Skip to content

Perché Fratelli d’Italia sfruculia Colao sull’Agenzia per la cybersicurezza

 

Il governo sa che dal 2 novembre 2021 Emma Damiani è stata inserita fra i consiglieri giuridici nell’organico della neonata Agenzia per cybersicurezza nazionale e che Damiani sarebbe coniuge di un componente dello staff del ministro dell’Innovazione tecnologica che si occupa della medesima agenzia?

E’ il fulcro dell’interrogazione parlamentare presentata da Fratelli d’Italia alla Camera (sotto l’interrogazione integrale).

L’avvocato Damiani, secondo la ricostruzione di Start Magazine, sarebbe la moglie di Angelo Vitale, capo dell’ufficio legislativo del ministero dell’Innovazione tecnologica e della transizione digitale retto da Vittorio Colao.

(articolo in aggiornamento)

+++

+++

Dati di presentazione dell’atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 603 del 25/11/2021
Firmatari
Primo firmatario: Mollicone Federico
Gruppo: Fratelli d’Italia
Data firma: 25/11/2021
Destinatari:
Ministero destinatario:
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Innovazione tecnologica e la transizione digitale
Attuale delegato a rispondere: presidenza del Consiglio dei ministri delegato in data 25/11/2021
Stato iter: IN CORSO
Atto Camera
Interrogazione a risposta in commissione 5-07155
presentato da Mollicone Federico
testo di Giovedì 25 novembre 2021, seduta n. 603
Mollicone – Al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale. – Per sapere – premesso che:
dal 2 novembre 2021 Emma Damiani è stata inserita fra i consiglieri giuridici nell’organico della neonata Agenzia per cybersicurezza nazionale;
risulta all’interrogante che Damiani sarebbe coniuge di un componente dello staff del Ministro interrogato, nomina che, a fronte della relazione parentale, acquisisce, secondo l’interrogante, rilievi di inopportunità – :
se il Governo sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa e se non ritenga di dover fornire ogni possibile elemento di valutazione legato alla nomina di Damiani che avrebbe dovuto essere realizzata secondo criteri di trasparenza.
(5-07155)
Torna su