Che cosa succederà ancora in Bper? Unipol salirà ancora nel capitale della Popolare dell’Emilia Romagna? Davvero Unipol Banca confluirà in Bper? E quali sono le altre banche che potrebbero partecipare a un merger con Bper sotto gli auspici di Unipol?
Sono queste le domande che si pongono in queste ore addetti ai lavori, investitori e azionisti dei gruppi coinvolti nei rumors.
Facciamo il punto della situazione, compresi rumors e scenari, dopo le ultime della scorsa settimana.
COME E QUANTO UNIPOL E’ SALITA IN BPER
Unipol cresce in Bper ma un po’meno di quanto auspicato. Le banche impegnate ad acquistare i titoli dell’istituto, ossia Jp Morgan, Mediobanca e Equita, hanno raccolto un 4,36% contro il 5,2% stimato alla vigilia, complici evidentemente condizioni di mercato poco favorevoli. Peraltro proprio l’attesa di un rafforzamento del gruppo assicurativo in Bper ha spinto il titolo in rialzo del 7,36% a 4,78 euro venerdì scorso, ha notato il Sole 24 Ore.
LE MOSSE DI CIMBRI CON UNIPOL IN BPER
Eppure il gruppo assicurativo bolognese capitanato dall’ad, Carlo Cimbri, non è presente con propri rappresentanti nel consiglio di amministrazione della banca emiliano-romagnola guidata dall’ad, Alessandro Vandelli. Infatti, in sede di rinnovo del consiglio Bper, Unipol ha deciso di non sedere nel board auspicando però un ricambio generale con l’innesto di figure di qualità. La richiesta è stata soddisfatta in parte. All’epoca, peraltro, la holding aveva il 9,87%, ora ha il 14,23% e punta a poco meno del 20%. Non a caso si è premurata di sottolineare che «eserciterà i diritti sociali e le prerogative societarie spettanti» ai soci «al fine di contribuire ai piani di sviluppo della banca nel medio-lungo periodo».
LE PROSSIME MOSSE DI UNIPOL
Ma l’intenzione di Unipol è quella di crescere ancora nella banca. Bce e Banca d’Italia hanno autorizzato Unipol a spingersi fino al 19,9% e la società «valuterà l’eventuale ulteriore incremento». Lo farà «a propria discrezione», «in una o più volte» e «alla luce di quelli che saranno i piani e le prospettive di sviluppo della banca». Puntualizzazioni che mettono nero su bianco un mutamento di strategia che fino a qualche tempo fa era solo nell’aria: giocare un ruolo attivo sebbene con nessuna ambizione di «controllo», ha scritto il Sole 24 Ore.
CHE COSA SUCCEDE TRA BPER E UNIPOL
Le sinergie fra Unipol e Bper vengono comunque da lontano. I due gruppi sono già alleati nella bancassurance e, se Bper sarà coinvolta nell’imminente risiko bancario, Unipol potrebbe spuntare nuovi preziosi contratti. “Sono molte le ipotesi sul tavolo, da Carige al Credito Valtellinese fino alla Popolare di Sondrio (con cui Bologna ha già una partnership) anche se per il momento la sensazione è che il quadro sia ancora molto fluido. Specie perché, prima di mettere in cantiere un’operazione straordinaria, Modena dovrà completare la pulizia degli attivi”, ha scritto Mf/Milano Finanza.
IL RUOLO DI UNIPOL BANCA
C’è poi il capitolo di Unipol Banca. L’istituto presieduto da Roberto Giay e guidato dal dg Stefano Rossetti “è in difficoltà da tempo, gravato dal peso di quasi tre miliardi di sofferenze”, ha sottolineato Mf. Il problema è stato affrontato di petto con l’annuncio di una scissione che separerà i bad loans dagli attivi in bonis, abbattendo il costo del credito per gli esercizi a venire. “La riorganizzazione, però, potrebbe non finire qui: con l’ausilio di Mediobanca , Bologna starebbe cercando soluzioni per valorizzare la controllata e una strada percorribile sarebbe cedere Unipol Banca a un istituto di credito”, ha aggiunto Mf.
TRA SCENARI E RUMORS
Oggi Bper è il candidato naturale per questa operazione che potrebbe stringere ulteriormente il legame tra la compagnia e la banca modenese. Non è peraltro escluso che il deal sia accompagnato da un aumento di capitale per irrobustire i coefficienti patrimoniali di Bper , un’operazione in cui Unipol sarebbe disposta a fare la propria parte, come recentemente dichiarato dallo stesso Cimbri. Mentre c’è chi, a Bologna, individua in Mps il vero obiettivo recondito delle mosse di Cimbri. Rumors, solo rumors, al momento.