Come va la gara fra Netflix e Disney+
La crisi economica colpisce anche lo streaming tv a pagamento, ma non tutte le piattaforme allo stesso modo. Novità, dati e previsioni su Netflix e Disney+ (che, in linea con i competitor, si prepara ad aumentare il prezzo dell’abbonamento)
Instagram è morto. L’ha ucciso un algoritmo (e la smania di diventare come TikTok)
Tra crisi di governo, inedite campagne elettorali estive, epidemie vecchie e nuove, c’è anche chi è afflitto per i cambiamenti di Instagram. Eserciti di celebrità (e non solo) si stanno rivoltando contro il social che ha cambiato natura per diventare la brutta copia di TikTok
Amazon espande il carrello con il robot aspirapolvere di iRobot
Amazon ha annunciato l’acquisizione di i-Robot, azienda che produce i robot per la casa Roomba, tra i più popolari e venduti al mondo, per 1,7 miliardi di dollari
Dazn e Sky, tutte le novità sulla serie A in tv
Dopo la definizione del nuovo accordo con sui diritti della Serie A per superare la visione esclusiva su Timvision, Dazn ha raggiunto un’intesa con Sky. Ecco che cosa cambierà.
Nuova era per Uber?
Martedì Uber Technologies ha riportato un flusso di cassa trimestrale positivo per la prima volta in assoluto. La società di ride sharing prevede un utile operativo del terzo trimestre superiore alle stime, poiché sempre più persone fanno affidamento sui suoi servizi per il trasporto e l’ordinazione di cibo
Perché Amazon Prime manderà un pacco di aumenti?
Dal 15 settembre 2022, scrive Amazon nella sua comunicazione ai clienti, il prezzo dell’abbonamento Prime mensile salirà da 3,99 a 4,99 euro al mese e il prezzo dell’abbonamento Prime annuale aumenterà da 36 a 49,90 euro all’anno. Numeri, commenti e reazioni
Perché l’Antitrust Ue indaga su Glovo
L’Antitrust europeo vuole accertare da parte della spagnola Glovo e della tedesca Delivery Hero la realizzazione di condotte tese alla violazione dell’articolo 101 del Trattato europeo
Ecco come Stranger Things ha salvato i conti Netflix
Nel secondo trimestre dell’anno Netflix ha perso di nuovo abbonati ma ha comunque riportato risultati migliori del previsto. Fatti, numeri e commenti
Netflix si allea con Microsoft per lanciare il primo abbonamento con pubblicità
Netflix collaborerà con Microsoft per offrire un abbonamento al suo servizio di video streaming supportato dalla pubblicità
Come e perché Conad, Coop e altri digeriscono (improvvisamente) i buoni pasto
Conad, Coop, Federdistribuzione, Fiepet Confesercenti, Fida e Fipe Confcommercio festeggiano il taglio al 5% delle commissioni sui buoni pasto. Ma a pagare sarà lo Stato. Ecco cosa succede (e le critiche di Anseb, l’associazione che riunisce le aziende del settore)
Perché Booking.com pubblicizza hotel brutti?
L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex
Perché Gorillas ha fatto sboom?
La decisione di lasciare il nostro paese da parte di Gorillas, una società tedesca del food delivery è destinata a…
Taxi contro Ncc, che diavolo sta succedendo di nuovo
Perché i tassisti scioperano contro un articolo del ddl Concorrenza. Fatti, approfondimenti e polemiche
Gorillas abbandona l’Italia. L’ultima fuga dell’app per la spesa a domicilio
Dopo aver dimezzato la sua forza lavoro e la chiusura in Belgio, Gorillas ha annunciato che chiuderà anche in Italia…
Cosa combina Amazon negli Emirati Arabi Uniti
Da oggi negli Emirati Arabi Uniti non sarà più possibile cercare e acquistare prodotti legati al mondo LGBTQIA+ attraverso Amazon. La big tech statunitense, che dice di sostenere equità e inclusione, chiude un occhio in nome dei propri interessi. Tutti i dettagli
Fuga pure dal Belgio per l’app per la spesa a domicilio Gorillas
Gorillas, la startup tedesca che offre consegne di generi alimentari, ha annunciato che chiuderà i suoi magazzini in Belgio e cederà alcune operazioni all’azienda locale Efarmz
Ecco come Nike, Gap e Mattel provano a commercializzare nel metaverso
Alcune delle più grandi aziende del mondo stanno iniziando ad aprire un negozio nel metaverso, delineando un primo schema in cui le persone potrebbero fare soldi veri nel tanto decantato regno digitale. L’approfondimento del Wall Street Journal
Tutti i tagli anche spagnoli dell’app per la spesa a domicilio Gorillas
Dopo i licenziamenti annunciati nella sede di Berlino, l’app tedesca per la consegna di generi alimentari Gorillas sta valutando la possibilità di tagliare posti di lavoro in Spagna
Chi e perché sfruculia Draghi su Uber
I senatori del Gruppo Misto-Italexit Gianluigi Paragone, William De Vecchis, Michele Giarrusso e Carlo Martelli hanno interrogato il premier Draghi e il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti sulla vicenda dell’incontro tra Draghi e il ceo mondiale di Uber Dara Khosrowshahi. Tutti i dettagli.
