Missione compiuta per le sei donne – tra cui la pop star Katy Perry – della missione spaziale di Blue Origin.
Lunedì mattina l’equipaggio tutto al femminile ha completato in sicurezza un viaggio ai confini dello spazio a bordo di un razzo di proprietà di Jeff Bezos, co-fondatore di Amazon e imprenditore nel settore del turismo spaziale con la sua società Blue Origin.
Il lancio è avvenuto puntualmente e senza problemi: il razzo della compagnia di Bezos New Shepard è decollato alle 15:30 italiane dalla base della Blue Origin nel Texas occidentale. Il razzo ha spinto la navetta poco oltre la linea di Kármán, il confine dello spazio riconosciuto a livello internazionale, 100 km sopra la superficie terrestre per una durata di poco più di 10 minuti.
La missione con Katy Perry & co rappresenta l’11esimo volo umano e il 31esimo in assoluto per il razzo New Shepard di Blue Origin, completamente riutilizzabile. Il veicolo è progettato per far volare i clienti paganti fino ai confini dello spazio e tornare indietro per un rapido assaggio dell’assenza di gravità in un viaggio di circa 11 minuti.
Tutti i dettagli.
SUCCESSO PER IL 31 VOLO PER IL RAZZO NEW SHEPARD
Oltre Katy Perry, l’equipaggio delle sei turiste spaziali comprende l’ex giornalista, autrice e pilota Lauren Sanchez, la giornalista Gayle King, Aisha Bowe, ex scienziata missilistica della Nasa e ceo di STEMBoard, Kerianne Flynn, produttrice cinematografica e la scienziata di ricerca in bioastronautica Amanda Nguyen.
Quindi la navetta si è separata dal razzo, che è rientrato a Terra mentre la navetta ha continuato a salire ancora un poco. In questo modo, per qualche minuto, le sei donne dell’equipaggio hanno sperimentato l’assenza di peso. Quindi la navetta New Shepard è atterrata come da programma nel deserto texano con i suoi tre paracaduti dispiegati.
UNA MISSIONE DI SOLE DONNE DAI TEMPI DELLA COSMONAUTA TERESHKOVA
L’azienda, fondata da Bezos nel 2000, ha affermato che la missione è il primo equipaggio di volo tutto al femminile dai tempi del volo spaziale in solitaria della cosmonauta sovietica Valentina Tereshkova nel 1963. (Qui la puntata del podcast di Startmag Le donne si fanno spazio nello spazio).
Come ricorda la Cnn, fin dal suo inizio, la Nasa ha selezionato 61 donne come astronaute e la prima passeggiata spaziale tutta al femminile, effettuata dalle astronaute della Nasa Christina Koch e Jessica Meir, è avvenuta fuori dalla Stazione Spaziale Internazionale nell’ottobre 2019.
Il numero di donne che sono state nello spazio è aumentato con la crescita del turismo spaziale. A novembre, Emily Calandrelli, ingegnere del Massachusetts Institute of Technology e conduttrice televisiva nota come “Space Gal”, è diventata la centesima donna ad avventurarsi nello spazio a bordo della missione NS-28 della Blue Origin.