Skip to content

Robot

Mio figlio è un robot. Vi presentiamo Kirobo Mini

Toyota ha creato Kirobo Mini, un robot da compagnia che potrebbe suscitar sentimenti di paternità e maternità

Si chiama Kirobo Mini ed è il nuovo automa di Toyota, nato per far compagnia a chi si sente solo. Alto 10 cm, e compatto, in modo da stare anche nel porta bicchieri dell’auto, il robot è dotato di fotocamera, microfono, Bluetooth e può essere collegato allo smartphone.

Un automa intelligente che, secondo i programmi di Toyota, potrebbe anche sucitare sentimenti di paternità e maternità: Kirobo Mini salta, canta, ride, gioisce, è programmato per imparare i gusti del proprietario, riconoscerne gli stati d’animo e interagire con lui. “Barcolla un po’ per imitare il passo di un bambino, incapace di tenersi perfettamente in equilibrio”, racconta Fuminori Kataoka, capo del progetto Kirobo. “Questa vulnerabilità invoca automaticamente una sorta di connessione emotiva tra il robottino e l’utente”.

Kirobo, in effetti, assomiglia proprio ad un bambino che impara i primi passi e le prime parole. Proprio come un genitore, il proprietario può insegnare all’automa alcune frasi. Pensate, che se lo si lascia in macchina, Kirobo chiede di non essere lasciarlo lì e di venire con noi.

Il robot da compagnia, che dovrebbe sbarcare sul mercato nel 2017, costa circa 350 euro (39.800 yen).

Il Robot di Toyota farà venir voglia di figli?

Come dicevamo, l’automa creato da Toyota potrebbe arrivare a suscitare sentimenti paterni o materni, dal momento che il suo atteggiamento assomiglia a quello di un bambino, e magari suscitare la voglia di prendersi cura di un bebè.

Forse, più che compagnia, l’automa ha una missione: “ringiovanire” il Giappone, un Paese che invecchia sempre più.

Torna su