Aura Salla, l’ex lobbista di Meta che ora difende Meta come europarlamentare
Storia, carriera, azioni e interessi di Aura Salla, europarlamentare finlandese, molto apprezzata da Meta… Estratto di un articolo di Idafe Martín Pérez, corrispondente europeo del Clarín e corsivista di El País, tratto dal Mattinale Europeo.
Com’è andato il primo semestre di Tim (senza rete)
Il cda di Tim ha approvato i conti del primo semestre 2024: risultato ancora in perdita (seppur ridotta) ma indebitamento in calo a 8,1 miliardi dopo la cessione NetCo
Ecco il piano esodi messo a punto da FiberCop
Accordo tra FiberCop e sindacati sulla proposta per 1800 uscite volontarie ex articolo 4 della Fornero. Tutti i dettagli dopo l’incontro del 26 settembre con le sigle sindacali delle tlc
Come peggiorano i conti di Egomnia
I conti della società fondata e guidata da Matteo Achilli (lo Zuckerberg italiano, secondo alcune testate italiane) stanno andando a scatafascio? Tutti i principali numeri in un articolo di Teleborsa
Cos’è Wero, la risposta europea a Visa e MasterCard
Alcune grandi banche europee, come Bnp Paribas e Deutsche Bank, stanno partecipando allo sviluppo di un sistema di pagamento che ambisce a rivaleggiare con i colossi statunitensi Visa e MasterCard. Tutti i dettagli sul progetto Wero.
Deepfake, il Biscione di Mediaset sputacchia Meta
Su Facebook e Instagram transitano deepfake che riproducono diversi volti noti di Canale 5 e Rete 4 ma, soprattutto, Pier Silvio e Marina Berlusconi: Mediaset prova a chiederne la rimozione ma Meta nicchia. Così da Cologno Monzese si leva un grido d’aiuto (indirizzato a Roma?): “Occorre responsabilizzare le piattaforme social”. Fatti e polemiche
Tutte le fesserie su Unicredit e Commerzbank
Che cosa sta succedendo fra Unicredit e Commerzbank. Fatti e approfondimenti nell’analisi di Liturri.
Zuckerberg entrerà in Essilor-Luxottica: sarà la Samsung dell’Europa (secondo Mark)
Piani, auspici e scenari di Mark Zuckerberg (Meta) su Essilor-Luxottica e non solo.
Banche, cosa succede davvero fra governo e Abi
Qual è la posizione delle banche espressa dall’Abi sul dossier “contributo di solidarietà” e non solo, in vista di un provvedimento del governo. Il punto di Giuseppe Liturri
Mosse e poteri del governo tedesco su Unicredit-Commerzbank
A che punto è il dossier Unicredit-Commerzbank? il punto di Luca Picotti, avvocato e autore di “La legge del più forte”
Perché l’Antitrust Usa sballotta Visa
Il Dipartimento di Giustizia americano fa causa a Visa: l’accusa è di aver monopolizzato illegalmente il mercato delle carte di debito con una condotta che aumenta il prezzo di “quasi tutto”
Amica Chips e Pata hanno fregato Esselunga, Carrefour, Coop, Conad, Lidl, Aldi, MD e Penny?
Tutti i dettagli sull’istruttoria avviata dall’Agcm contro Amica Chips e Pata per presunta intesa restrittiva della concorrenza nella produzione e vendita di patatine a marchio privato prodotte per conto di Esselunga, Carrefour, Coop, Conad, Lidl, Aldi, MD e Penny.
Ecco come Exor naviga nell’oro (mentre rottama Stellantis)
Exor riporta risultati ottimi nel primo semestre del 2024, con un utile di quasi 15 miliardi di euro. Nello stesso periodo la controllata Stellantis ha visto precipitare i ricavi. Tutti i dettagli.
Ecco i prossimi passi di Unicredit in Commerzbank. Parola di Orcel
I motivi della crescita di Unicredit in Commerzbank. Il dialogo che c’è stato con il governo tedesco. Il test per l’Europa. E i 3 scenari ora per il gruppo bancario italiano in Germania. Che cosa ha detto il ceo di Unicredit, Andrea Orcel
Perché la Germania rintuzza Unicredit in Commerzbank
La mossa di Unicredit in Commerzbank e la reazione del governo in Germania. Fatti, numeri e approfondimenti nel commento di Liturri
Tutto su Hone Capital, il fondo colluso con la Cina sotto indagine dell’Fbi
L’Fbi sta indagando su un fondo californiano ma di capitali cinesi, Hone Capital, che potrebbe aver passato alla Cina i segreti aziendali delle startup in cui ha investito: alcune di queste lavorano per il governo americano. Tutti i dettagli.
