Perché in Germania il motore economico si sta inceppando
La Germania tra fibrillazioni politiche e scenari macroeconomici. L’analisi di Karsten Junius, CFA, Chief Economist di J. Safra Sarasin
Che cosa succede all’economia russa. Report Economist
Economia russa: fatti, numeri, contraddizioni e scenari. L’approfondimento del settimanale The Economist
Cosa cambierà con Trump per azioni e obbligazioni
Perché c’è un contesto favorevole dopo le elezioni Usa. Il punto di Philipp E. Bärtschi, CFA, Chief Investment Officer di J. Safra Sarasin
Come cambierà la politica economica della Cina
La Cina inverte rotta verso la ridistribuzione della ricchezza? L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Nell’agosto del 2021 Xi…
Un Trump più morbido del previsto favorirà Stati Uniti, Europa e Asia emergente?
Quali sono le prospettive per Europa e Asia emergente con Trump. L’analisi di Álvaro Sanmartín di Amchor.
Quali sono gli effetti dell’e-commerce sul made in Italy. Report
Sono tanti gli studi che riportano i benefici a tutti i livelli (consumatori, negozianti e persino per l’erario) dell’e-commerce, soprattutto in occasioni come il Black Friday che spingono i consumi. Ecco i dati.
Perché i timori sull’inflazione negli Stati Uniti rafforzano il dollaro
Il report settimanale di Ebury sul mercato valutario.
Perché anche Pimco è un po’ trumpianamente ottimista
Il commento a cura di Tiffany Wilding, Economista di Pimco, che analizza l’economia USA e lo stato del tenore di vita della popolazione statunitense con un focus sulle politiche dell’amministrazione Trump e le potenziali ricadute
Che cosa succede all’economia americana, giapponese e britannica
Volatilità in discesa: potrà continuare fino a fine anno? L’analisi di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Perché le spese di lusso non vanno più di moda in Cina
Come cambiano consumi e brand del lusso nel mercato cinese. L’analisi di Flavio Cereda, Co-Investment Manager Luxury Brands di GAM
Il Superbonus ha fatto flop pure sull’efficienza energetica degli edifici
I veri effetti (nefasti) del Superbonus grilloide. Estratto di “Superbonus – Come fallisce una nazione” a cura di Luciano Capone e Carlo Stagnaro (Rubbettino)
Vi ricordo gli omissis dei politici sui fondi per la sanità
Che cosa dicono e che cosa non dicono i partiti sui fondi per la sanità. L’opinione di Giuliano Cazzola
Trump vuole comprare la piattaforma di criptovalute Bakkt
Tmtg, l’azienda di Trump che possiede il social Truth, intende comprare la piattaforma di criptovalute Bakkt. Il presidente eletto vuole espandersi nel settore delle crypto: intanto, il bitcoin supera i 98mila dollari.
Il Bengodi di presidenti e amministratori delegati nelle società quotate. Report
Ecco di quanto sono cresciuti i compensi di presidenti e amministratori delegati nelle prime 100 società quotate in Italia secondo il Board Index Italia 2024 di Spencer Stuart. L’articolo di Teleborsa
Perché Palantir sprinterà anche con la presidenza Trump
Dopo le elezioni americane, Palantir sfiora 140 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato e gli investitori scommettono che la società software guidata da Alex Karp sia ben posizionata per una maggiore spesa pubblica per la difesa sotto la presidenza Trump.
Ecco come Nvidia sguazza in Cina
Nvidia ha riportato entrate da 35,1 miliardi di dollari nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2025, ben al di sopra della concorrenza. Ma gli investitori non sono troppo convinti: temono che la redditività verrà intaccata dai nuovi chip Blackwell. Tutti i dettagli.
Le cose turche di Beko fanno imbestialire governo e sindacati
Beko Europe, la società nata dalla fusione tra Whirlpool Emea e Arçelik, licenzierà 1935 dipendenti in Italia: due fabbriche sono a rischio chiusura e un terzo sito verrà ridimensionato per via della nuova focalizzazione sugli elettrodomestici per la cottura. Il governo interverrà con il golden power. Tutti i dettagli.
