Perché anche Nestlé mette alla porta il suo Ceo
Il calo delle vendite impone cambiamenti nelle aziende e dopo Starbucks ed Estée Lauder anche la svizzera Nestlé sostituisce il suo Ceo. Fatti, numeri e commenti degli analisti
Naufragio del Bayesian, quanto pagheranno le assicurazioni?
Oltre agli interrogativi processuali sulle cause del rapido affondamento dell’imbarcazione di lusso della Perini Navi, altre domande ora riguardano le assicurazioni: quanto sborseranno per l’affondamento del Bayesian?
Come cambierà il mercato del lavoro secondo governo e Bankitalia
Chi c’era e che cosa si è detto nel panel “Politiche e strategie per un lavoro che cambia” al Meeting di Rimini
Estée Lauder ha bisogno di un restyling (e di un nuovo ad)
Le ultime performance di Estée Lauder non sono state esaltanti e il suo amministratore delegato, dopo 16 anni, ha annunciato l’intenzione di ritirarsi. Il successore dovrà quindi affrontare i conti, sotto pressione per la concorrenza e per il calo della domanda in Cina, ma soprattutto le divergenze familiari… Tutti i dettagli
La Cina non digerisce gli aiuti pubblici dell’Europa per ricotta e formaggi fusi
Ecco come la Cina ha intenzione di reagire alla politica europea di una sovratassa sulle auto elettriche prodotte nel Paese asiatico. Tutti i dettagli nell’articolo di Teleborsa
Meeting di Rimini 2024: chi finanzia il festival di Comunione e Liberazione
Al via il Meeting di Rimini del 2024. Tutti i numeri della kermesse agostana, che l’anno scorso ha registrato 120mila coupon d’ingresso e che quest’anno può contare su 180 partner, sette ministeri e 11 Regioni sponsor. Ecco conti e numeri del festival ciellino
Ok di Bruxelles agli aiuti di stato tedeschi per i chip a Dresda
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme Ue sugli aiuti di Stato, una manovra tedesca da 5 miliardi di euro per finanziare la European Semiconductor Manufacturing Company (Esmc), joint venture tra Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), Bosch, Infineon e NXP. L’articolo di Teleborsa
Chip, ecco come Amd lancia la sfida a Nvidia
L’azienda statunitense produttrice di semiconduttori Amd acquisirà ZT Systems, che si occupa di infrastrutture per l’intelligenza artificiale, per 4,9 miliardi di dollari. Fatti, numeri e scenari
Tutto su GeoVax, la società Usa che festeggia in Borsa per il vaiolo delle scimmie (mpox)
Da quando l’Oms ha dichiarato la diffusione del vaiolo delle scimmie (mpox) un’emergenza sanitaria pubblica globale, il titolo di GeoVax ha guadagnato il 239% (pur non avendo ancora in commercio alcun prodotto contro la malattia). Fatti, nomi e numeri
Leonardo, Fincantieri e non solo, ecco come sprintano i big della difesa. Report Mediobanca
Secondo il report dell’Area Studi di Mediobanca sulle multinazionali industriali mondiali con focus sui gruppi della difesa, Fincantieri si posiziona al sesto posto a livello europeo con un +21,9% di performance di Borsa nel primo trimestre 2024.
Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Iliad. Ecco le classifiche dell’Agcom
A fine marzo 2024, Tim si conferma il maggiore operatore con il 37,3% degli accessi in fibra, seguito da Vodafone, Wind Tre e Fastweb: cosa emerge dagli ultimi dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni Agcom su rete fissa e mobile
Inserzionisti in fuga da X di Musk?
Nessuno vuole più fare pubblicità su X di Elon Musk? Gli investimenti degli inserzionisti sulla piattaforma social accusata di diffondere odio e disinformazione si riducono sempre di più ma il miliardario non demorde e tenta anche le vie legali. Tutti i dettagli
Perché Retex (Fsi) viene bocciata per l’Opa su Alkemy
Che cosa succede all’Opa di Retex (controllata da Fsi sgr) su Alkemy. Fatti, numeri e commenti nell’articolo di Teleborsa
Come cambierà Mars con Kellanova
Mars, con l’acquisizione per quasi 30 miliardi di dollari di Kellanova, assorbe un gruppo capace di registrare nel 2023 vendite nette per oltre 13 miliardi di dollari, con una presenza in 180 mercati e circa 23mila dipendenti. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-notes sul lavoro
Quanto è ricco Elon Musk?