Tutti i guai poco cripto di Coinbase, Gemin e Celsius
Il crollo delle criptovalute ha spinto società importanti del settore, come Coinbase e Gemini, a tagli profondi dei posti di lavoro. Celsius, una sorta di cripto-banca, ha sospeso i prelievi. Tutti i dettagli.
Serie A: stangata e autogol di Dazn
Per vedere le partite di calcio del campionato di Serie A, Dazn ha svelato due nuovi piani di abbonamento molto salati. Tutti i dettagli
Perché non smette di crescere il costo delle auto a noleggio?
Da oltre un anno il costo delle auto a noleggio continua ad aumentare. Quali sono le ragioni?
Perché l’app per la spesa a domicilio Gorillas arranca
L’app di consegna generi alimentari Gorillas sta licenziando metà del personale d’ufficio nella sua sede di Berlino La piattaforma…
Perché Netflix taglia i dipendenti
Netflix ha licenziato 150 dipendenti: la decisione arriva dopo che il popolare servizio di streaming ha registrato la sua prima perdita di abbonati in più di un decennio
Rai, Mediaset e La7. Quali tg calano di più? Report Agcom
Un confronto tra i tg Rai, Mediaset e La7. Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni
Netflix, Amazon Prime Video e Disney Plus. Chi sale e chi scende nel video streaming. Report Agcom
Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni riguardo le piattaforme online, non solo streaming
TikTok, Roblox e Instagram. Come sarà la “Generazione Alpha”?
Il commento a cura di Swetha Ramachandran, Investment Manager e Responsabile del fondo Gam Luxury Brands Equity di Gam
Disney Plus accelera e punta al sorpasso di Netflix
Walt Disney guadagna terreno su Netflix: quasi 8 milioni di nuovi abbonati nel trimestre. Nonostante la performance nello streaming, i conti deludono e gli analisti riducono l’outlook
Netflix troverà riparo nella pubblicità?
Secondo il New York Times, Netflix potrebbe introdurre il suo piano di abbonamento supportato dalla pubblicità a basso prezzo entro la fine dell’anno
Fine partita per EA, perché Fifa si è ripresa la licenza
Storico divorzio interrompe il matrimonio che durava dal 1993 tra la Federazione e una delle software house più importanti del settore dei videogame. Per la prima volta Fifa lancerà nuovi videogiochi di calcio sviluppati con studi e publisher di terze parti, all’infuori di EA che resterà nel settore ma con una propria etichetta
Grab, Aurora e Didi fanno sbandare i conti di Uber
Uber ha chiuso il primo trimestre del 2022 con un aumento delle entrate grazie anche alla ripresa del core business delle corse in taxi, ma ha registrato una perdita netta di 5,9 miliardi di dollari per svalutazione investimenti
Come si potrà risollevare Netflix? Analisi
Le azioni di Netflix sono in caduta libera e le prospettive sono anche peggiori. L’analisi di Simone Di Biase, head of relationship management di BG SAXO
Tax Credit Videogiochi, tutte le novità
Il Tax Credit Videogiochi è un incentivo fiscale la cui storia è paragonabile a quella di una odissea. Introdotto con…
Perché Rivian affossa i conti di Amazon
Per la prima volta dal 2015, Amazon ha chiuso il trimestre in perdita di 3,8 miliardi di dollari. Il rosso è legato in parte all’investimento in Rivian, startup californiana che produce veicoli elettrici e che ha perso più della metà del suo valore nei tre mesi, ma anche al relativo calo delle vendite online
Perché la Corte di giustizia Ue sballotta Airbnb
Airbnb aveva contestato la norma regionale belga che prevede la trasmissione all’amministrazione tributaria di alcuni dati sulle transazioni delle strutture turistiche. Ecco perché la Corte di giustizia Ue ha respinto il ricorso di Airbnb
Perché la crisi di Netflix travolge tutto il settore streaming
Non solo Netflix, è in crisi lo streaming: ecco perché. L’approfondimento di Augusto Preta, Founder e ceo ITMedia Consulting – Direttore International Institute of Communications
Netflix sul viale del tramonto?
