Presentazione del paper Cyber Security di Startmag-Icinn, tutti i dettagli
Si terrà mercoledì 29 marzo alle 11.00 la presentazione del paper “Cyber Security, perché non possiamo farne a meno” a…
Bruno Frattasi, chi è il nuovo direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza a digiuno di cybersecurity
L’attuale prefetto di Roma, Bruno Frattasi, è il nuovo direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al posto di Roberto Baldoni, di fatto dimissionato dal governo. Lo speciale di Start Magazine sull’avvicendamento e il curriculum integrale di Frattasi
Perché gli hacker russi festeggiano il siluramento di Baldoni?
Fatti, reazioni, commenti e scenari dopo le dimissioni di Roberto Baldoni da direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il commento di Umberto Rapetto
Perché Baldoni non è più direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale? Fatti e ipotesi
Roberto Baldoni lascia la direzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Ecco cosa è successo. Notizie e approfondimenti
Il caso Accenture squassa l’Agenzia per la cybersicurezza (Baldoni si dimette)
Roberto Baldoni si è dimesso da direttore generale dell’Agenzia per cybersicurezza nazionale. Fatti, indiscrezioni e il caso Accenture (che fa discutere gli addetti ai lavori)
Cosa fare dopo Baldoni? I consigli di Rapetto a Meloni: chiudere l’Agenzia e fare…
Consigli non richiesti del generale Umberto Rapetto al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dopo le dimissioni di Roberto Baldoni da direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Accenture scrive la Strategia nazionale di cybersicurezza?
Per Michele Pinassi, responsabile della Cybersecurity dell’Università di Siena, il Manuale operativo collegato alla Strategia Nazionale di Cybersicurezza potrebbe essere stato scritto da una figura che lavora in Accenture. Possibile?
Roberto Baldoni si è dimesso. Ma che diavolo è successo nell’Agenzia nazionale per sicurezza cibernetica?
Cara presidente Meloni, mi chiedo cosa faccia l’Agenzia per la cybersecurity nazionale, quanto costi, quanto spenda, addirittura a cosa serva. Un po’ di trasparenza non guasterebbe se davvero la pacchia è finita. L’intervento di Umberto Rapetto
Cosa prevede la nuova strategia Usa di cybersecurity
Secondo la nuova National Cybersecurity Strategy Usa le principali minacce dell’attuale ecosistema digitale provengono dalla Cina, dalla Russia, dall’Iran e dalla Corea del Nord. L’amministrazione Biden sta spingendo per regolamenti federali più completi per mantenere il dominio cibernetico più sicuro contro gli hacker
Non solo Microsoft. L’Agenzia italiana cyber patrocina anche Google
Dopo l’alleanza con Microsoft, ora l’Acn (lAgenzia per la cybersicurezza nazionale diretta da Roberto Baldoni) ha dato il proprio patrocinio a un’iniziativa di Google per lo sviluppo di progetti per la cybersicurezza in Italia. Fatti, nomi e approfondimenti
Tutto sulla spia russa espulsa dall’Australia
Chi è Marina Sologub, la presunta spia russa espulsa dall’Australia. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco i siti italiani sotto attacco degli hacker filo Putin
Diversi siti istituzionali in Italia sono stati oggetto di un attacco hacker. Sotto accusa il gruppo hacker filorusso di NoName. Colpiti il Ministero della Difesa, il sito dei Carabinieri, ma anche il sito di Bper Banca.Tutti i dettagli
Perché la Russia perde capacità di intelligence
A causa delle espulsioni di massa dei propri diplomatici, la Russia sta perdendo capacità di condurre operazioni di intelligence umana in Europa. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Hacker, perché bisogna temere gli attacchi “silenti”
Gli effetti rilevati all’indomani dell’attacco hacker sulla vulnerabilità VMware ESX sono esigui, tuttavia “non è da escludere la possibilità che l’evento si possa manifestare nella sua interessa in una fase successiva” secondo il ceo di NetGroup, Giuseppe Mocerino
Team Jorge e la manipolazione delle elezioni
Si chiama “Team Jorge”, società israeliana che avrebbe offerto servizi di hackeraggio informatico e diffusione di disinformazione a pagamento, e che avrebbe cercato di influenzare decine di elezioni in tutto il mondo scoperto da un’inchiesta giornalistica
Serafino Sorrenti, chi è (e cosa pensa) il Chief Innovation Officer di Palazzo Chigi con Giorgia Meloni
Da Pirelli a Tim, dalla Regione Siciliana al Ministero della Salute (è stato a riporto di Ranieri Guerra). La carriera di Serafino Sorrenti, da due mesi Chief innovation Officer alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Chi è la nuova responsabile della sicurezza informatica in Germania
Dopo lo scandalo Schönbohm, la guida dell’agenzia tedesca per la sicurezza informatica passa a Claudia Plattner. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Vi spiego le nuove frontiere della guerra informatica. Parla il generale Rapetto
Conversazione di Ruggero Po con Umberto Rapetto, generale della Guardia di Finanza, per oltre dieci anni comandante del Gruppo Anticrimine Tecnologico delle Fiamme Gialle, uno dei massimi esperti di sicurezza informatica, sulla recente aggressione hacker (non solo in Italia) e sull’allarme lanciato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale.