Tlc, l’emiratina Etisalat si pappa l’europea Ppf con l’ok della Commissione
La Commissione europea ha autorizzato l’acquisizione di Ppf Telecom da parte della società emiratina Etisalat, che beneficia di sussidi pubblici. Tutti i dettagli.
Basteranno le cineserie della banca centrale per pungolare l’economia di Pechino?
Per stimolare l’economia, la banca centrale della Cina ha tagliato gli interessi a breve termine e ridotto le riserve obbligatorie per gli istituti, in modo da favorire i prestiti. Le misure, i commenti degli analisti e le reazioni dei mercati.
Enel, Fincantieri, Intesa Sanpaolo, Leonardo e non solo: chi sono gli sponsor del Global Citizen Awards a Meloni
Tutte le aziende che hanno sponsorizzato i Global Citizen Awards dell’Atlantic Council (e le cifre spese).
Commerzbank, ecco come la Germania si divide su Unicredit
Non è unanime in Germania la posizione contraria del governo tedesco sulla mossa di Unicredit in Commerzbank
Che cosa succede in Leonardo con Blackrock e Gem
Mentre Leonardo completa l’acquisizione del controllo di Gem Elettronica (65%), il fondo americano Blackrock ha ottenuto l’ok del governo Meloni per salire sopra alla quota del 3% del capitale del gruppo ex Finmeccanica. Tutti i dettagli
Che combina Alex Karp con Palantir a Wall Street
La società di software statunitense che offre servizi per le agenzie di intelligence è appena entrata nell’S&P 500, una pietra miliare a cui Palantir ambisce da tempo. Tuttavia, il co-fondatore e ceo di Palantir, Alex Karp, ha un rapporto complicato con Wall Street
Come funzionerà la nuova patente a punti per i cantieri
Cosa cambia dal primo ottobre 2024 per i cantieri. Il punto di Teleborsa
La Germania di Scholz dichiara guerra a Unicredit per Commerzbank
Le nuove mosse di Unicredit su Commerzbank e gli ultimi umori in Germania sulle mire del gruppo bancario guidato da Orcel. Con una netta sortita del cancelliere Scholz
Perché l’Enav di Pasqualino Monti plana sul G7 Agricoltura?
Quali sono le connessioni fra Enav e agricoltura? Ah saperlo, avrebbe detto Dagospia quando era ancora Dagospia e non Dagoslurp? La lettera di Francis Walsingham
Ecco i prossimi passi della Fed sui tassi
La Fed inizia col botto e taglia i tassi. Ecco che cosa farà. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, Economiste di Pimco
I 7 fattori che influenzeranno i prezzi dell’oro
Un commento relativo ai sette fattori che potrebbero influenzare i prezzi dell’oro nei prossimi mesi. Commento a cura di Oliver Taylor, Multi-Asset Fund Manager, e Joven Lee, Multi-Asset Strategist, Schroders
Tutte le revisioni dell’Istat per pil e debito
Che cosa ha comunicato l’Istat su pil e debito
Cosa pensano gli italiani dell’economia italiana. Report Vis Factor
Che cosa emerge dallo studio di Vis Factor, realizzato la piattaforma Human, presentato nel corso della seconda edizione di Capri D’Autore
Chi picchia Castagna in Banco Bpm
Che cosa sta succedendo in Banco Bpm. Fatti e scazzi.
I programmi di Harris e Trump visti dai mercati Usa
Harris e Trump hanno posizioni opposte e inconciliabili su diversi temi di politica economica, tra cui l’imposta sugli utili delle imprese, l’introduzione di dazi sui beni stranieri e l’indipendenza della Federal Reserve. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Ecco come la mossa della Fed influenzerà le altre banche centrali
Banche centrali e paesi emergenti, dalla Fed alla Bcb. Il punto di Daniele Bivona, Portfolio Manager di AcomeA SGR.