Breve biografia (con qualche numero) dell’uomo più ricco del mondo. La nota diplomatica di James Hansen
Sfide e incognite dell’economia cinese
Cina: come va e come andrà l’economia. L’analisi di Richard Flax, chief investment officer di Moneyfarm.
Gli Stati Uniti stanno entrando in recessione?
La recente debolezza del mercato del lavoro statunitense è sintomo di una recessione incombente o si tratta di un falso allarme? E quali le implicazioni per tassi di interesse e mercati? L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Ecco i primi effetti finanziari del rallentamento economico americano
Che cosa succede all’economia americana e quali sono gli impatti azionari e non solo. Il punto di Mauro Valle, head of fixed income presso Generali Asset Management
Come cambierà l’economia dell’India
Ecco come si evolverà l’ascesa economica dell’India. L’analisi di Dina Ting, Head of Global Index Portfolio Management di Franklin Templeton
Ecco come l’intelligenza artificiale migliorerà l’agricoltura
Agricoltura intelligente, dai dati al piatto. L’analisi di Slawa Rein, Sustainability Specialist di J. Safra Sarasin
Quanto pesa il tempo in economia e in politica
La prefazione di Marta Dassù a “Il ritmo della libertà. Il fattore tempo in politica ed economia” di Roberto Menotti e Maurizio Sgroi
Ecco le aziende che producono vaccini e cure per il vaiolo delle scimmie (mpox)
Con l’Oms che ha dichiarato il vaiolo delle scimmie (mpox) emergenza internazionale, i titoli delle case farmaceutiche Bavarian Nordic, Siga Technologies e non solo sono balzati in Borsa. Ecco cosa producono e quali sono le cure attualmente disponibili. Fatti, numeri e commenti
Perché il talco ha mandato Avon in bancarotta
Perché il talco ha mandato Avon in bancarotta
Londra stanga Pwc, ecco come e perché
La Financial Conduct Authority (FCA), la corrispondente britannica della Consob, ha multato PricewaterhouseCoopers (PwC) con 15 milioni di sterline. Tutti i dettagli
Quanto vendono Corriere della sera, Repubblica e gli altri quotidiani. Report Agcom
Continua il declino dell’editoria nel 2024: secondo l’Osservatorio Agcom, nel primo trimestre dell’anno i quotidiani italiani hanno venduto in media giornalmente 1,32 milioni di copie al giorno, in flessione su base annua del 9,1% e del 31,8% rispetto al 2020.
Affitti brevi: parte la rivoluzione dei Cin
Dal 1° settembre parte la rivoluzione degli affitti brevi: il Ministero del turismo introduce i Cin. Dovranno adeguarsi più di 500mila strutture. Sanzioni da 500 a 8mila euro.
L’economia americana è in recessione?
Nonostante i segnali macro, è probabile che gli Stati Uniti non siano in recessione. L’analisi di Tiffany Wilding, Economista di Pimco
Che cosa succede alle economie e ai mercati mondiali
L’estate della dispersione nei mercati finanziari. L’analisi di Marc Seidner, CIO Strategie non tradizionali di Pimco, e Pramol Dhawan, Portfolio Manager di Pimco
L’India vuole annacquare (ancora di più) gli alcolici
In India le pubblicità degli alcolici sono bandite ma spesso aziende come Carlsberg e Pernod Ricard optano per degli spot in cui, pur promuovendo altri oggetti che nulla hanno a che fare con le loro bevande, presentano richiami inequivocabili ai loro prodotti di punta. A breve però dovranno cambiare strategia in quello che è l’ottavo mercato mondiale degli alcolici per volume. Tutti i dettagli
Cosa fa Banca Generali tra Italia e Svizzera
Ecco come Banca Generali abbatte il confine della consulenza tra Italia e Svizzera
Come vanno pil, occupazione e produzione industriale nell’Eurozona
Dati congiunturali in chiaroscuro nell’Eurozona. Ecco numeri e confronti.
Che cosa succede all’industria cinese. Report Economist
Numeri e scenari sull’economia della Cina secondo il settimanale The Economist
Troppe paure farlocche nei mercati
I mercati hanno preso una brutta piega e molte degli avvenimenti negativi che abbiamo visto di recente sono basati sulla paura. L’analisi di Matt Waldner, Global Head of Trading di Columbia Threadneedle.
