Intesa Sanpaolo sfruculia Illimity di Passera
Mosse, strategie e scenari di Illimity secondo un report degli analisti di Intesa Sanpaolo. L’articolo di Teleborsa
Ecco gli impatti delle elezioni Usa sulle borse globali
Le elezioni in America. L’andamento dell’economia cinese. E non solo. Cosa succederà alle borse. L’analisi di David Eiswert, Portfolio Manager, Global Focused Growth Equity Strategy, T. Rowe Price.
Tutto su Edgelab, la società spezzina nel radar della indiana Kalyani
Fatti, numeri e business di Edgelab S.r.l., società situata a La Spezia e attiva nel campo dei veicoli autonomi sottomarini e tecnologie del mare, di cui l’indiana Kalyani Strategic Systems Ltd. ha acquisito il 30%.
Aziende e capitalisti pro Trump o Harris. Una mappa
Finanza, energia, tecnologia e sanità: ecco cosa pensano gli investitori dei programmi economici di Donald Trump e Kamala Harris a pochi giorni dalle elezioni Usa. L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Harris e Trump, ecco analogie e differenze sui programmi elettorali
Fra Kamala Harris e Donald Trump si registra una leggera convergenza sulla politica commerciale, ma restano forti le divergenze sulla politica fiscale e di bilancio e, ancor più, sull’immigrazione. Il commento a cura di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory e Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Quali saranno le ripercussioni delle elezioni Usa sui mercati emergenti
Gli scenari per i mercati emergenti dopo le elezioni americane. L’analisi di Cathy Hepworth, Head of Emerging Markets Debt di PGIM Fixed Income.
Così gli Emirati vogliono sostituire il Canale di Suez
Gli Emirati Arabi Uniti hanno aderito al “Progetto Strada dello Sviluppo”, una nuova rotta commerciale dall’oceano Indiano al Mediterraneo in alternativa al Canale di Suez.
Ecco le vere mire delle banche europee con l’Epi. Report
Che cosa emerge da un report di S&P sui pagamenti digitali in Europa. Il post di Camilla Conti sul blog La Tipografia
Per le aziende francesi l’India è già la “nuova Cina”. Report Le Monde
L’India, il paese più popoloso del mondo, attira sempre più gli imprenditori francesi, grandi e piccoli. Ma il mercato rimane di difficile accesso, bloccato dai monopoli. L’articolo di Le Monde.
Le morti sul lavoro e il circolo vizioso
Si è prodotto un grande circolo vizioso, fatto anche di consulenti e formatori, che spesso trascurano la effettività della sicurezza in favore della correttezza dei pezzi di carta. Il Canto Libero di Sacconi pubblicato da QN
I Brics avranno successo nella de-dollarizzazione?
L’analisi di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin, sul recente vertice dei Brics a Kazan e le sue implicazioni sul processo di de-dollarizzazione.
Vi racconto la violenza delle imprese cinesi a Prato
Nel distretto tessile di Prato si sono registrati atti di violenza e intimidazione a danno dei lavoratori delle aziende di proprietà cinese.
Tutto su Al-Qard Al-Hassan, la banca di Hezbollah
Al-Qard Al-Hassan, la “banca di Hezbollah”, tra geopolitica e crisi economica in Libano. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa c’è nella legge di bilancio dello Stato
Questa è la legge di bilancio spiegata in meno di una pagina. Il punto di Liturri.
Le offerte riservate degli operatori telefonici distorcono il mercato? Report
Offerte riservate degli operatori telefonici: che cosa emerge da uno studio promosso da Iliad
Economie senza paese, i mercati nell’era globale. La ricerca del Censis
Cosa dice l’ultimo rapporto del Censis su Usa, Cina, Ue, Italia, Brics e gli altri mercati emergenti.
Perché l’intelligenza artificiale fa scivolare Meta e Microsoft
Gli ultimi risultati trimestrali di Meta e Microsoft superano le aspettative, ma le due Big Tech scendono in borsa per via delle preoccupazioni sugli investimenti nell’intelligenza artificiale: le entrate delle altre aree riusciranno a coprire le spese?