Che cosa succederà alla crescita globale
Non solo Usa e Ue, come andrà l’economia mondiale. Il punto di Álvaro Sanmartín, Chief Economist, Amchor IS.
Rapporto Draghi: documento attuabile o carta da macero?
Il Rapporto Draghi è un documento teologico-monetario che risponde a una domanda tecnica o ha l’ambizione di entrare nelle nostre vite, seppur in modo strisciante? Il Cameo di Ruggeri.
La Cina sta esportando la deflazione nei Paesi emergenti?
Confronti e legami fra economia della Cina ed economie dei mercati emergenti. Il punto di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin.
La Cina non sa cosa fare con il suo latte
Il calo delle nascite e il persistere della crisi economica pesano sull’industria del latte in Cina, che non può nemmeno contare sulle esportazioni a causa di uno scandalo di adulterazione del 2008. Fatti, numeri e commenti
Elkann truffatori ed evasori. Parola della procura di Torino
Frode fiscale e truffa ai danni dello Stato. Sono i reati contestati dalla Procura di Torino nei confronti dei tre fratelli Elkann, John, Lapo e Ginevra. Fatti, numeri e approfondimenti
Come agevolare davvero la produttività aziendale
Consigli in vista di una riforma tributaria. Il Canto libero di Sacconi
Auto e chip: ecco le ultime manovre della Cina
Sulle auto elettriche, dove è in vantaggio rispetto all’Occidente, la Cina chiede che le tecnologie restino in patria. Intanto, Byd acquisisce il pieno controllo della joint venture con Mercedes. Sui microchip, dove invece è in svantaggio, Pechino annuncia un progresso nei macchinari (ma Asml resta lontana). Tutti i dettagli.
Tutti i segnali della Fed sull’economia americana
Fed: l’economia americana sta tornando in equilibrio. Il punto di Martina Daga, Macro Economist di AcomeA SGR.
La Cina alza l’età pensionabile (ma ci va cauta). Report Le Monde
Il tema è sensibile, soprattutto in uno dei Paesi con l’età pensionabile più bassa al mondo. Ma con le risorse che rischiano di esaurirsi entro il 2035, la Cina non ha scelta e annuncia una riforma che cambia le regole un po’ alla volta. L’articolo di Le Monde
Perché le società petrolifere puntano sullo sport. Report Guardian
Le aziende produttrici di combustibili fossili sponsorizzano 5,6 miliardi di dollari in accordi globali di “sportwashing”.
I cervelloni del settore tech non sono più corteggiati come una volta. Report Wsj
I posti di lavoro nel settore tecnologico si sono assottigliati e non torneranno presto. L’approfondimento del Wall Street Journal
Effetto alluvione anche sul Patto di stabilità Ue
I governi europei, non solo quello italiano, hanno bisogno di molto tempo per arrabattarsi nel labirinto di regole intricate del nuovo Patto di Stabilità. Estratto dalla newsletter Out.
Ecco come Thales Alenia Space ridurrà la forza lavoro
Thales Alenia Space prevede un taglio di 1.237 posti in Europa sulla scia del calo del mercato globale dei satelliti geostazionari per le telecomunicazioni. Protestano i dipendenti in Francia
Tutti gli inciampi di Nike
Il calo delle vendite costringe anche Nike a sostituire il suo Ceo e richiama Elliott Hill, ex dirigente che ha lavorato 32 anni nell’azienda e si è occupato tra l’altro del marchio Jordan. La Borsa apprezza ma le previsioni restano incerte. Fatti, numeri e commenti
Ecco come la Germania si interroga su Unicredit-Commerzbank
Non si placano reazioni e commenti del mondo politico e imprenditoriale tedesco dopo la mossa di Unicredit su Commerzbank.
Perché la Fed suona la sveglia anche per la Bce
Motivi, significato e impatti della decisione della Fed di tagliare i tassi di 50 punti base. Il commento di Liturri tratto dalla newsletter Out
Ecco le nove aziende americane della difesa sanzionate dalla Cina
Sierra Nevada Corporation, Stick Rudder Enterprises Llc, Cubic Corporation, S3 AeroDefense, TCom, TextOre, Planate Management Group, Act1 Federal ed Exovera sono le aziende della Difesa Usa colpite dal provvedimento della Cina per la vendita di armi a Taiwan. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- …
- Pagina 294
- Successivo