Exor, calano vendite e ricavi anche di Cnh Industrial
Il secondo trimestre del 2024 si è rivelato negativo anche per un’altra azienda del gruppo Exor. Diminuiscono infatti le vendite e i ricavi di Cnh Industrial, società di macchinari agricoli e per le costruzioni, che ritocca le prospettive per l’anno intero. Tutti i dettagli.
Ecco perché precipitano gli utili di Airbus
Airbus ha chiuso il primo semestre con un calo degli utili del 46% a 825 milioni di euro, a causa di un onere di quasi 1 miliardo di euro nelle sue attività spaziali. “Stiamo esaminando tutte le opzioni” ha dichiarato il ceo del gruppo riguardo il futuro del business spaziale all’interno di Airbus
Perché l’economia della Germania è fiacca
Nel secondo trimestre del 2024 l’economia della Germania ha registrato una contrazione sorprendente: il Pil è diminuito dello 0,1 per cento, vanificando le speranze di ripresa. I numeri e i commenti di economisti ed esperti.
La Russia di Putin punta sulle criptovalute contro le sanzioni
La Russia ha approvato una legge per l’utilizzo delle criptovalute nel commercio internazionale (ma non in quello interno). Il Cremlino prova a eludere le sanzioni secondarie degli Stati Uniti, ma il successo della mossa è dubbio. Tutti i dettagli.
Tutti i numeri del primo semestre di Leonardo
Ecco i dettagli della relazione semestrale del gruppo Leonardo e la guidance del gruppo per l’anno.
Il caso Zantac non scalfisce le previsioni di Gsk
Gsk ha accettato di risolvere in via confidenziale una delle tante causa che coinvolgono lo Zantac, il farmaco per il bruciore di stomaco sospettato di provocare il cancro e venduto in passato anche da Pfizer e Sanofi. Inoltre, ha condiviso i risultati del secondo trimestre. Tutti i dettagli
Il Texas dichiara guerra a Meta e Google sulla raccolta di dati biometrici
Meta pagherà 1,4 miliardi di dollari al Texas, che accusa l’azienda di Mark Zuckerberg di aver raccolto illegalmente tramite Facebook “miliardi di volte” dati biometrici degli utenti. E lo stesso destino potrebbe toccare anche a Google a causa di Google Foto e Google Assistant. Tutti i dettagli
Ecco come l’Italia vuole inondare la Cina di esportazioni alimentari
L’Italia vuole aumentare le sue esportazioni alimentari in Cina, che oggi ammontano solo a 580 milioni di euro. Ci sono però degli ostacoli che frenano la crescita, dai requisiti fitosanitari ai problemi legati alla diffusione della peste suina nel nostro Paese. Si temono inoltre ripercussioni dovute ai dazi imposti da Bruxelles sulle auto elettriche. Fatti, numeri e commenti
Come va il Pil in Italia, Germania, Francia e Spagna
I dati sul Pil nel secondo trimestre 2024 in Italia, Germania, Francia e Spagna. Numeri, confronti e commenti.
Tutti gli ingredienti del calo di McDonald’s
Nonostante il lancio di nuove promozioni, per la prima volta dal 2020 McDonald’s ha riportato un calo delle vendite, che racconta molto dei consumatori ed è un indicatore per l’economia in generale. Fatti, numeri e commenti
La Fed non taglierà i tassi a fine luglio. Report
Il taglio dei tassi della Fed è atteso in settembre. Il punto di Jeffrey Cleveland, chief economist di Payden & Rygel
Intesa Sanpaolo, tutti i numeri sulla semestrale
Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Intesa Sanpaolo. Numeri, confronti e scenari
Poste Italiane, ecco i settori che crescono di più
Utile e ricavi: numeri, confronti e scenari. Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Poste Italiane
Com’è andato il primo semestre per Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari del primo semestre dell’anno approvati dal cda di Fincantieri
Auto, cosa fa Comau che Stellantis vuole mollare
Business e conto economico di Comau, l’azienda di automazione industriale che Stellantis venderà al fondo americano One Equity Partners. Fatti, numeri e polemiche
Perché Trump si è innamorato dei bitcoin
Per Trump i bitcoin non sono più una “truffa contro il dollaro”: al contrario pensa che gli Stati Uniti debbano diventare la superpotenza delle criptovalute e arginare la Cina. L’ex presidente ha promesso una riserva nazionale di bitcoin e vuole silurare il presidente della Fed. Tutti i dettagli
Tachicardia tra gli azionisti di Starbucks
Continua il difficile periodo di Starbucks e uno dei suoi azionisti, nonché veterano della più grande catena di caffè al mondo, accusa la gestione e si oppone a un possibile accordo con il fondo Elliot, noto per essere un investitore “aggressivo”… Tutti i dettagli
Licenziamenti, che cosa sta succedendo nel franchising Euronics?
