Cybersecurity, così Telsy blinda le reti con la Quantum Key Distribution
Telsy, attraverso Quantum Telecommunications Italy, ha sperimentato la trasmissione di informazioni su un fascio di fotoni fino a una distanza di 110 chilometri.
Lo spyware dell’israeliana Nso ha hackerato anche la Commissione europea?
Pegasus, lo spyware sviluppato dall’azienda israeliana Nso Group, avrebbe violato i telefoni di Didier Reynders e di altri funzionari della Commissione europea, secondo la ricostruzione di Reuters. Tutti i dettagli
Cybersecurity, come fare bene la guerra agli hacker
L’intervento del professor Ranieri Razzante, consigliere per la Cybersecurity del Sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulè
Chi è la manager di Google assunta all’agenzia di cybersecurity della Casa Bianca
Camille Stewart Gloster, ex-dirigente di Google, assumerà un ruolo chiave nell’ufficio per la cybersicurezza della Casa Bianca. Tutti i dettagli (e il suo curriculum).
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, ecco cosa si sa
In corso accertamenti sul possibile attacco hacker all’Agenzia delle Entrate. Nel frattempo l’Agenzia fa sapere di aver richiesto chiarimenti a Sogei. Tutti i dettagli
Cyberint e Coro, cosa fanno le società cyber israeliane puntate da Intesa Sanpaolo
Neva Sgr, il venture capital del gruppo Intesa Sanpaolo dedicato al settore hi-tech, ha investito nelle start-up israeliane Cyberint e Coro. Ecco tutti i dettagli
Polo Strategico Nazionale in Cloud. Tutto ok rispetto alla penetrazione cinese?
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza
Agenzia per la cybersicurezza: chi sono i nove super esperti
Gli esperti del comitato tecnico scientifico dell’Agenzia per la cyber security rappresentano il mondo dell’industria (Leonardo, Accenture, Ibm, Intesa Sanpaolo, Elettronica) e della ricerca (Polimi, Cnr, Luiss). Ecco nomi e curricula
Come fare la guerra a infowar e disinformazione russe
Le democrazie non possono limitare la libertà d’opinione e di comunicazione. Sono perciò vulnerabili alle manipolazioni organizzate, di cui la Russia è il campione a livello mondiale. L’analisi di Carlo Jean
Corriere della Sera, Servizi segreti, Gabrielli, Copasir e putiniani. Che cosa è successo?
Le ultime novità sul caso della “rete di Putin in Italia”. L’articolo del Corriere della sera, l’annuncio di Gabrielli (presidenza del Consiglio), la posizione di Urso (Copasir), le critiche di Sarzanini, il commento di Mayer e una domanda birichina… L’articolo di Francis Walsingham
Cosa prevede la Strategia Nazionale di Cybersicurezza dell’Acn
L’intervento di Lucrezia Falciai, avvocato specializzato in data protection e cybersecurity
Come si fronteggiano gli attacchi hacker all’Italia
L’opinione di Umberto Rapetto
Il governo del Regno Unito lancia una nuova app per scovare spie online
Il Regno Unito ha lanciato l’app “Think Before You Link” per aiutare gli utenti dei social media a rilevare profili falsi.
Hacker Killnet, ecco i siti di aziende e istituzioni italiane sotto attacco
A distanza di una settimana, i siti delle istituzioni italiane di nuovo colpiti da aggressioni cibernetiche. Anche questa volta gli hacker del collettivo filorusso Killnet hanno rivendicato l’attacco
Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
Raggiunto un accordo sulla Direttiva Nis 2: principali novità della legislazione e soggetti interessati. L’analisi di Lucrezia Falciai, avvocato nel settore della cybersecurity e data protection
Attacco all’Italia, chi sono gli hacker di Killnet
Un attacco hacker, rivendicato dal collettivo filo-russo Killnet, ha reso impossibile per circa un’ora l’accesso a diversi siti italiani, tra cui quelli di Senato e Difesa, Scuola alti studi di Lucca, Istituto superiore di Sanità, Infomedix e Aci
Quanto conta il fattore cyber nella guerra in Ucraina
Dopo più di un mese di conflitto, ci sono ancora pochi atti di guerra cyber da parte della Russia in Ucraina. L’approfondimento di Federica Nisticò su Aspenia online.
Ospedali Sacco e Fatebenefratelli a Milano sotto attacco hacker
Il commento di Umberto Rapetto, direttore di infosec.news
Vi svelo tutti i dati rubacchiati dagli hacker all’Abi
Ecco che cosa hanno rubato gli hacker del gruppo “Vice Society” all’associazione bancaria italiana (Abi). L’articolo di Umberto Rapetto, direttore…
Vice Society, chi sono gli hacker che hanno colpito l’Abi
Attacco hacker. I pirati informatici del gruppo ransomware Vice Society hanno aggredito l’associazione che rappresenta le banche italiane (Abi): online screenshot con dati bancari riservati e numeri carte di credito. Tutti i dettagli
Tutti gli ultimi hackeraggi di Pegasus
Al Parlamento europeo si è insediata una commissione d’inchiesta su Pegasus, il software di Nso Group utilizzato per spiare politici e attivisti. L’articolo di Marco Orioles
Pegasus, il software israeliano ha spiato anche la Commissione europea?
Secondo Reuters diversi funzionari della Commissione europea sono stati presi di mira l’anno scorso dal software spia israeliano Pegasus. L’articolo di…
Cybersecurity, tutte le cose turche di InterProbe nella Silicon Valley
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
WuXi App Tee, perché la Huawei farmaceutica agita la Cia
L’intelligence americana considera l’azienda cinese WuXi App Tee un pericolo. Ecco perché. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
C’è la Cina dietro all’attacco hacker alla rete elettrica indiana?
