La famiglia cristiano-democratica è divisa in Germania dopo l’approvazione di una mozione anti-migranti presentata dalla CDU-CSU al Bundestag e approvata con il sostegno del partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD). L’ex cancelliere Angela Merkel ha denunciato “un errore” del candidato della CDU Friedrich Merz per aver “accettato a occhi aperti, per la prima volta, una maggioranza con i voti dell’AfD in una votazione al Bundestag tedesco”.
MERKEL CONTRO MERZ
Merkel ha invitato i partiti democratici a lavorare insieme e a rifiutare “manovre tattiche”. La mozione adottata mercoledì non è vincolante. Chiede al governo di limitare l’immigrazione e in particolare di respingere i richiedenti asilo alla frontiera. Durante la crisi dei rifugiati siriani nel 2015-2016, Angela Merkel si rifiutò di rimandare indietro i richiedenti asilo che erano passati dalla Grecia, il paese di primo ingresso nell’UE, a causa delle cattive condizioni di accoglienza fornite dalle autorità greche.
“Voglio maggioranze al centro politico. Ma non sono più disposto a lasciare che una minoranza mi dissuada dal votare su una questione giusta. La nostra proposta è fondamentalmente corretta e necessaria”, ha dichiarato Friedrich Merz. Favorito per diventare cancelliere dopo le elezioni generali del 23 febbraio, il leader della CDU è tuttavia imbarazzato dalle polemiche e dalle critiche all’interno del suo partito. Merz ha proposto di tenere ulteriori colloqui sull’immigrazione con i socialdemocratici al governo e i verdi prima del voto sulla proposta di legge sull’immigrazione previsto per oggi.
COSA DICONO I SOCIALISTI EUROPEI
“Per la prima volta dalla Seconda guerra mondiale, i conservatori tedeschi (CDU/CSU) hanno adottato una mozione anti-migrazione con il sostegno di AfD, il partito di estrema destra. Friedrich Merz ha appena rotto un cordone sanitario durato 80 anni contro l’influenza dell’estrema destra – per un meschino guadagno politico. Un segnale pericoloso. Un errore imperdonabile”, ha deplorato il gruppo socialista al Parlamento europeo in un comunicato stampa.
LA STRATEGIA DI MERZ DIVIDE I TEDESCHI
Il 47 per cento dei tedeschi approva la mozione anti-immigrazione della CDU/CSU adottata con i voti dell’AfD, ma il 48 per cento si dice contrario, secondo un sondaggio pubblicato dalla ZDF. Due terzi dei simpatizzanti cristiano-democratici sostengono questa strategia. Ma due terzi dei tedeschi sono favorevoli al rifiuto della cooperazione ufficiale con AfD e il 31 per cento deplora la posizione della CDU. 7 tedeschi su 10 considerano AfD un pericolo per la democrazia. Il 41 per cento è favorevole alla messa al bando del partito, ma il 54 per cento è contrario.