Tax Free Shopping, per chi lavora il ministro Santanché?
Tax Free Shopping: ascoltare i portatori d’interesse come portatori esclusivi di competenze, ed ecco il risultato… L’intervento di Arturo Aletti, già amministratore delegato dal 1989 al 1998 della società GlobalBlue Italia
Dopo Netflix e Disney, anche Apple fa lievitare il prezzo dell’abbonamento streaming
Seguendo le mosse di Netflix, Disney+ e Hulu, anche AppleTV+ aumenta il prezzo del servizio per gli abbonati: costerà 9,99 dollari (da 6,99). Non solo, il colosso di Cupertino alza il costo degli abbonamenti anche Arcade, News+ e Apple One
Che cosa cambierà per i rider dopo le sentenze del Tribunale di Milano
Le sentenze del Tribunale di Milano su rider commentate da Giampiero Falasca, avvocato, partner di Dla Piper Qual è…
Perché il Consiglio di Stato delude Airbnb
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di Airbnb sulla ritenuta fiscale. Per Federalberghi “il mancato versamento delle imposte è solo uno dei tanti problemi generati dal far west degli affitti brevi”. Airbnb: “Stiamo analizzando la sentenza e valutando le iniziative più opportune da intraprendere”
Non solo WeTaxi, MooneyGo e UnipolMovie: come si muovono le app di mobilità in Italia con i fondi del Pnnr
Cos’è il progetto MaaS e cosa fanno i MaaS operator tra i quali c’è anche Aci Infomobility (con a capo Geronimo La Russa). Tutti i dettagli
Gli editori musicali vogliono silenziare l’IA di Anthropic?
Dopo Meta Platforms e OpenAI anche Anthropic, startup italo-americana fondata da Dario e Daniela Amodei, finisce in tribunale trascinata dagli editori musicali che vogliono veder tutelato il diritto d’autore
Perché i provider pirateggiano la legge anti pirateria e pezzotto
La legge anti pezzotto voluta dalla Serie A e dalle emittenti tv continua a far discutere. Ecco come e perché
Telepedaggio, ecco come sgommano Telepass, Unipol, Enel e Intesa Sanpaolo
Strigliata dalla Ue per aver provveduto con grande ritardo, l’Italia infine ha liberalizzato il settore dei servizi di telepedaggio autostradale permettendo a nuovi attori di entrare in scena. Ecco chi c’è
Sharing mobility, come va in Italia. Report
Numeri, approfondimenti e scenari secondo il rapporto annuale dell’Osservatorio sulla sharing mobility promosso dai ministeri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, delle Infrastrutture e dei Trasporti, e dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile. L’intervento di Marco Foti
Ecco come Spotify sfiderà il dominio di Amazon negli audiolibri
La piattaforma di streaming musicale cerca di conquistare una quota maggiore del mercato. Spotify ha annunciato che i suoi abbonati Premium nel Regno Unito e in Australia riceveranno 15 ore di accesso gratuito agli audiolibri ogni mese. È sfida ad Audibile di Amazon
Perché alberga la guerra fra Corriere della sera e Repubblica su Airbnb
Repubblica prosegue nel coccolare Airbnb mentre il Corriere della Sera sembra intenzionato a fare le pulci alle piattaforme che incentivano la “turistificazione” delle città
Uber lascia l’Italia ma le sentenze la inseguono: illegittimi 4mila licenziamenti
Per il tribunale del Lavoro che ha condannato Uber Eats il licenziamento di migliaia di rider va inquadrato con la norma sui licenziamenti collettivi e i fattorini vanno intesi come lavoratori subordinati
Sony PlayStation non giochicchia più con Gaming Heads (e lo scazzo diventa pubblico)
Sony interrompe improvvisamente la collaborazione con Gaming Heads ordinando al produttore di statuette su licenza di distruggere il proprio magazzino, inclusi gli ordini da evadere. E la replica arriva via social, in un modo che il colosso nipponico certo non si aspettava
Corriere della sera e Repubblica si dividono su Airbnb
Repubblica lascia il microfono in mano al Ceo di Airbnb mentre il Corriere della sera intervista gli autori di una ricerca che evidenzia il ruolo della piattaforma nello spopolamento delle nostre città
Just Eat, si moltiplicano gli annunci e si dimezzano le assunzioni
Che cosa nascondono gli ultimi annunci di Just Eat
TikTok Shop avrà veramente successo?
TikTok Shop rappresenta una vera minaccia per l’e-commerce? La popolare app di video brevi della cinese ByteDance è posizionata per il successo con il suo nuovo negozio online, ma prima deve fare un po’ di ordine secondo Quartz.