Pare ci siano hacker cinesi dietro all’attacco cibernetico alla rete di distribuzione dell’elettricità indiana. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché gli hacker prendono di mira i giganti dell’alimentazione
Già l’anno scorso l’attacco ransomware al gigante della lavorazione della carne JBS aveva sollevato la questione della sicurezza alimentare come minaccia alla sicurezza nazionale causata dagli hacker. L’approfondimento di Quartz
Cos’è successo a Sogei?
L’articolo di Umberto Rapetto
Axie Infinity, rubati 600 milioni di dollari (veri) al videogioco
Ronin, la blockchain alla base di Axie Infinity, il popolare videogioco basato su Nft, ha annunciato ieri di avere subito un attacco informatico nel quale sono stati rubati 600 milioni di dollari in criptovalute
Non solo Kaspersky, ecco come il Regno Unito strattona le tecnologie russe
Il National Cyber Security Center del Regno Unito ha pubblicato una guida aggiornata sull’utilizzo da parte delle organizzazioni di tecnologia e servizi di origine russa
Perché i Servizi non russeranno su Octo Telematics
Dietro Octo, azienda leader nella produzione di black box, che elabora e fornisce smart analytics raccolti in tempo reale dai veicoli connessi, c’è anche un fondo russo. Tutti i dettagli su soci, bilancio, alleanze tecnologiche e partnership
Cosa farà l’Italia sulla cybersicurezza nazionale. Parla Baldoni
Conversazione di Startmag con il professor Roberto Baldoni, direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Perché il governo Draghi ha rafforzato il Golden Power
L’analisi di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity Luiss, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
Caso Kaspersky, ecco portata ed effetti del decreto legge
L’analisi di Lucrezia Falciai, membro del Comitato Atlantico Italiano
Kaspersky: il niet dell’Italia, i borbottii dell’azienda russa e il nodo trasparenza. Fatti e polemiche
L’antivirus russo Kaspersky è nel mirino in Italia dell’Agenzia per cybersicurezza, del Garante per la privacy e della Consip. Ma l’azienda con sede a Mosca – più o meno pubblicamente – respinge le accuse.
Come migliorare la cyber-resilienza
L’intervento di Fabio Momola, CEO D.Hub, Cybertech, COO Gruppo Engineering
Attacco hacker alle Ferrovie, tutti i dettagli
Attacco informatico a Ferrovie: cosa è successo e chi sono i responsabili.
Cosa farà Terna per l’innovazione e la digitalizzazione
Nel nuovo piano industriale 2021-2025 di Terna ci sono investimenti per 10 miliardi di euro e un grande focus sull’innovazione e la digitalizzazione. Tutti i numeri e i progetti.
Ferrovie sotto attacco hacker, che cosa è successo
Attacco informatico a Ferrovie, interessati alcuni sistemi Trenitalia e Rfi. Bloccata la vendita dei biglietti sia nelle biglietterie fisiche sia nei self service nelle stazioni, mentre funziona la vendita on line. La collaborazione di Fs con Ibm
Anonymous, ecco portata ed effetti degli attacchi alla Russia
Si parla molto di Anonymous dall’inizio della guerra in Ucraina… Ecco perché. L’articolo di Giuseppe Gagliano “Noi siamo Anonymous…
Tutti gli effetti dell’attacco hacker all’americana Okta (che lavora per Moody’s)
Il fornitore di servizi di autenticazione americano Okta vittima di un attacco hacker. La violazione potrebbe avere un effetto domino poiché tante aziende tech si affidano a Okta per gestire l’accesso alle proprie reti e app
Ucraina, perché anche il Garante Privacy mette all’angolo Kaspersky
Il Garante della Privacy ha avviato un’istruttoria sui rischi legati all’antivirus Kaspersky. Richiesti all’azienda russo numero e tipologia di clienti italiani. Tutti i dettagli
Cosa combinano davvero Gabrielli e Baldoni su Kaspersky?
Il commento di Umberto Rapetto, direttore di infosec.news
Perché Il governo si sveglia su Kaspersky
In arrivo una norma per avviare la sostituzione dell’antivirus russo Kaspersky, al momento attivo in circa 2700 pubbliche amministrazioni
I Servizi si sono accorti dell’antivirus di Kaspersky. Complimenti!
Che cosa ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai Servizi, Gabrielli, sull’antivirus Kaspersky utilizzato dai server della Pubblica Amministrazione. Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Caso Kaspersky, le mosse di Italia, Francia e Olanda a confronto
Tutti i principali sistemi informatici delle istituzioni italiane utilizzano software antivirus della russa Kaspersky ma al momento l’Agenzia per la cybersicurezza non ha delineato rischi. A differenza dell’Anssi francese. E in Olanda il governo ha vietato l’utilizzo dell’antivirus nel 2018
Ecco come Google si difenderà con Mandiant
Rafforzare la cybersecurity, certo, ma c’è anche altro dietro la seconda maggiore acquisizione di Google che entro fine anno accoglierà Mandiant nella sua divisione cloud computing
Si può stare tranquilli con Kaspersky?
Kaspersky: fatti e analisi. L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Vi racconto lo scombiccherato allarme cyber in Italia annunciato dalle istituzioni
Il 6 marzo l’Italia potrebbe subire cyber attacchi legati al conflitto in Ucraina. Parola del Csirt (Computer Security Incident Response Team), struttura istituita presso l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosecnews
Ucraina, ecco l’allerta cyber in Italia
Il testo degli ultimi bollettini diramati dal Csirt Italia, il team di risposta in caso di incidenti cyber istituito presso l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale