Skip to content

Pnrr

Decreto Sostegni, che cosa c’è e che cosa non c’è

Tutti i dettagli sul decreto Sostegni, ecco la bozza integrale

Sostegni per le imprese in difficoltà economica e proroga Cassa integrazione, risorse per l’acquisto di vaccini e farmaci ma anche interventi in favore degli enti territoriali: è composta da 44 articoli la bozza del decreto sostegni in arrivo sul tavolo del Consiglio dei Ministri.

Nel testo non c’è lo ‘stralcio’ delle cartelle, tema ancora aperto nel confronto di governo, ma solo la possibilità per gli operatori economici in grande difficoltà, che hanno subito una riduzione del volume d’affari oltre il 30%, di accedere ad una definizione agevolata delle cartelle.

La bozza, che riporta la data di ieri e l’orario 21, mostra chiaramente come su alcuni temi il confronto sia ancora in atto. In particolare sullo stralcio delle cartelle il testo normativo non riporta riferimenti che invece sono rimasti nella relazione tecnica.

In particolare all’articolo 4 nella relazione tecnica si fa riferimento ai commi da 4 a 8, che sono invece stati tolti dal testo, e che invece riguardavano lo “stralcio dei debiti fino a 5 mila euro affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2015”.

Questo dimostra chiaramente che l’ipotesi era sul tappeto ma che al momento della stesura della bozza non c’era una decisione.

Congelamento prorogato per il decreto Dignità: le clausole relative ai contratti a termine non si applicheranno fino a fine anno. Lo prevede l’ultima bozza del decreto Sostegni, atteso al varo tra poche ore. “Fino al 31 dicembre 2021, ferma restando la durata massima complessiva di 24 mesi, e’ possibile rinnovare o prorogare per un periodo massimo di 12 mesi e per una volta sola i contratti di lavoro subordinato a tempo determinato”, si legge nella bozza.

SCHEMA DL SOSTEGNI

Torna su