Airbnb non accetta lo sfratto da New York
In Europa molte città hanno provato a contrastare gli imperi degli affitti brevi con alterne fortune. New York sembra essere riuscita a mettere alla porta Airbnb diventando anche in Italia il modello da seguire per i sindaci afflitti dal caro affitti. Ma forse tutto non si risolverà così velocemente…
Colpo lobbistico di Airbnb col Turismo di Santanchè
Successone istituzionale di Airbnb che si fa patrocinare dal ministero del Turismo retto da Santanchè una campagna sul made in Italy nei distretti artigianali pubblicizzata in un evento di Formiche (che ha un nuovo azionista: la società di lobbying Utopia)
Perché gli Stati Uniti (e non solo) temono l’e-commerce cinese Temu?
Promette di dare la possibilità di “fare shopping come un miliardario” ma a prezzi stracciatissimi (in barba all’inquinamento e alla qualità). Negli Stati Uniti le persone vi trascorrono più tempo che su Amazon e Shein, e questo, più di tutto, preoccupa il governo perché si teme per la sicurezza informatica e i dati degli utenti che sono impazziti per Temu, l’e-commerce cinese che sta conquistando anche l’Italia
Airbnb e non solo, come cambieranno gli affitti brevi in Italia
Che cosa prevede la bozza di un disegno di legge preparato dal ministero del Turismo sugli affitti brevi.
Perché il mondo dei videogiochi dovrebbe temere Netflix, Amazon e Co. Parola dell’ex boss PlayStation
Così come Apple ha sconvolto l’industria musicale con canzoni vendute a 0,99 centesimi, Netflix, Google e altre Big Tech potrebbero stravolgere il mercato dei videogiochi. L’analisi di Shawn Layden, ex n.1 di PlayStation
Airbnb, effetto New York anche in Europa?
Il 5 settembre sono entrate in vigore le nuove regole volute dalla città di New York per limitare il dilagare degli affitti a breve termine con Airbnb. Il caso della Grande Mela potrebbe spingere in calendario anche l’attesa normativa Ue per regolare il mercato degli affitti a breve. Il punto dell’agenzia Agi
Lo sciopero contro l’IA che silenzia Hollywood colpirà anche i videogiochi?
Dopo attori, doppiatori e sceneggiatori, anche il mondo dei videogiochi potrebbe presto scendere in piazza nello sciopero contro l’IA. L’industria creativa statunitense rischia di bloccarsi, favorendo la Cina che insegue sfruttando a fondo le potenzialità dell’intelligenza artificiale (senza che nessun lavoratore fiati)
Monopattini adieu
“Settembre, andiamo, è tempo di migrare”. Da oggi i monopattini sono banditi da Parigi. La popolazione li ha cacciati con un referendum per l’inciviltà degli utenti del servizio di sharing e per i troppi sinistri
Così Microsoft e Sony giochicchiano coi prezzi di Xbox Series e PlayStation 5
Salgono e scendono continuamente i prezzi delle console d’ultima generazione: Xbox ha aumentato quello di X, lasciando invariata S, PlayStation 5 dopo l’aumento continua coi ribassi a tempo. Che strategia c’è dietro?
Perché la Cina odia Overwatch 2
Dal suo debutto sul principale e-commerce per PC, Overwatch 2 ha raccolto oltre sessantamila recensioni negative che lo hanno spinto in cima alla ben poco lusinghiera Hall of Shame. Ma c’è un particolare: due terzi dei commenti arrivano dalla Cina e sono legati alle conseguenze del divorzio tra Activision Blizzard e NetEase
Che cosa si inventerà Amazon Fresh?
Obiettivi, sfide, incognite e scenari per Amazon Fresh dopo l’ingaggio di un manager che arriva da Tesco. L’approfondimento di Mario Sassi, curatore del Blog-Notes sul lavoro.
Da Netflix ad Amazon fino a Nintendo. Chi sale sul carro dell’Unreal Engine
Collaborazione in vista tra la software house giapponese ed Epic Games? La Casa di Kyoto avrebbe in mente un Super Mario fatto con l’Unreal Engine per mostrare di cosa è capace la Switch 2. Ma anche altre software house intendono realizzare titoli tripla A con l’UE5
Perché ChatGpt 3.5 non è più sufficiente
Nelle ultime settimane, un articolo firmato dalle prestigiose Università di Stanford e Berkeley ha innescato un dibattito e portato alcuni a concludere che ChatGpt stia peggiorando quanto alla qualità delle risposte fornite. L’intervento di Andrea Boscaro, fondatore di The Vortex
Food Delivery in fuga dall’Italia, dopo Gorillas chiude la turca Getir
Getir, l’azienda turca di consegna della spesa a domicilio, ha annunciato il ritiro da Spagna, Portogallo e Italia. Secondo i sindacati di categoria, sono 370 i dipendenti nel nostro paese a rischio licenziamento
Anche in Italia Instagram farà guadagnare i creator con gli abbonamenti
Dopo il lancio negli Stati Uniti, Meta ha annunciato che nelle prossime settimane distribuirà gli abbonamenti Instagram a tutti i creator idonei in altri Paesi, tra cui l’Italia. Come le Series di TikTok, anche i creator di Instagram possono decidere il prezzo dell’abbonamento. Ecco i requisiti.