Netflix ha perso 200.000 abbonati nel primo trimestre e prevede un calo di altri 2 milioni nel prossimo: è la prima volta che accade in 10 anni. Il titolo è crollato del 23%. Fatti, numeri e commenti
Metaverso, perché Sony e Lego scommettono su Epic
Sony e Kirkibi, holding di famiglia Kristiansen che controlla The LEGO Group, hanno investito un miliardo a testa in Epic Games, intenzionati a costruire un nuovo metaverso
Non solo ascolti tv, ecco come cambierà l’Auditel
Total Audience, Codice univoco degli spot video e Ascolto non riconosciuto sono i tre pilastri del nuovo Auditel che non intercetterà più i gusti degli spettatori solo dai dati tv ma da tutti i device. Ecco gli effetti economici e pubblicitari dei cambiamenti
Maxar, Planet, BlackSky. Tutti gli affari delle società di immagini satellitari (anche con governi ed eserciti)
La più nota è Maxar Technologies, una società satellitare americana e appaltatore del Pentagono, diventata la “fotografa” privilegiata dai media…
Che cosa cinguetterà Musk con Twitter?
Il miliardario Elon Musk ha acquistato una quota di quasi 3 miliardi di dollari in Twitter. E il titolo del social network vola a Wall Street. Fatti, numeri e commenti
Ecco come Uber sta facendo pace con i taxi
Uber ha concluso un accordo per integrare nella sua app anche i taxi, circa 14mila, di New York. Tutti i dettagli sull’intesa e cosa succede in altri Paesi
Perché Disney detterà le regole dell’industria entertainment americana
Pubblichiamo un estratto di “Le piattaforme mondo – L’egemonia dei nuovi signori dei media”, nuovo saggio Luca Balestrieri, docente di Economia e gestione dei media alla Luiss
È guerra anche sulle criptomonete. Che sta succedendo
Guerra e criptovalute; novità e scenari
Tutti i numeri del mercato dei videogiochi in Italia
Niente di nuovo sul fronte videoludico occidentale. Non ci sono grandi sconvolgimenti, dobbiamo ammetterlo, nel report presentato oggi, almeno per…
Perché Leroy Merlin continua a fare affari in Russia
Il gruppo Adeo, proprietario di Leroy Merlin, rifiuta qualsiasi commento sull’invasione russa dell’Ucraina. Ecco perché. L’articolo di Mario Sassi, autore del Blog-notes del lavoro
Ecco come Amazon con Mgm sfiderà Netflix e Disney Plus
Amazon ha chiuso l’accordo per acquisto studi Mgm per 8,5 miliardi di dollari. L’acquisizione segna un investimento significativo nella divisione di intrattenimento di Amazon che competere nello streaming video con rivali dal calibro di Netflix e Disney Plus
Perché l’Antitrust prende a pallonate Sky Italia, tutti i motivi della multa
Sanzione di 1 milione di euro a Sky Italia per informazioni ingannevoli sul pacchetto Calcio. Tutti i dettagli
Antitrust, che cosa ha deciso il Tar del Lazio su Amazon
Il Tar del Lazio ha sospeso gli obblighi comportamentali imposti ad Amazon dall’Antitrust, ma non la multa da 1 miliardo di euro. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Successivo