In Lombardia e nel Lazio centinaia di lavoratori temono per il loro posto nella società Nova (marchio Euronics). Scioperano, intervengono i sindacati e chiedono tavoli di crisi al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Tutti i dettagli
Rai, Sky, Mediaset e non solo. Ecco come se la cavano i principali operatori tv italiani. Report Mediobanca
I primi tre broadcaster tradizionali (Rai, Sky e Mediaset) si spartiscono il 77% del mercato radiotelevisivo italiano. È quanto emerge dal rapporto Media&Entertainment dell’area studi di Mediobanca.
Tutti i giudizi a vanvera di Giavazzi su Ragioneria, Mazzotta, Superbonus e non solo
Crocifiggere il Ragioniere generale dello Stato per l’errore di stima del Superbonus, senza chiamare un causa i decisori politici (e quali decisori, visto che Giavazzi era il principale consigliere di Draghi!) è esagerato. Il corsivo di Liturri
Perché le aziende devono migliorare l’engagement dei dipendenti
Solo il 52% dei lavoratori dichiara di sentirsi appagato della propria condizione lavorativa. Una nuova piattaforma, Edenred Engagement, fornisce strumenti per Pmi e grandi realtà per migliorare l’esperienza degli impiegati
Perché Fitto ha bacchettato Ruffini (Agenzia Entrate) sul credito d’imposta per il sud
Che cosa è successo tra governo e Agenzia delle Entrate sul credito d’imposta per investimenti alle imprese del sud. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Cosa cambia per la finanza Usa se vince Trump o Harris
Quale sarà l’impatto sulle banche, la finanza e le grandi imprese in caso di vittoria dei Democratici o dei Repubblicani alle elezioni. L’analisi di Gil Fortgang, analista di T. Rowe Price.
Che cosa succede al bilancio della Fed
Si prevede che le attività della Fed diminuiranno di 40 miliardi di dollari al mese: il saldo ON RRP dovrebbe raggiungere lo zero all’inizio del 2025, mentre le riserve totali dovrebbero scendere a circa il 10% del Pil nominale entro il terzo trimestre del 2025. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel.
Ecco gli insetti ritenuti commestibili da Singapore
Singapore ha approvato 16 insetti da mangiare come cibo: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Perché le nuove guerre della Cgil non sono utili ai lavoratori
Tutte le ultime scelte scellerate della Cgil. Il Canto libero di Sacconi
Ancora Sangalli in Confcommercio dopo Sangalli?
Confcommercio di Sangalli: fatti, nomi e scenari. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-notes sul lavoro
Perché le imprese tedesche sono sfiduciate
I segnali di crisi in Germania sono confermati dai dati pubblicati dall’istituto di ricerca IFO di Monaco. L’analisi di Liturri tratta dalla newsletter Out.
Perché Bing di Microsoft sborserà 780mila dollari a Gedi (Repubblica)
L’Agcom, in una prima assoluta, ha stabilito l’equo compenso dovuto da Microsoft a Gedi per l’utilizzo dei suoi contenuti giornalistici sul motore di ricerca Bing. La commissaria dell’Autorità, Elisa Giomi, però ha votato contro sollevando alcune perplessità… Tutti i dettagli
Kering arranca ancora
Che il lusso stia attraversando un momentaccio è ormai noto. I risultati di Kering, il secondo gruppo al mondo dopo Lvmh, ne sono l’ennesima prova e l’andamento del suo brand di punta Gucci continua a pesare. Tutti i dettagli
Il matrimonio (con riserva) tra Sammontana e Forno d’Asolo
Sammontana può acquisire Forno d’Asolo, ma alle condizioni dell’Antitrust per garantire la concorrenza. Le società sono infatti i due più importanti operatori attivi nel settore dei prodotti da forno surgelati. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché le Olimpiadi di Parigi deludono Air France-Klm
Air France-Klm ha stimato che la disaffezione dei passeggeri durante le Olimpiadi di Parigi (i viaggiatori stanno evitando la capitale francese per via dei Giochi Olimpici) la priverà di 200 milioni di euro di ricavi quest’estate. Fatti, numeri e approfondimenti
Parità di genere: Infocamere aderisce al network Valore D
InfoCamere, la società delle Camere di Commercio per innovazione digitale leader nei servizi ICT per le pubbliche amministrazioni e le imprese, annuncia l’adesione a Valore D. Tutti i dettagli
Perché Eolo vara un aumento di capitale?