La cinese Tencent continua a fare shopping tra i videogiochi europei
La Cina continua a investire nei videogame del Vecchio continente. Tra le ultime acquisizioni significative di Tencent anche la polacca Techland, nota per i suoi titoli zeppi di zombie
TikTok pronta a sfidare Shein e Temu nell’e-commerce americano
TikTok è pronta a lanciare un’attività di e-commerce per i consumatori statunitensi. La piattaforma di social media farà concorrenza alle piattaforme di shopping fondate in Cina come Temu e Shein negli Stati Uniti.
I nuovi abbonamenti Dazn fanno già infuriare
In vista della nuova stagione Dazn sbarca anche sul satellite di Tivùsat e propone nuovi abbonamenti con evidenti rincari che suscitano lo sfogo social del giornalista Paolo Ziliani
Case vacanza, ecco una signora truffa su Booking
Estate, tempo di vacanze. E di truffe: che cosa è successo a due turisti che hanno prenotato su Booking una villa in Puglia
La cinese Tencent fa ancora shopping nei videogiochi occidentali
Lo studio inglese che ha sviluppato Destruction AllStars e Switchblade è stato acquisito da Lightspeed Games. Dietro però c’è Tencent: ecco come giochicchierà con Lucid Games e con le altre software house già in saccoccia
L’e-commerce può essere un freno all’inflazione? Report
Senza l’e-commerce, negli ultimi 6 anni l’inflazione sarebbe stata in media il 5% più alta. Ecco cosa dice il report di The European House – Ambrosetti in collaborazione con Amazon.
Microsoft giocherà con Activision?
Nessuna sospensione in attesa del giudizio della Ftc: Microsoft è libera di portare avanti l’acquisizione (e dovrà farlo entro il 18 luglio). Per molti osservatori, procedere speditamente influenzerà in positivo il giudizio della Federal Trade Commission
Affitti brevi, novità in arrivo e polemiche
Reazioni e commenti alla normativa voluta dal ministero del Turismo per regolamentare gli affitti brevi sta facendo arrabbiare e non poco un intero settore
Quanto si guadagna coi videogiochi? Ecco gli stipendi multimilionari dei big dell’industria
Gli stipendi dei big dei videogiochi non risentono della crisi che attanaglia l’industria e sta portando a numerosi licenziamenti anche tra le software house più affermate. La discrepanza tra le buste paga dei manager Usa e giapponesi, però, è netta
Game Over, la crisi dei videogiochi fa altre vittime eccellenti (anche la casa di Pokémon Go)
Dalla software house che ha realizzato l’ultimo videogioco sul Signore degli Anelli a Pokémon Go: sono davvero numerose le etichette in crisi, costrette a licenziare
Helbiz Media affonda la Serie B di calcio (che si aggrappa a Sky e Dazn)
Continuano i flop del gruppo Helbiz, la società di monopattini di Palella: il caso delle partite in tv della serie B di calcio. Fatti, numeri e approfondimenti
Google ci riprova con Playables. Videogiochi su Youtube?
Google tenta una nuova sortita nel mondo dei videogiochi: questa volta senza console e infrastrutture dedicate, ma sfruttando il suo gioiellino: YouTube. Cosa sappiamo su Playables
Che combina ora Netflix con gli abbonamenti? Fa sparire quello da 7.99 per imporre gli spot?
Netflix starebbe sperimentando di eliminare il livello base, lasciando quindi a chi intende spendere meno esclusivamente gli abbonamenti con pubblicità. Tutti i dettagli
Ecco come e perché TikTok sfiderà Amazon e Shein
TikTok sta ampliando l’offerta di vendita al dettaglio online: la società madre cinese venderà prodotti attraverso l’app di video, sfidando rivali come Shein e Amazon. L’articolo del Financial Times.
La Ftc fa ancora i capricci con Microsoft su Activision. E una mail imbarazza Redmond
Si avvicina il giorno in cui Ftc è chiamata a esprimersi sull’acquisizione di Activision da parte di Microsoft e l’Agenzia federale fa comprendere qual è il suo orientamento…
Perché è guerra tra Meta e gli editori in Canada
Meta, il gruppo che fa capo ai social Facebook e Instagram, interromperà l’accesso alle notizie in Canada a causa dell’Online News Act, la legge in arrivo sul pagamento degli editori per l’accesso alle notizie sulle piattaforme digitali
Gli editori musicali faranno smettere di cantare Twitter?
Gli editori musicali di Taylor Swift, Beyoncé, Lady Gaga e molti altri hanno fatto causa a Twitter per la violazione del copyright di 1.700 canzoni. Il risarcimento chiesto è di oltre 250 milioni di dollari ma Musk è noto per la sua avversione alla legge che tutela i diritti degli artisti. Tutti i dettagli
Perché Uber Eats lascia l’Italia
Il gruppo interrompe le consegne di cibo a domicilio in 60 città. Soltanto pochi mesi fa Uber Eats festeggiava la…