso londinese che ha messo in guardia sui profitti e sospeso il dividendo. Fatti, numeri e commenti
Come andrà l’economia Usa e cosa farà la Fed
Che cosa succede all’economia americana. Il punto di Raphael Olszyna-Marzys, International Economist di J. Safra Sarasin .
Come sta l’economia italiana secondo Bankitalia
Più luci che ombre per l’economia italiana. Che cosa emerge dall’analisi della Banca d’Italia. Articolo di Giuseppe Liturri tratto dalla newsletter Out.
Le banche centrali aumenteranno la volatilità del mercati?
Outlook mercati: si prospetta un aumento della volatilità anche per colpa delle banche centrali. L’analisi di William Davies, Global Chief Investment Officer di Columbia Threadneedle Investments
Perché schizzano i costi del trasporto marittimo tra l’Asia e l’Occidente
La crisi del Mar Rosso e la congestione nei porti asiatici fanno salire i costi del trasporto marittimo. L’analisi di Giraldo tratta dalla newsletter Out.
Deloitte si abboffa con la Fondazione Milano Cortina 2026
I contratti tra la società di consulenza Deloitte e la Fondazione Milano – Cortina 2026 sotto la lente d’ingrandimento della Procura di Milano.
Perché la Germania ferma la Cina sulla metalmeccanica
La Germania ha bloccato la vendita di Man Energy Solutions alla società cinese Csic, legata al conglomerato statale China State Shipbuilding Corporation. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Lo spazio è la nuova frontiera, anche per l’Italia
L’economia dello spazio è una priorità nelle strategie di crescita dei Paesi industrialmente avanzati e può divenire un pilastro anche per lo sviluppo dell’Italia. La presentazione del nuovo numero del quadrimestrale di Start Magazine.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- …
- Pagina 294
- Successivo