Cura dimagrante per Stmicroelectronics, tutti i dettagli
L’azienda italo-francese di semiconduttori Stmicroelectronics ha posticipato al 2030 gli obiettivi previsti per il 2027. I risultati economici sono in calo e le aspettative per il 2024 sono state ridimensionate più volte: che succede?
Come a Roma si lavora per aiutare i cantieri a Milano
La commissione Ambiente della Camera ha approvato l’emendamento al provvedimento sulla rigenerazione urbana che dovrebbe sbrogliare la complessa questione legata alle inchieste di abuso edilizio che sta paralizzato il settore immobiliare milanese. Fatti, commenti e approfondimenti
L’economia italiana vista dalle fatture elettroniche. Report
Settori che salgono e settori che scendono. Regioni che tirano di più e regioni che tirano meno. Che cosa emerge da un report del centro studi di Unimpresa sulla base della fatturazione elettronica nei primi nove mesi del 2024
Il cognac di Hennessy (Lvmh) diventerà un po’ cinese per evitare i dazi?
Per aggirare i dazi anti-dumping di Pechino, Hennessy, marchio francese di cognac di Lvmh, vuole esportare i prodotti in tini per poi farli imbottigliare direttamente in Cina. Ma quali saranno le conseguenze per i lavoratori d’Oltralpe? Fatti, numeri e commenti
Vi spiego come è andato davvero il concordato preventivo
Concordato preventivo: fatti, numeri e approfondimenti. L’analisi di Giuseppe Liturri
Bollette, perché il Tar straccia le multe antitrust a Eni, Enel e Acea
Nuova vittoria davanti al Tar per alcuni dei maggiori gruppi energetici come Eni, Enel e Acea che erano stati accusati dall’Antitrust di pratiche commerciali aggressive. Tutti i dettagli
Da Boeing decollano i (primi) licenziamenti
Il colosso aeronautico americano ha avviato la procedura licenziamento per 2.200 addetti. La notizia era attesa: già lo scorso ottobre, Boeing aveva annunciato l’intenzione di ridurre il 10% della forza lavoro. Tutti i dettagli
Perché servono più lavoratori stranieri (secondo Confindustria e sindacati)
Che cosa è emerso da un evento di Fondimpresa – sponsorizzato da Pegaso (Multiversity) e Sole24ore Formazione – su inverno demografico e fabbisogni di lavoro
Come Coca-Cola, Bayer e Nestlé puntano alla ricostruzione dell’Ucraina
I piani per la ricostruzione dell’Ucraina rappresentano una combinazione di opportunità economiche e sfide geopolitiche per le aziende multinazionali.
L’inflazione è servita. Come cambiano le abitudini degli italiani a tavola col caro vita. Report
Che cosa emerge da un’indagine su alimentazione e pausa pranzo
Mps, le capriole di Caltagirone a Siena
Mosse e contraddizioni di Caltagirone in Mps
Unicredit-Commerzbank, la scalata è bloccata perché manca il Mes?
Che cosa sta succedendo al dossier Unicredit-Commerzbank? Il commento di Liturri tratto dalla newsletter Out.
Come vanno benone i conti di Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo
Che cosa emerge dalle relazioni trimestrali delle maggiori banche come Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo
Ecco l’impatto di Trump sugli investimenti in energia, sanità e non solo
La vittoria di Donald Trump e il passaggio del Senato nelle mani dei Repubblicani avranno ripercussioni sugli investimenti tematici, dall’energia all’healthcare: ecco quali. L’analisi di Ralf Oberbannscheidt di Robeco.
Vincitori e vinti del nuovo commercio “tra amici”
Le preoccupazioni geopolitiche si riversano sul commercio internazionale e hanno portato all’emersione del “friendshoring”, ossia l’intensificazione degli scambi con i paesi amici e il distacco dai nemici. L’analisi di Roy Adkins di T. Rowe Price.
Perché il Sud-est asiatico sarà la nuova sorpresa dei mercati
Il Sud-est asiatico (o Asean) si sta posizionando come un player chiave nell’equilibrio di potere globale. L’analisi di Anh Lu, gestore del fondo T. Rowe Price Asia ex-Japan Equity.
