Gasparri, Cyberealm, Report (Rai3) e i report (riservati)
Caso Cyberealm-Atlantica. L’inchiesta di Report (Rai3), i report riservati di Start Magazine e la posizione di Gasparri. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Attacco hacker a Compass Group Italia. Tutti i dettagli
Attacco informatico a Compass Group Italia, divisione italiana della multinazionale della ristorazione collettiva che gestisce numerosi servizi mensa negli istituti scolastici del paese.
Cosa fa Cyberealm secondo Cyberealm
Il comunicato stampa di Cyberealm dopo la trasmissione Report di Rai3 e alcuni servizi giornalistici. Fatti, nomi e approfondimenti
Perché Israele ricorre allo spyware di Nso a Gaza
La società israeliana Nso Group (sviluppatrice del controverso spyware Pegasus) sta collaborando con le forze israeliane nel conflitto di Gaza
Rubati i dati sanitari dei pazienti del colosso americano McLaren
Quasi 2,2 milioni di persone sono colpite dalla violazione dei dati che ha interessato McLaren Health Care. Tutti i dettagli sul colosso statunitense dell’assistenza sanitaria
Perché gli hacker hanno preso di mira Federprivacy?
Hackerato da ieri il sito di Federprivacy, l’associazione italiana dei professionisti della protezione dei dati e il profilo social del presidente Nicola Bernardi. A rivendicare l’attacco è la cyber gang Alpha Team. Oggi il sito web appare “in manutenzione” mentre il profilo personale di Bernardi risulta ancora in mano agli hacker. Fatti, nomi e approfondimenti
Tutte le conseguenze dell’attacco hacker alla banca cinese Icbc
La filiale Usa della banca cinese Icbc ha subito un attacco informatico. L’interruzione di alcuni sistemi del più grande istituto di credito al mondo per asset ha sconvolto il mercato dei titoli statunitense. I regolatori finanziari globali stanno valutando le ricadute.
Come sarà la nuova intelligence economica della Cia
L’intelligence economica sta cambiando profondamente: ecco tutte le mosse della Cia di William Burns.
Chi sono gli hacker che hanno rubato i dati di Boeing
Boeing ha subìto un grosso attacco informatico da parte del gruppo Lockbit. Fatti e commenti nell’articolo del generale Umberto Rapetto
Chi c’è dietro l’attacco hacker ai siti degli aeroporti italiani
Da ieri sera sta hackerando i siti di vari aeroporti italiani ma anche quelli dell’Aeronautica militare e del ministero degli Esteri. Si dichiara contro Israele e non solo. Tutti i dettagli sul gruppo Mysterious Team Bangladesh
Chi è Luca Tagliaretti, nuovo direttore dell’Agenzia Ue per la cybersicurezza (Enisa)
Ecco il curriculum vitae di Luca Tagliaretti, nominato al vertice dell’Agenzia dell’Unione europea per la cybersicurezza (Enisa)
Che cosa è emerso dall’indagine Predator Files
Un recente rapporto pubblicato da Amnesty International ha portato alla luce una serie di attacchi contro società civile, giornalisti, politici e accademici nell’Unione europea, negli Stati Uniti e a Taiwan tramite lo spyware Predator
Le pmi sono consapevoli dei rischi cyber? Report
Secondo il Rapporto Cyber Index Pmi, che ha coinvolto oltre 700 imprese, il 55% delle Pmi italiane è poco consapevole in materia di sicurezza digitale
I servizietti dei filo-Servizi per il capo dei Servizi segreti
Il 4 ottobre Elisabetta Belloni, direttore del Dis (il Dipartimento che coordina i Servizi Segreti, ossia Aisi e Aise), riceverà la quarta edizione del Premio “Francesco Cossiga per l’Intelligence”. Vertici e attività della Società italiana di intelligence che assegna il riconoscimento. Tutti i dettagli
Cloud e non solo, nel governo si sbuffa sull’Agenzia per la cybersecurity?
La testata Cybersecurity Italia fa da cassa di risonanza all’interrogazione in Senato del dem Nicola Irto che pungola il governo alla luce del decreto del Dg dell’Agenzia nazionale per la Cybersicurezza con cui de facto l’Acn ha reso più facile trasferimento extra-Ue dei dati critici per i cloud service provider stranieri. Ma dietro Cybersecurity Italia c’è il fondatore Raffaele Barberio, consulente del sottosegretario all’Innovazione, Alessio Butti
Cosa succede in Germania con lo spionaggio russo
La Germania ha accusato due uomini di spionaggio per la Russia. Tutti i dettagli.
Spie cinesi nel Parlamento britannico?
