Skip to content

tripoli cina

Come la Cina fa capolino pure in Libia

Un consorzio guidato dai cinesi si occuperà della rete metropolitana e dei bus di Tripoli

 

Arrivano i cinesi per la linea metro e bus di Tripoli. Lo ha annunciato il ministro dell’Economia del governo di Fayez Serraj Ali Issawi, secondo quanto riporta il sito del quotidiano libico Libya Herald.

INTERESSATO UN CONSORZIO CINESE

Il ministro del Governo di Accordo Nazionale ha dichiarato che un consorzio guidato dai cinesi sta valutando l’implementazione della rete metropolitana e dei bus della capitale libica “senza alcun costo o garanzia da parte libica” e rientra nel quadro di rivisitazione dell’intera rete di trasporto pubblico da parte dell’amministrazione Serraj per incoraggiare e attirare aziende straniere a investire in Libia.

INVESTITORI HANNO ESPRESSO “INTERESSE E FIDUCIA NEL FUTURO DEL PAESE”

Durante la presentazione del progetto, riferisce il Libya Herald, è stato spiegato l’impatto del piano sull’economia nazionale ed è stato affermato che, nonostante l’attuale situazione libica, gli investitori hanno espresso “interesse e fiducia nel promettente futuro del paese”. La presentazione ha illustrato il progetto di quattro linee metropolitane e una rete di autobus e i relativi progetti infrastrutturali, comprese le reti fognarie, i cavi di trasmissione dati e l’elettricità, e il cronoprogramma di attuazione delle opere.

OLTRE 40 MILA NUOVI POSTI DI LAVORO

Il governo di Tripoli ha dichiarato che il progetto creerà circa 40.000 nuovi posti di lavoro diretti e la formazione di circa 12.000 tirocinanti nelle fasi iniziali. Al termine dell’incontro con i partner stranieri, è stato concordato di formare un comitato tecnico tra le autorità competenti per affrontare il resto dei dettagli tecnici e fornire una tabella di marcia pratica per l’attuazione del progetto.

Torna su