Il capo azienda di Chipotle farà magie anche in Starbucks?
Brian Niccol, che ha lavorato in P&G, Pizza Hut, Taco Bell e come Ceo di Chipotle (il cui prezzo delle azioni con lui alla guida è aumentato di quasi l’800%), è il nuovo amministratore delegato di Starbucks, che da mesi continua ad accumulare risultati negativi. Fatti, numeri e commenti
Quanto pagherà davvero Tim a Fibercop per l’affitto della rete. I numeri di Labriola
In un lungo intervento sul Sole 24 ore il capo azienda del gruppo Tim, Pietro Labriola, svela i costi per l’affitto della rete da Fibercop e rimbrotta (senza citarli) i giornali Mf/Milano Finanza e Fatto quotidiano. Ecco fatti, numeri e polemiche
Nuovo redditometro: tutto quello che non funziona. (Seconda parte)
Seconda e ultima parte di un approfondimento a cura dell’esperto fiscale Giuseppe Pasquale sul nuovo redditometro
Che cosa succede a Bialetti?
Quasi tutti gli italiani hanno una sua moka in casa, ma ora il futuro di Bialetti appare estremamente incerto. La società di revisione Kpmg ha infatti dichiarato di non esprimere una conclusione sui suoi conti a causa dei significativi dubbi sulla continuità aziendale. Tutti i dettagli
Generali, Mediolanum e Kairos bacchettano Tinexta per la mini Opa su Defence Tech
Il prezzo dell’Opa non è giusto. Ecco perché Kairos sgr, Mediolanum Gestione Fondi sgr e Generali Asset Management sgr chiedono un aumento del prezzo dell’Opa lanciata da Tinexta sulla controllata Defence Tech. Fatti, numeri e commenti
Quanto incasserà Tim uscendo da Inwit
Tim esce da Inwit vendendo al fondo Ardian la quota residua detenuta in Daphne 3, holding che possiede il 29,9% del gruppo delle torri di trasmissione per le telecomunicazioni.
Tutte le potenzialità della space economy secondo Intesa Sanpaolo
Per Gregorio De Felice, capo economista di Intesa Sanpaolo, lo spazio offre tante opportunità per le imprese, anche in quei settori non strettamente legati alla space economy
Spazio, Pnrr, Europa e non solo. Parla Comparini (Thales Alenia Space)
Conversazione di Chiara Rossi con Massimo Claudio Comparini, amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia.
Tutto sul colosso indiano Bharti che salva BT Group
Da produttore di ricambi per biciclette a uno dei più grandi gruppi imprenditoriali indiani. Bharti Enterprises, fondato da Sunil Bharti Mittal, ha acquisito il 24,5% di BT Group, la più grande azienda britannica di telecomunicazioni. Fatti, nomi e numeri
Dove zampillerà la domanda di petrolio secondo l’Opec
Previsioni e scenari dell’Opec sulla domanda mondiale di petrolio. L’articolo di Teleborsa
Chip, ecco come l’America fa gioire Tsmc
Tsmc continua a macinare vendite e utili. Nel mese di luglio la società ha riportato entrate pari a 7,9 miliardi di dollari, con un incremento del 26.3% rispetto a giugno e del 44.7% rispetto all’anno precedente. Fatti, numeri e commenti
Amazon si allea con TikTok e Pinterest per farci comprare di più
Si chiama social commerce ed è considerato l’evoluzione dello shopping online. È già possibile su Meta e Snap ma ora anche Amazon si insinua nelle piattaforme TikTok e Pinterest per invogliare ancora di più gli utenti a comprare. Tutti i dettagli
Perché i Btp se ne fregano delle turbolenze nei mercati
Analisi del buon andamento dei Btp nonostante le fibrillazioni dei mercati la scorsa settimana. L’approfondimento di Liturri
Perché le borse sono guardinghe
I timori di una crescita economica insufficiente innescano un’altra dolorosa flessione estiva del mercato. L’analisi di Paolo Zanghieri, Senior Economist di Generali Investments
Nuovo redditometro: tutto quello che non funziona. (Prima parte)
Prima parte di un approfondimento a cura dell’esperto fiscale Giuseppe Pasquale sul nuovo redditometro
Che cosa si aspetta Wall Street da Trump e Harris
Le diverse impostazioni di politica economica di Harris e Trump secondo Wall Street. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- …
- Pagina 294
- Successivo