Due uomini sono stati arrestati nel Regno Unito in seguito alle accuse secondo cui un ricercatore in Parlamento avrebbe spiato per conto della Cina.
Come si muovono le spie russe pro-Israele in Libano
Il Libano ha accusato due cittadini russi di spionaggio a favore di Israele. Tutti i dettagli
Le grane di Tesla sulla privacy
Tesla ha affermato che la violazione informatica subita è opera di due ex dipendenti, citati in giudizio dal produttore di veicoli elettrici per aver divulgato dati relativi a 75.000 dipendenti e utenti a un giornale tedesco
Servizi segreti, la riforma del governo e gli esempi sbagliati da evitare
Come riformare i Servizi segreti? L’intervento dell’analista Francis Walsingham
Che cosa è successo a Postel
I pirati informatici dicono di aver rubato un significativo quantitativo di informazioni (Postel stessa si vanta scrivendo “Gestiamo più di un miliardo di documenti cartacei e due miliardi di documenti elettronici all’anno”) e di essere pronti a pubblicarli su Internet se entro otto giorni non viene pagato un riscatto di 500mila dollari. L’articolo di Umberto Rapetto
Ecco le banche italiane aggredite dagli hacker filorussi Noname
Prima l’attacco ad alcune aziende di trasporto locale, poi è toccata alle banche italiane e oggi ai media. Gli hacker del collettivo filorusso Noname tornano a colpire i siti del nostro paese rendendoli irraggiungibili per pochi minuti. L’Acn e Polizia postale sono al lavoro. Tutti i dettagli
Exprivia fa il piedino al governo sulla cybersecurity?
Tutti i dettagli sul nuovo Threat Intelligence Report elaborato dall’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia che prende in considerazione siti di aziende colpite, siti pubblici di interesse nazionale, agenzie di stampa online, blog e social media tra aprile e giugno 2023
Azimut, tutti i guai combinati dagli hacker BlackCat
Il gruppo di risparmio italiano Azimut ha dichiarato di aver subito un attacco informatico che non ha danneggiato i dati sensibili dei suoi clienti. A rivendicare l’attacco è stato il gruppo hacker BlackCat, ma la società di investimento ha precisato di aver respinto la richiesta di riscatto
Hacker della Corea del Nord dietro alla violazione dell’americana Jumpcloud
Un gruppo di hacker nordcoreano ha violato i sistemi di JumpCloud, un’azienda americana di gestione IT, per colpire i clienti delle società di criptovalute nel tentativo di rubare denaro digitale
Tutto sul Dkro, l’unità russa che spia diplomatici e giornalisti
Il Dkro è un’unità di controspionaggio della Russia che prende di mira i diplomatici stranieri con modi che “offuscano i confini tra spionaggio e molestie”, ha scritto il Wall Street Journal.
Cosa farà Vodafone per proteggere gli smartphone?
La tecnologia quantistica ha il potenziale per decifrare i moderni codici di sicurezza, rendendo vulnerabili le reti degli smartphone. Vodafone e SandboxAQ (ex Alphabet, la società madre di Google) hanno condotto un test di prova per una rete privata virtuale quantistica sicura (VPN).
Perché Tim denuncia Bisignani. Il caso Copasir-Madron
Perché il gruppo Tim ha denunciato Luigi Bisignani? Fatti, approfondimenti e bizzarrie
Il Brasile è diventato un covo di spie russe che si infiltrano in Occidente?
Secondo il Wall Street Journal, è attualmente in corso un’indagine ufficiale in Brasile su quanti agenti dell’intelligence russi deep-cover potrebbero utilizzare documenti di cittadinanza brasiliana falsificati per “passare inosservati all’interno del paese o in tutto il mondo”. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La Svizzera è un campo di battaglia fra spioni, ecco perché
La competizione tra grandi potenze ha fatto della Svizzera un vero e proprio campo di battaglia per lo spionaggio. Cosa dice il rapporto dell’intelligence nazionale. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cybersecurity, cosa serve all’Italia per colmare i gap con gli altri Paesi del G7
Che cosa si è detto (e chi c’era) alla presentazione del white paper del Centro Studi Tim sulla sicurezza online
Cosa sappiamo sulla scomparsa dell’ex-vicecapo dell’intelligence del Lussemburgo
L’ex-vicedirettore del servizio di intelligence del Lussemburgo, ricercato dagli Stati Uniti per truffa, è scomparso mentre era agli arresti domiciliari in Francia. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa fa l’Agenzia Cyber per la cybersicurezza della Pa
Che cosa emerge dalla Relazione annuale 2022 al Parlamento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
L’insostenibile stato della cybersecurity in Italia tra investimenti e competenze
La cybersecurity in Italia tra stato dell’arte, sfide, urgenze e scenari. L’analisi di Stefano da Empoli, presidente di I-Com
Attacco hacker all’Asl 1 Abruzzo, arriva il diktat del Garante Privacy
Il Garante Privacy ha concesso 15 giorni alla Asl 1 Avezzano Sulmona L’Aquila per comunicare la violazione dei dati personali agli interessati coinvolti nel data breach a seguito dell’attacco hacker dello scorso 3 maggio
Microsoft, attacchi cyber russi a opera di Cadet Blizzard in corso contro l’Ucraina
Secondo Microsoft dietro a un’ondata di attacchi informatici che ha colpito le agenzie governative ucraine ci sono gli hacker di Cadet Blizzard, gruppo associato al servizio di intelligence militare russo, il GRU
British Airways, Boots e Bbc sotto attacco hacker, tutti i danni
Una banda di criminali informatici ha attaccato i colossi britannici British Airways, Bbc e Boots: decine di migliaia di lavoratori interessati dalla violazione di dati sensibili
Hacker, i dati della Polizia di Stato in vendita su Telegram?