Attacco informatico: gli allarmi e la realtà
Domenica l’Agenzia nazionale per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha lanciato l’allarme: “Massiccio attacco” hacker tramite ransomware già in circolazione che ha preso di mira migliaia di server in tutto il mondo. Al momento però sono 22 le strutture che risultano colpite in Italia. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
Come e dove è nata l’aggressione hacker, tutti i dettagli
Attacco hacker, che cosa è successo (non solo in Italia). Fatti e approfondimenti
Che cosa dicono Acn ed esperti sull’attacco hacker
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha rilevato un “massiccio attacco”, basato sull’utilizzo di ransomware già esistenti, contro “diverse decine di sistemi” in tutta Italia. Le responsabilità delle aziende, il parere degli esperti e la nota di Palazzo Chigi
Cybersecurity, ecco chi investe poco in sicurezza. Report Startmag-Icinn
Il paper di Start Magazine e Icinn riporta le evidenze di un’indagine di CyberEdge intitolata “2022 Cyberedge Cyberthreat Defense Report”, secondo il quale le società italiane spendono in sicurezza solo il 10,1% del budget del comparto IT. È il dato più basso tra i Paesi membri del G7. Numeri, confronti e auspici
Hacker attaccano Ion Group, cos’è successo alla società di trading di derivati del gruppo di Pignataro
Il gruppo di dati finanziari Ion Markets ha subito un attacco informatico che ha colpito parti dell’impianto finanziario vitale che è alla base del vasto settore del trading di derivati.
Cybersecurity, ecco perché Darktrace è aggredita dal fondo Quintessential
La società informatica britannica Darktrace lancia buyback delle azioni dopo il crollo del titolo a seguito dell’attacco di Quintessential Capital Management. Il fondo newyorchese ha accusato la società in un report di pratiche contabili irregolari
Si allarga il caso dello spionaggio russo in Germania
Le autorità tedesche hanno arrestato un secondo uomo sospettato di spionaggio per la Russia. Tutti i dettagli nell’articolo di Giuseppe Gagliano.
Hacker sfruttano Microsoft per diffondere app dannose. L’allarme di Proofpoint
Gli esperti di sicurezza informatica di Proofpoint hanno rilevato una nuova campagna cyber che sfrutta lo status di “editore verificato” di Microsoft per far proliferare con successo applicazioni OAuth dannose, prendendo di mira gli utenti
Gli Usa indagano sui rapporti tra un ex-Fbi e il Cremlino
Secondo gli inquirenti americani, vi sarebbe una connessione di McGonigal, ex-Fbi, con il miliardario russo legato al Cremlino Oleg Deripaska. E non solo. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
La Russia ha cercato di manipolare i Tory nel Regno Unito?
L’agenzia di controspionaggio del Regno Unito ha ignorato la richiesta di indagare i rapporti tra gli agenti russi e il Partito Conservatore. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa ha detto il capo dell’Fbi su Cina, intelligenza artificiale e spionaggi
La Cina ha costruito il suo programma di intelligenza artificiale grazie ai dati rubati nel mondo, secondo il direttore dell’Fbi. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Meloni e Baldoni si affidano a Microsoft sulla cyber security
Microsoft ha annunciato una nuova collaborazione con Acn, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale diretta da Roberto Baldoni, che promuove la realizzazione di azioni comuni volte a garantire la sicurezza e la resilienza cibernetica per lo sviluppo digitale del paese. Fatti e approfondimenti
Cold River, chi sono gli hacker russi interessati al nucleare Usa
Un gruppo di cybercriminali russo, chiamato Cold River, ha cercato di hackerare tre laboratori di ricerca sul nucleare negli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Lvmh, tutto sullo scandalo francese tra intelligence e politica
L'”affare Squarcini” si lega alle attività di Louis Vuitton Moët Hennessy. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché negli Usa si discute sulla leadership comune tra Nsa e Cyber Command
Negli Stati Uniti i legislatori stanno valutando il divorzio tra la National Security Agency (Nsa) e Cyber Command, il ramo dell’esercito che si occupa di contrastare la diffusione dei crimini informatici finora guidati dallo stesso capo
Il Garante per la privacy multa la Regione Lazio per aver letto le mail dei dipendenti
Il Garante per la privacy ha multato con un’ammenda da 100mila euro la Regione Lazio per aver letto le mail dei dipendenti tramite la controllata regionale Lazio Crea. Ecco tutti i dettagli
Qatargate, Pegasus (Nso) e Marocco. Quali sono gli intrecci?