Tutte le ultime novità su Eolo, operatore che in Italia fornisce connettività tramite tecnologia Fwa (Fixed Wireless Access), fra conto economico e ricapitalizzazione
Le 8 società Usa nel mirino della Federal Trade Commission
Mastercard, JPMorgan, Accenture, McKinsey, Task Software, Revionics, Bloomreach e Pros sono finiti sotto la lente d’ingrandimento della Federal Trade Commission per il modo in cui utilizzano i dati dei clienti, gli algoritmi e l’intelligenza artificiale per personalizzare i prezzi. Tutti i dettagli
Perché Sanofi si spacchetta
Sanofi si sta preparando a scorporare le sue attività nel settore dei farmaci da banco, ma intanto grazie alla forte domanda dell’anti-asma Dupixent e alle vendite migliori del previsto alza le previsioni di utile per il 2024. Fatti, numeri, commenti e previsioni
Cosa (non) va nel programma di von der Leyen
L’eccesso di debito non rafforza la sovranità europea. Il commento di Sacconi pubblicato sul quotidiano QN.
Harris e Trump divisi pure sulle criptovalute
Kamala Harris non parteciperà alla conferenza di Bitcoin; Trump, invece, ci sarà. Le criptovalute sono diventate un terreno politico e un bacino elettorale, ma il pensiero della (probabile) candidata democratica non è noto. Tutti i dettagli.
Ecco come la spesa militare mette il booster ai conti di Rheinmetall
Trimestrale sopra le aspettative per il colosso della difesa tedesco Rheinmetall. A inizio mese la società ha siglato un accordo con l’italiana Leonardo volto alla creazione di una nuova joint venture paritetica per sviluppare sistemi terrestri
I conti di Iveco (Exor) deludono il mercato, ecco perché
I risultati di Iveco nel secondo trimestre dell’anno deludono il mercato e il titolo crolla in Borsa, finendo in fondo al Ftse Mib. Tutti i dettagli.
Poste Italiane, che cosa c’è di nuovo nel contratto di lavoro
Intesa raggiunta con i sindacati per il nuovo contratto nazionale del gruppo Poste Italiane. Tutti i dettagli e le reazioni sindacali
Come vanno conti e dividendi di Unicredit
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale di Unicredit.
Leonardo, cosa cambierà dopo l’accordo nello stabilimento di Grottaglie
Tutti i dettagli sull’accordo firmato a Roma tra Leonardo e sindacati per Grottaglie (Taranto), il sito monocommessa di Leonardo che produce le sezioni della fusoliera del Boeing 787 impiegando un migliaio di addetti
Lockheed Martin torna ottimista con la ripresa delle consegne F-35
Lockheed Martin aumenta la guidance per l’anno in corso mentre riprendono le consegne dell’F-35 al Pentagono. Per il colosso della difesa americano trimestrale sopra le attese
Lvmh ama la Cina ma la Cina ama (ancora) Lvmh?
I clienti cinesi sono diventati tiepidi nei confronti del lusso e anche un colosso come Lvmh non è immune al cambio di tendenza. Momentanea o duratura? Fatti, numeri e commenti
Come e perché Coldiretti e Confagricoltura si danno la zappa sui piedi
Le ultime baruffe della saga tra Coldiretti e Confagricoltura con le loro associazioni Filiera Italia e Mediterranea per la difesa del food made in Italy. Fatti, parole e polemiche.
Che succede ad Amazon Italia Transport?
La Guardia di Finanza ha sequestrato 121 milioni di euro ad Amazon Italia Transport per una presunta frode fiscale. Tutti i dettagli e i conti economici della società.
Enilive, Tim e non solo. Ecco gli affari di Kkr in Italia
Dopo aver acquisito la quota di maggioranza di FiberCop (rete Tim), il fondo americano Kkr potrebbe entrare in Enilive, la società del gruppo specializzata nella bioraffinazione e nella mobilità. Tutti i dettagli.
Ceramiche, cosa prevede l’accordo per il rinnovo del contratto
Contratto ceramiche, sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo. L’aumento complessivo sarà di 209 euro.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- …
- Pagina 294
- Successivo