Sono in vendita online i dati apparentemente esfiltrati dalla Polizia di Stato su un canale Telegram secondo quanto segnalato da Sofia Scozzari, founder e ceo di Hackmanac e membro del comitato scientifico di Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica
Microsoft e Usa lanciano allarme: attacco hacker sponsorizzato dalla Cina
Gli Stati Uniti e i loro alleati occidentali hanno avvertito che hacker collegati allo stato cinese hanno attaccato i sistemi di telecomunicazione nel territorio di Guam. Il gruppo di pirati informatici, nome in codice “Volt Typhoon”, opera dalla metà del 2021, ha affermato Microsoft in un avviso. Le accuse americane e la replica cinese
Attacco hacker all’Asl dell’Aquila, online i dati sanitari dei pazienti
Dopo l’attacco hacker di tipo ransomware all’Asl dell’Aquila, sono stati diffusi sul web i dati personali dei pazienti. Centinaia le richieste dei risarcimenti danni a seguito della violazione della privacy. Che cosa sta succedendo
Tim chiama a raccolto startup e Pmi per soluzioni per la Cybersecurity
Il mercato della sicurezza cibernetica in Italia sta crescendo in maniera significativa con un valore che oggi supera i 2 miliardi di euro. Ai vincitori verrà offerta una partnership tecnologica e commerciale con Tim Enterprise e Telsy
Come le mafie sfruttano l’intelligenza artificiale
L’intervento di Francesco Provinciali
Usa e alleati hanno neutralizzato gli hacker russi Turla, ecco come
I Five Eyes hanno annunciato lo smantellamento del malware di Turla, un gruppo di hacker associati al governo della Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Asl dell’Aquila, dati dei pazienti in vendita?
Blocco del sistema informatico della Asl 1 della Regione Abruzzo a seguito di un attacco hacker. Potrebbero volerci settimane per ripristinare i sistemi fanno sapere gli esperti. Non solo: gli aggressori cibernetici minacciano di pubblicare i dati sanitari dei pazienti della Asl Avezzano-L’Aquila-Sulmona
Dossier segreti degli Usa in vendita. Report Financial Times
Esistono canali Telegram che condividono documenti classificati statunitensi: manuali di aerei da guerra, liste di agenti dell’Fbi e non solo. Tutti i dettagli nell’articolo del Financial Times.
Piani di guerra Usa e Nato pubblicati sui social, tutte le gravissime conseguenze
I file indebitamente in circolazione parlerebbero delle iniziative alleate per rafforzare lo schieramento ucraino nella prospettiva di una offensiva pianificata contro la Russia, riportando tra l’altro anche il doloroso conteggio dei morti in combattimento su entrambi i fronti. L’analisi di Umberto Rapetto
Cybersecurity, le infrastrutture satellitari europee sono a rischio. Report Iai
Il livello di sicurezza cyber delle infrastrutture satellitari è ancora poco soddisfacente, pertanto è alto il rischio che si corre. Tutti i dettagli del rapporto “Il dominio spaziale e la minaccia cyber” curato dallo Iai
Ecco cosa serve per avere un’Italia cyber-sicura
Chi ha partecipato e che cosa si è detto alla presentazione del paper “Focus Cybersecurity: perché non possiamo farne a meno” curato da Start Magazine e Icinn
Chi è l’agente russo accusato di spionaggio e frode dagli Usa
Tutto su Sergey Cherkasov, il cittadino russo accusato di spionaggio dagli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 8
- Successivo