La Cina continua a far soffrire Estée Lauder
Vendite giù e guidance ritirata. Estée Lauder, nell’attesa di vedere all’opera il suo nuovo Ceo, deve affrontare varie difficoltà. Prima tra tutte: riconquistare i consumatori cinesi. Fatti, numeri e commenti
I vaccini non immunizzano più i conti di Gsk
Gsk ha confermato le sue previsioni di vendite annuali, escludendo però qualsiasi contributo dalle soluzioni anti-Covid. Inoltre, ha abbassato le sue previsioni di vendita dei vaccini per il 2024 a causa della debole domanda per i suoi prodotti contro il virus respiratorio sinciziale e l’herpes zoster. L’articolo di Teleborsa
Visibilia, perché i magistrati non mandano in visibilio Santanché
Falso in bilancio e non solo: tutti i dettagli sulla richiesta di processo per la ministra Daniela Santanché.
Aziende e politiche sono ancora nemiche delle donne
Tutti gli effetti della riforma del 2015, che ha innalzato la durata dell’indennità di disoccupazione anche per le madri dimissionarie. L’intervento di Alessandra Servidori su una ricerca pubblicata da Neodomos
Italiani bocciati in educazione finanziaria e assicurativa. Report
La maggior parte degli italiani è ancora insufficiente in educazione finanziaria e assicurativa. Nel 2024 il livello medio di Edufin Index degli italiani si ferma appena a 56 su 100, 4 punti in meno rispetto alla sufficienza. Aumentano del 2% gli analfabeti rispetto all’anno scorso. Tutti i numeri del 3° Rapporto Edufin Index, l’Osservatorio di Alleanza Assicurazioni, Fondazione Gasbarri e SDA Bocconi
La Spagna farà boom?
Il Pil della Spagna cresce più del previsto e nel 2024 il paese potrebbe diventare l’economia avanzata dalla crescita più rapida al mondo, superando gli Stati Uniti. Ma non mancano i lati oscuri, come il debito pubblico e la bassa produttività dei nuovi posti di lavoro.
Mutui, tutti gli scherzetti del Crédit Agricole
Per pratiche commerciali scorrette nella promozione del “Mutuo Crédit Agricole Greenback, l’Antitrust ha avviato un’istruttoria sulla controllata italiana del gruppo bancario francese.
Perché Campari non spritza più
Campari, re degli aperitivi, crolla a Piazza Affari. Pesano i risultati del terzo trimestre e le previsioni sull’esercizio 2024, oltre all’ultimo Ceo che ha abbandonato il gruppo dopo soli cinque mesi. Fatti, numeri e commenti
Giavazzi critica Giavazzi ma resta sempre in cattedra sul Corriere della sera
Tesi, contraddizioni e capriole dell’economista Francesco Giavazzi, editorialista del Corriere della sera. Il corsivo di Liturri.
Eni, Fincantieri e non solo. Come si rafforzano le intese tra Italia e Arabia Saudita
Lo scorso 22 ottobre il ministro della Difesa Guido Crosetto ha incontrato a Roma il suo omologo dell’Arabia Saudita, principe Khalid Bin Salman Bin Abdulaziz, per discutere le possibili cooperazioni nel settore dell’industria della difesa e tra le Forze Armate dei due paesi
Auto e difesa, ecco tagli e lieviti del governo
Nella manovra 2025 è previsto un taglio da 4,6 miliardi di euro al Fondo automotive, mentre risultano rifinanziate voci dell’industria della difesa gestite dal ministero retto da Adolfo Urso. Tutti i dettagli
Novartis gode davvero di ottima salute?
