Skip to content

5g modelli business

5G, che cosa c’è di nuovo in America sulle frequenze militari

Saranno commercializzate un'ampia fascia di frequenze radio militari da liberare per l’uso civile e nella fattispecie per permettere a società come AT&T e Verizon di partecipare a una gara per aggiudicarsi i segmenti di quella fascia

 

Dal cilindro del Pentagono è uscita una soluzione per il 5G che potrà far contenti governo e operatori commerciali.

Si tratta di un piano, elaborato in gran segreto negli ultimi quattro mesi, per commercializzare un’ampia fascia di frequenze radio militari da liberare per l’uso civile e nella fattispecie per permettere a società come AT&T e Verizon di partecipare a una gara per aggiudicarsi i segmenti di quella fascia e offrire un proprio servizio commerciale 5G.

IL PROGETTO AMBIT E’ STATO COLTIVATO DA DIVERSE AGENZIE FEDERALI TRA CUI PENTAGONO E CASA BIANCA

L’idea nasce da un gruppo di persone appartenenti a diverse agenzie federali, tra cui primeggiano Casa Bianca e Pentagono, che hanno unito le forze nel progetto AMBIT (“America’s Mid-Band Initiative Team), il cui obiettivo era proprio rendere disponibile il segmento della banda a 100 MHz per l’uso commerciale.

A lavorare al progetto sono stati simultaneamente il n. 1 del Pentagono Mark Esper, il capo dello staff della Casa Bianca Mark Meadeows, che hanno presieduto il tavolo di lavoro di Ambit, e sono stati affiancati dal direttore del Consiglio Economico Nazionale Larry Kudlow, dal capo delle informazioni del Dipartimento della Difesa Dana Daisy e dal generale dell’aviazione nonché vice capo degli stati maggiori riuniti John E. Hyten.

Questo gruppo di lavoro è stato affiancato per gli opportuni profili tecnici da un “Mid-Band Spectrum Working Group” che includeva esperti in campi come le comunicazioni terrestri, navali e la guerra elettronica e che proveniva da tutte le branche del Dipartimento della Difesa.

DOPO 15 SETTIMANE DI LAVORO IL GRPPO HA IDENTIFICATO UN SEGMENTO DI BANDA DISPONIBILE

Dopo appena 15 settimane di lavoro, superando le diffidenze e le gelosie delle rispettive agenzie, il gruppo è riuscito nell’impresa di identificare un segmento di banda disponibile vicino ma non contiguo a quello che il Dipartimento della Difesa usa per le proprie operazioni radar, missilistiche, di guerra elettronica, difesa aerea ecc.

AMBIT giura che lo soluzione proposta assicurerà una fascia di banda contigua disponibile per il settore privato in tutti gli Stati dell’Unione.

Al termine della fase tecnica, spetterà alla Federal Communication Commission il compito di battere all’asta le porzioni disponibili di spettro a chi ne farà richiesta.

L’APERTURA DELLA FCC

A tal proposito, il presidente della FCC Ajit Paj, visitando la scorsa settimana la Casa Bianca, ha già dichiarato che il progetto rappresenta “una pietra miliare per assicurare la leadership degli Usa nel 5G” e che la sua agenzia si adopererà per approntare quanto prima le procedure necessarie per procedere all’asta.

Torna su