Il Marocco ha usato il software Pegasus come un “braccio armato” per condurre un’operazione di spionaggio e influenza in Europa sfociata nel Qatargate.
Vi spiego le vere stranezze pericolose dell’incontro Renzi-Mancini
Che cosa non si dice sull’incontro fra Renzi e Mancini. Il commento di Umberto Rapetto
Allarme hacker, vi spiego perché l’Agenzia Cyber è lassista
Esistono numerose metodologie e tecnologie per “drenare” l’arrivo indesiderato di torme di disturbatori. È catastrofico che i sistemi istituzionali non ne dispongano e che l’Agenzia cyber non abbia invitato i grand commis a dotare la rispettiva organizzazione di idonee contromisure. Il commento di Umberto Rapetto
Caso Mancini-Report, cosa succede fra Renzi, Belloni, Draghi e Meloni
Che cosa dice e fa capire Matteo Renzi sul caso Mancini-Report-Autogrill, la posizione del governo Meloni tramite la nota del sottosegretario Mantovano, il ruolo di Draghi, la posizione di Belloni (Dis) e il commento di un analista
Perché Renzi bacchetta Belloni e non Draghi sul caso Mancini-Report?
Caso Renzi-Belloni. L’intervento di Marco Mayer, docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale, Lumsa (Libera Università Maria Santissima Assunta)
Le app dei Mondiali di calcio in Qatar sono spyware?
Le autorità europee per la privacy hanno sconsigliato di scaricare l’app dei mondiali di calcio in Qatar, ritenendole pericolose per la sicurezza: è l’ennesimo problema dell’evento, molto criticato. L’articolo di Marco Orioles.
L’app della COP27 è uno strumento di spionaggio dell’Egitto?
L’app della Cop27 potrebbe dare al governo dell’Egitto l’accesso a mail e messaggi presenti sui dispositivi dei diplomatici e dei giornalisti che l’hanno scaricata. Che cosa ha svelato il quotidiano Politico
Attacco hacker a Ferrari, tutti i dettagli
Gruppo hacker rivendica un presunto attacco informatico alla scuderia di Maranello e pubblica online documenti interni. Ma la Ferrari smentisce la violazione dei sistemi
Hacker attaccano la compagnia aerea Tap, rubati i dati dei clienti
La compagnia di bandiera portoghese Tap ha ammesso che gli hacker che hanno aggredito il vettore a inizio settembre hanno rubato alcuni dei dati personali dei clienti
Hacker attaccano la fintech Revolut, che cosa è successo
La startup fintech Revolut ha confermato di aver subito un attacco hacker il quale ha esposto i dati personali di decine di migliaia di utenti. La società sottolinea comunque che si tratta di una piccola percentuale (0,16%)
Da GTA VI a Diablo IV, quando i videogiochi sono vittima degli hacker
Pirati informatici hanno colpito lo sviluppatore di videogiochi Rockstar Games, rivelando materiale inedito del suo ultimo titolo: GTA VI. La software house sarebbe stata anche ricattata. Il publisher ha perso milioni in Borsa. E non è il solo caso avvenuto nelle ultime ore…
Uber, hacker viola i sistemi tramite account Slack di un dipendente
Uber ha comunicato di non aver riscontrato alcuna compromissione delle informazioni personali degli utenti dopo aver reso noto una delle peggiori violazioni dei sistemi informatici interni nella storia dell’azienda
Tutte le novità sul Gse aggredito, che cosa è successo davvero
Ancora irraggiungibile il sito del Gse (gestore dei servizi energetici in Italia) dopo l’attacco hacker della scorsa settimana. Ecco i danni subiti dalla società statale
Attacco al sito Gse, tutti i dati sensibili in mano agli hacker secondo l’intelligence
Attacco informatico al Gse: i servizi hanno “appurato che gli hacker hanno superato le fragili barriere di sicurezza esistenti e per diverse ore hanno potuto fare man bassa di ogni genere di dati sensibili” segnalano fonti di Intelligence a Startmag. Tutti i dettagli
Cosa hanno combinato gli hacker al sito del Gse (Gestore dei servizi energetici)
Attacco informatico per mezzo di malware al sito del Gse. La società statale dichiara che gli acquisti di gas sono garantiti nonostante l’aggressione cibernetica. Che cosa si sa finora