Skip to content

Che cosa farà Eni gas e luce con Sea nell’efficienza energetica

Eni gas e luce annuncia l’acquisizione della quota di maggioranza di Sea., una energy service company con sede a L’Aquila attiva nel settore dei servizi e delle soluzioni per l’efficienza energetica sia in ambito residenziale sia industriale, con specifiche competenze anche in campo antisismico.

GLI OBIETTIVI DELL’ACQUISIZIONE

Con questa acquisizione, Eni gas e luce mira a rafforzare la propria presenza nel mercato dei servizi per l’efficienza energetica, ampliando la propria offerta commerciale con soluzioni integrate e innovative, con particolare focalizzazione sul segmento industriale e su quello dei condomini, si legge in una nota del gruppo Eni

IL COMMENTO DI CHIARINI

Alberto Chiarini, amministratore delegato di Eni gas e luce, ha commentato: “Grazie ad una veloce integrazione di Sea, sono fiducioso che il nostro percorso di crescita nel segmento dei servizi per l’efficienza energetica avrà una forte accelerazione, mettendo a disposizione un’offerta sempre più ricca di valore ai nostri clienti”.

GLI EFFETTI DELL’OPERAZIONE

L’acquisizione di Sea, società certificata UNI CEI 11352, consentirà inoltre a Eni gas e luce di rafforzare i servizi, le attività di supporto tecnico e i controlli operativi sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici nell’ambito dell’iniziativa CappottoMio.

CHE COSA E’ CAPPOTTOMIO

CappottoMio è la soluzione di Eni gas e luce, avviata nel 2018, mira a soddisfare “tutte le esigenze del condominio, sia dal punto di vista tecnico che finanziario, permettendo di accedere agli incentivi e alla cessione del credito fiscale previsti dalla normativa Ecobonus e Sismabonus. Attraverso questo servizio sono già stati avviati oltre 100 interventi di riqualificazione”, è scritto nel comunicato Eni.

Torna su