Novartis ha aumentato per la terza volta la guidance per l’intero 2024, tuttavia non si pronuncia sul 2025, insinuando dubbi negli analisti. Fatti, numeri e commenti
Come cambierà il personale di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Bper e Banco Bpm
Ecco tutte le novità sui piani di uscite e assunzioni in Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Bper e Banco Bpm
Pensioni, ecco gli effetti delle riforme sui conti pubblici
Che cosa emerge dall’ultimo rapporto della Ragioneria generale di stato sulle tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico. L’approfondimento di Giuliano Cazzola
Buti, Messori e il gioco delle tre carte europee smerciato dal Sole 24 ore
Cosa hanno scritto (e cosa no) Marco Buti e Marcello Messori nel loro editoriale sul Sole 24 Ore su Ue, patto di stabilità, debito e Bce. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Perché Boeing deve aumentare il capitale
Boeing lancia un aumento di capitale da 19 miliardi di dollari per rimpinguare le finanze e scongiurare il declassamento mentre prosegue il maxi sciopero che dal 13 settembre sta paralizzando la produzione. Fatti, numeri e approfondimenti
Non solo Walmart, tutti i subbugli negli Usa sugli stipendi dei ceo della grande distribuzione
Negli Stati Uniti cresce l’insofferenza per gli stipendi record dei top manager della grande distribuzione, capitanati da quello di Amazon, Andy Jassy, che nel 2023 ha guadagnato poco più di 29 milioni di dollari. L’approfondimento di Mario Sassi, senior advisor e blogger, esperto di lavoro, commercio e grande distribuzione, autore del Blog notes sul lavoro
Perché non c’è alcun vero rivale del dollaro
Nonostante le previsioni di un paio di anni fa, dal 2011 ad oggi il dollaro Usa è in rialzo di quasi il 40% rispetto ad un ampio paniere valutario. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Tasse e dazi, ecco i piani di Trump e Harris
Temi, polemiche e scenari su tasse e dazi in vista delle elezioni americane. Il punto di Jeremy Richardson, Senior Portfolio Manager, RBC Global Equity, RBC BlueBay
Quanto costerà e cosa prevede il programma economico di Kamala Harris
Harris ha attinto molto dal programma economico di Biden, facendo alcune integrazioni con l’obiettivo di affrontare temi come l’inflazione, il caro abitazioni e gli eccessivi costi per mettere su famiglia. L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
I tre scenari per l’economia americana
I Treasury decennali potrebbero arrivare al 5% nonostante i tagli della Fed. L’analisi di Arif Husain, Head of Fixed Income and Chief Investment Officer, Fixed Income, T. Rowe Price.
Come incentivare davvero la produttività
La ricchezza può e deve essere distribuita dove si produce in modo che i salari crescano senza generare inflazione e senza essere falcidiati dalla progressività del prelievo fiscale. Il Canto libero di Sacconi
In Italia la povertà assoluta è dura a morire
Secondo l’Istat sono 2,2 milioni le famiglie (pari all’8,4% del totale) e in totale 5,7 milioni le persone che in Italia vivono in condizioni di povertà assoluta. Tra loro oltre 1 milione e 295mila sono minori. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione
Il controllo del 20% delle riserve auree mondiali da parte dei Brics: implicazioni economiche per l’Europa e gli Stati Uniti
L’oro ha storicamente rappresentato una risorsa cruciale per la stabilità finanziaria e un recente rapporto del World Gold Council ha rivelato che i paesi Brics detengono collettivamente più del 20% delle riserve auree mondiali.
Funzionerà il piano di Putin contro il dollaro? Report Economist
Che cosa prevede il piano di Putin con i Brics contro il dollaro. L’approfondimento del settimanale The Economist
Maganomics, che cosa prevede il programma economico di Trump
Le promesse elettorali di Trump su imposte, dazi, e non solo. L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm
Il ruolo di Mcc (gruppo Invitalia)
Caso Banca Progetto e ruolo di Mcc (gruppo Invitalia) nelle garanzie per i finanziamenti alle pmi. La lettera di Francesco Minotti, amministratore delegato Mcc
Banca Progetto inguaia Mcc-Invitalia del Mef?
Che cosa ha deciso la procura di Milano su Banca Progetto, che cosa c’entra la banca pubblica Mcc di Invitalia (Mef) con Banca Progetto e che cosa ha detto l’amministratore delegato dell’istituto di credito nella bufera, Paolo Fiorentino
Cosa c’è di nuovo su Unicredit-Commerzbank
Tutte le novità in Germania e non solo su Unicredit-Commerzbank.
LinkedIn ha abusato dei dati personali degli utenti?
L’Autorità irlandese per la protezione dei dati personali ha multato per 310 milioni di euro LinkedIn, società di proprietà di Microsoft, per aver utilizzato le informazioni degli utenti per analisi comportamentali e pubblicità mirate. Tutti i dettagli
Boeing, tutte le nuove turbolenze per conti e scioperi
Boeing, tutte le nuove turbolenze per scioperi e conti
Ecco come il governo coccola e si divide su Open Fiber
Dalla legge di bilancio previsti 660 milioni di euro di Open Fiber, ovvero 220 milioni l’anno per tre anni per compensare gli extra-costi sostenuti dalla società nel Piano Banda Ultralarga per le aree bianche
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- …
- Pagina 294
- Successivo