Skip to content

boeing cina

Come vanno i conti di Boeing

Azioni Boeing in rialzo grazie alla perdita netta in calo nel primo trimestre e alla produzione del 737 Max, il suo jet più venduto, destinata ad aumentare. Tutti i dettagli

Trimestrale sopra le attese per Boeing che riduce la perdita producendo e consegnando più jet.

Mercoledì il titolo del colosso aerospaziale statunitense guadagna oltre il 5% nel pre-market dopo la pubblicazione dei risultati del primo trimestre migliori del previsto.

Boeing ha registrato una perdita trimestrale netta di 31 milioni, rispetto alla perdita di 355 milioni di un anno fa; beneficiando della ripresa delle consegne nel settore commerciale, per il quale ha confermato gli obiettivi di produzione.

Il ceo, Kelly Ortberg, ha detto che Boeing si prepara a chiedere l’autorizzazione della Federal Aviation Administration (Faa) – dopo l’incidente del gennaio 2024 – per aumentare la produzione del 737 Max, il suo aereo più venduto, da 38 a 42

Le consegne di aerei Boeing sono aumentate di quasi il 60% rispetto all’anno precedente, grazie al lavoro dell’azienda per stabilizzare la produzione dopo il crollo dello scorso anno a causa di una serie di crisi e del maxi sciopero di circa 33mila lavoratori, il primo indetto da dipendenti di Boeing dal 2008.

Allo stesso tempo, il produttore di aeromobili si trova a dover affrontare le difficoltà legate ai problemi nella catena di approvvigionamento, che hanno causato ritardi nella produzione e limitato la sua capacità di rispondere alla crescente domanda del mercato aerospaziale.

Senza dimenticare che Boeing sta subendo gli effetti della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, che ha comportato il rientro di due aerei inizialmente destinati a una compagnia aerea cinese.

Tutti i dettagli.

RICAVI IN CRESCITA

Tra gennaio e marzo, il produttore di aeromobili ha generato un fatturato di 19,50 miliardi di dollari (+18% rispetto all’anno precedente), grazie all’aumento delle consegne di aeromobili, dopo che una crisi di qualità e uno sciopero paralizzante hanno bloccato la produzione della maggior parte dei suoi velivoli alla fine del 2024.

BOEING RESTRINGE IL ROSSO

Inoltre, Boeing ha riportato una perdita trimestrale inferiore alle aspettative, poiché il costruttore statunitense ha prodotto e consegnato più jet.

Nello specifico, il colosso statunitense ha registrato una perdita per azione di 0,16 dollari (perdita di 0,56 dollari un anno fa) e una perdita core per azione (rettificata) di 0,49 dollari, contro un consensus a -1,29 dollari.

IL FLUSSO DI CASSA

L’azienda ha registrato un flusso di cassa operativo di -1,6 miliardi di dollari e un free cash flow di -2,3 miliardi di dollari (rispetto al valore negativo di 3,9 miliardi di dollari di un anno fa).

 D’altronde già lo scorso anno Boeing aveva avvertito gli investitori che avrebbe scontato flussi di cassa negativi anche nel 2025, dopo aver consumato oltre 10 miliardi di dollari nei primi nove mesi del 2024.

IL PORTAFOGLIO ORDINI

Il portafoglio ordini totale della società è cresciuto a 545 miliardi di dollari, inclusi oltre 5.600 aerei commerciali.

COME VA IL BUSINESS DIFESA

Per quanto riguarda la performance della sua unità di difesa, stata afflitta da sforamenti di costo e problemi di qualità ricorda Cnbc, i ricavi sono diminuiti del 9% durante il primo trimestre a 6,3 miliardi di dollari, anche se la società ha ottenuto una vittoria importante dopo che Trump ha assegnato a Boeing un contratto per costruire il nuovissimo jet da combattimento dell’aeronautica militare statunitense, F-47.

RIDUZIONE DEL DEBITO

Il debito è stato di 53,6 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 53,9 miliardi di dollari di inizio trimestre, a causa del rimborso del debito in scadenza.

Martedì, Boeing ha annunciato la vendita di parti della sua attività Digital Aviation Solutions, inclusa l’unità di navigazione Jeppesen, per 10,55 miliardi di dollari, nell’ambito di un piano di Ortberg per ridurre il debito attraverso la vendita di asset non strategici, segnala Reuters.  Il produttore di aerei sta lavorando per tracciare un percorso di ripresa sotto la guida di Ortberg, che sta adottando misure per semplificare le operazioni e rafforzare il bilancio. L’anno scorso, la società ha raccolto 24 miliardi di dollari di capitale e ha annunciato che avrebbe tagliato 17.000 posti di lavoro, ricorda il Ft.

LE PAROLE DEL CEO

In una lettera ai dipendenti di mercoledì, Ortberg ha definito il 2025 “l’anno della svolta” per Boeing, citando l’aumento delle consegne nel primo trimestre e i miglioramenti dei prodotti.

I risultati “riflettono principalmente il miglioramento delle prestazioni operative e del volume delle consegne commerciali” e “riflettono anche solo i dazi in vigore al 31 marzo”, si legge nella nota sui conti.

“La nostra azienda si sta muovendo nella giusta direzione, iniziando a vedere un miglioramento delle prestazioni operative in tutte le nostre attività grazie alla nostra costante attenzione alla sicurezza e alla qualità – ha dichiarato il ceo di Boeing – Continuiamo a implementare il nostro piano, stiamo ottenendo i primi risultati positivi e restiamo impegnati ad apportare i cambiamenti fondamentali necessari per recuperare completamente le prestazioni dell’azienda, affrontando al contempo il contesto attuale”.

Torna su