Ecco le 5 tendenze economiche che influenzeranno la geopolitica
Gli intrecci fra economia, finanza e politica nel mondo. Gli scenari a cura di Karsten Junius, CFA, chief economist di J. Safra Sarasin
Nascita e morte del Fondaco dei Tedeschi a Venezia
Come è nato e come è morto il Fondaco dei Tedeschi a Venezia. Il post di Mario Sassi
Vanno in fumo Corriere della sera, Repubblica e non solo
Tra le testate maggiori, il Corriere della Sera, che vende da solo più copie dei due quotidiani Gedi insieme, Stampa e Repubblica, è quello che va meglio, insieme al Sole 24 Ore; mentre tra i quotidiani che sostengono vivacemente l’attuale maggioranza di governo, anche il Giornale, insieme alla Verità e Libero, va giù. Estratto dalla newsletter Charlie del Post
La rivolta di Cgil e Uil sarà un boomerang
Fini e scenari sulla svolta barricadera di Cgil e Uil. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog Notes sul lavoro
Le miniere urbane trasformeranno l’estrazione dell’oro. Report Economist
I rifiuti elettronici potrebbero diventare una fonte importante di oro e di altri metalli di valore. L’approfondimento dell’Economist.
Perché gli investitori scommettono sulla fine della guerra in Ucraina
Negli ultimi giorni il mercato finanziario ha registrato un’improvvisa crescita dei titoli di debito dell’Ucraina: cosa sta succedendo? L’analisi del Financial Times.
Selvaggia Lucarelli selvaggia solo con le classifiche di ristoranti?
L’affaire ristoranti potrebbe aver messo appetito a Selvaggia Lucarelli: l’accontenta l’ampio e ricco menu di Start Magazine. Quella vicenda, infatti, rischia solo di essere l’antipasto: sono tante le classifiche con bizzarrie e i riconoscimenti sospetti che riempiono le pagine dei grandi quotidiani. Si abbuffi azzannando qua e là. La lettera di Giacomo Di Mola
Banco Bpm sale sul monte di Mps, chi vince e chi perde a Siena
Ecco le ultime novità sul Monte dei Paschi di Siena (Mps). Fatti, numeri, nomi e commenti dopo la mossa di Banco Bpm, Del Vecchio e Caltagirone
Come sta andando Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati dei nove mesi di Fincantieri approvati dal cda presieduto da Biagio Mazzotta e guidato da Pierroberto Folgiero
Perché Vodafone arranca in Germania?
Il gruppo britannico delle tlc ha chiuso il primo semestre con ricavi e utili in aumento, ma Vodafone ha segnalato ricavi dai servizi deludenti in Germania, il suo mercato più grande. Fatti, numeri e commenti
Come vanno i conti di Tim
I primi nove mesi 2024 di Tim: ricavi ed ebitda in crescita e indebitamento in calo dopo la cessione NetCo, in linea con gli obiettivi del piano, ma risultato ancora in rosso (perdita dimezzata rispetto al 2023). Numeri e confronti
Numeri e mire di Iliad in Italia
Tutti i numeri dei primi nove mesi del 2024 di Iliad Italia, controllata del gruppo francese delle tlc. E le mosse allo studio
Porti e non solo: i business con la Florida dietro l’incontro Meloni-DeSantis
Il governatore della Florida, Ron DeSantis, è in visita in Italia assieme a una delegazione di industriali: ha incontrato Meloni e si è riunito con i rappresentanti dei porti italiani. Ecco di cosa hanno discusso
Perché lo Stato soccorre la quotata Landi Renzo?
Landi Renzo: aumento di capitale riservato al gruppo statale Invitalia per coprire la perdita della società quotata. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti.
Cosa fanno le società di Mirko Pellegrini, al centro delle indagini della Procura di Roma sui fondi per il Giubileo
Il Giubileo non è ancora iniziato ma la GdF già indaga sugli appalti per il rifacimento delle strade del Comune della Capitale. Al centro delle indagini l’imprenditore Mirko Pellegrini. Ecco perché
Perché Intel, Nvidia e Tsmc non trumpeggiano in Borsa?
L’elezione di Donald Trump sta stimolando la crescita del mercato borsistico americano; eppure i titoli delle aziende di microchip – come Intel, Arm, Nvidia e Tsmc – sono in calo. Che sta succedendo? Il mercato ha paura di un peggioramento della “chip war” con la Cina?
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- …
- Pagina 294
- Successivo