A beneficiare dell’accelerazione del pagamento dei debiti degli enti territoriali saranno le imprese e gli altri creditori della P.A, che potranno così ottenere un significativo importo di risorse (12 miliardi di euro messi a disposizione dal MEF): 8 miliardi saranno destinati al pagamento di debiti commerciali degli Enti locali, delle Regioni e delle Province Autonome e i restanti 4 miliardi serviranno per i debiti degli enti del Servizio Sanitario Nazionale.
ECCO LE INFORMAZIONI DELLA CDP, TRATTE DAL COMUNICATO
Cassa Depositi e Prestiti comunicherà entro il 24 luglio 2020 agli enti beneficiari la concessione delle anticipazioni, che saranno regolate a un tasso fisso dell’1,226% e potranno essere rimborsate entro un massimo di 30 anni.
Per i debiti commerciali basterà accedere all’Area riservata Enti Locali e P.A del sito CDP e compilare la richiesta online sul portale “AdL MEF 2020”. Per i debiti sanitari, bisognerà scaricare il modulo dal sito CDP e inviare la richiesta via PEC.
CDP accrediterà ai singoli enti l’Anticipazione di Liquidità relativa ai debiti commerciali in un’unica soluzione entro 7 giorni lavorativi dal perfezionamento del contratto (per i debiti sanitari, entro 7 giorni lavorativi dalla richiesta di erogazione). Le Amministrazioni avranno l’obbligo di pagare tempestivamente le imprese fornitrici e gli altri creditori: entro 30 giorni dal ricevimento delle somme per i debiti commerciali ed entro 60 giorni per i debiti degli enti del Servizio Sanitario Nazionale.
Gli interessati a usufruire della nuova misura troveranno tutte le informazioni disponibili alla paginawww.cdp.it/anticipazioni
In vista dell’avvio della misura, CDP ha organizzato un webinar – con la partecipazione di rappresentanti MEF, ANCI, IFEL e UPI – che si terrà il prossimo 16 giugno alle ore 12 per fornire supporto su procedure e modalità operative. (Qui il link di registrazione).
